Nuovo appuntamento di A&A – Dolce e Salato, tutto pasquale!
Io e la mia cara amica Alessandra Uriselli abbiamo deciso di preparare uno dei simboli delle feste pasquali: la pastiera.
Lei ha realizzato dei deliziosi “Cestini croccanti di pastiera” reinterpretando la versione classica, trovate la sua ricetta QUI.
Io invece avevo la versione salata nella lista delle ricette da preparare da un bel po’ e ne ho approfittato. Non mi sono affatto pentita, è una bomba di bontà e non mancherà sulla mia tavola a pasquetta.
Potete prepararla anche il giorno prima, in questo modo sarà ancora più saporita e riuscirete a tagliarla meglio, insomma, non perdete tempo, c’è ancora un buchino nel vostro menù? Questa merita, io ve l’ho detto :)!
Ingredienti per una pastiera salata (da 22/24 cm di diametro):
Per la frolla:
- 250g di farina
- 125g di burro
- 1 uovo
- 2 cucchiaini scarsi di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2/3 cucchiai d’acqua fredda (se servono)
Per la crema di grano:
- 200 gr di grano precotto
- 100 gr di latte
- 1 cucchiaino di burro
Per la crema di ricotta:
- 250 gr di ricotta fresca
- 2 uova intere
- 3 cucchiai di parmigiano
- sale
- pepe
- 70g di prosciutto cotto a cubetti
- 100g di salame a cubetti
- 120g di provolone dolce a cubetti
Procedimento:
- Preparate la frolla salata: Lavorate la farina con il burro freddo a cubetti, il bicarbonato e il sale finché non otterrete un composto sbriciolato. Unite anche l’uovo e, se l’impasto dovesse essere troppo compatto, regolate con 2-3 cucchiai di acqua fredda. Mettete a riposare in frigorifero.
- Preparate la crema di grano: Trasferite il grano con il latte e il burro in un pentolino e cuocete a fiamma dolce fino ad ottenere una crema. Lasciate raffreddare.
- Mescolate la ricotta ben scolata con le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e unitela alla crema di grano.
- Aggiungete anche i salumi e il provolone a cubetti e amalgamate il tutto.
- Stendete la frolla e ricoprite una tortiera imburrata ed infarinata. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e versatevi dentro il ripieno livellando bene.
- Utilizzate la frolla avanzata per ricavare le tipiche strisce decorative da sistemare sulla superficie. Assicuratele bene alla frolla del guscio ed infornate a 180° per circa 40/45 minuti, finché la pastiera salata non sarà ben cotta e dorata. Sfornate, lasciate raffreddare completamente e servite.
Ricetta: Pastiera salata
Cara Ambra, il tuo talento è infinito. Meriteresti successo a man bassa.
Ciao.
Valeria
Ti ringrazio cara Valeria, un bacione. A.