• Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
IlGattoGhiotto.it - Natural Good Food
Menu
Skip to content
  • Home
  • Qualcosa di me
  • Indice ricette
  • Ghiotto & Sano
  • Hai fretta?
  • Racconti di Food
  • Press
  • Contatti

Le ultime dalla cucina

Dessert Pina Colada

Semifreddo agli speculoos e albicocche al miele

Coppa namelaka al cioccolato bianco e ciliegie

Involtini di roast beef con cous cous e crema di pomodori arrostiti

Roast beef con concassé di ananas piccante

Roast beef con verdurine croccanti

Torta caprese: origini e ricetta

Benvenuti

Sono Ambra Orazi, “Il Gattoghiotto” è il mio spazio, una casa virtuale aperta a chiunque abbia voglia di fare due chiacchiere, scambiarsi consigli  ma soprattutto mettersi ai fornelli con il sorriso di chi si diverte.

Mi piace condire i miei piatti con pensieri e racconti e studiare ricette facili da realizzare ma sempre originali con la certezza che chi cercherà di replicarle sarà contento del risultato.

Di cosa hai voglia?

Ricette
primaverili

Ricette
estive

Cucina
di campagna

Ricette
autunnali

Ricette
invernali


Scopri di più


INDICE DELLE RICETTE

GHIOTTO & SANO

CUCINA VELOCE

TESSILI PER LA CASA


Seguimi su Instagram

🍱 🍣 Io che mi appresto a fare quello che mi 🍱 🍣 Io che mi appresto a fare quello che mi riesce meglio…mangiare 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🙈…l’ingegnere mi ha colto proprio concentrata 😆. Buona domenica coraggiosi ❤️

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottoracconta #sushi #sushi🍣 #sushilovers #sushilover #sushimonamour #sushimiseimancato #sushimiseimancato🍣🍙 #4mesididieta
🧄Risotto all’aglio nero con burratina e zucch 🧄Risotto all’aglio nero con burratina e zucchine fritte🍚

È la stagione delle zucchine e dei loro fiori e allora a me viene subito voglia di preparare di nuovo questo risotto spaziale 😍, e voi avete già provato l’aglio nero? Dovete…E’ meraviglioso 🔝🔝🔝

Buona weekend coraggiosi ❤️

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4 persone:
* 300g di riso per risotti (carnaroli o vialone nano)
* 10 spicchi di aglio nero
* 4 burratine da 125g l’una
* 3 zucchine
* 8/10 fiori di zucca
* 750ml circa di brodo vegetale
* 4 cucchiai di grana grattugiato
* Olio di semi per frittura
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
* Pepe
Procedimento:
1. In una casseruola scaldate un giro d’olio con gli spicchi di aglio nero e lasciate rosolare. Aggiungere circa 200ml di brodo vegetale caldo e trasferite l’aglio con tutto il brodo nel bicchiere del mixer, lasciate in infusione per circa 30 minuti.
2. Nella stessa casseruola scaldate altro olio e fatevi tostare il riso per qualche minuto. Sfumate con del brodo caldo e cominciate la cottura aggiungendo quando necessario altro brodo e regolando di sale e pepe.
3. Il riso cuocerà in circa 15/18 minuti. Nel frattempo mondate le zucchine e tagliatele a rondelle. Scaldate l’olio di semi e friggete le zucchine e i fiori, scolate e tenete al caldo.
4. Con il frullatore ad immersione frullate l’aglio nero con il brodo di infusione fino ad ottenere una sorta di salsa fluida e liscia. Aggiungetela al risotto circa 8 minuti prima che il riso arrivi a cottura.
5. Togliete il riso dal fuoco e mantecate con olio e grana grattugiato. Servite il risotto all’aglio nero con la burratina e zucchine e fiori fritti.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #risottolover #risotti #risottiestivi #aglionero #ricetteestive #risottichepassione #risottidanondimenticare #burrata #ricetteconlaburrata #zucchine #fioridizucca #ricetteconlezucchine #ricetteconifioridizucca #primiestivi #primigourmet #primidistagione #risottidistagione
🍒Panna cotta allo yogurt 🍑 Con questo caldo 🍒Panna cotta allo yogurt 🍑

Con questo caldo torrido ci vuole qualcosa di rinfrescante 🥵, ecco che la mia panna cotta allo yogurt ci casca a fagiolo 😎…perfetta per la rassegna “creme che diventano un dessert”. 

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 6 vasetti di panna cotta allo yogurt:
* 250ml di panna
* 100ml di latte intero
* 60g di zucchero (potete sostituirlo anche con del miele o dello sciroppo di agave)
* 200g di yogurt greco
* 5g di gelatina in fogli
* Qualche goccia di essenza naturale di vaniglia
Per guarnire:
* Sciroppo di amarene
* Frutta fresca di stagione
Procedimento:
1. Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
2. In una casseruola scaldate la panna con il latte, la vaniglia e lo zucchero finchè non starà per bollire. Togliete dal fuoco, scioglietevi dentro i fogli di gelatina strizzati e incorporate molto delicatamente lo yogurt greco.
3. Versate il tutto nei vasetti (o nelle verrine) e lasciate intiepidire. Trasferite in frigorifero per almeno 4 ore prima di gustarla.
4. Prima di servire la panna cotta allo yogurt guarnitela con lo sciroppo di amarene (o altro topping a vostra scelta) e frutta fresca a piacere.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #pannacotta #pannacottaalloyogurt #pannacottaefrutta #dessertlight #golosoconleggerezza #dolcifreschi #dolcifreschiegolosi
🥯 Bagels 🥯 Oggi è la #giornatamondialedelp 🥯 Bagels 🥯

Oggi è la #giornatamondialedelpicnic, che ne dite se vi lascio la mia ricetta dei bagels da farcire per i vostri pic-nic? 
Io li trovo irresistibili, buon pic-nic a tutti ❤️

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 8/10 bagels:
* 450g di farina forte (00 o manitoba)
* 10g di sale
* 7g di lievito di birra secco
* 200ml di latte
* 50ml di acqua
* 2 cucchiaini di miele
* 1 cucchiaino di zucchero
* 30g di burro
* 2 uova
* semini oleosi o fiocchi di avena a piacere
Procedimento:
1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e aggiungete 1 cucchiaino di miele e lo zucchero, mescolate e versate nella farina. Cominciate a lavorare l’impasto.
2. Unite 1 uovo e il sale che avrete sciolto nell’acqua. Continuate a lavorare.
3. Unite quindi il burro fuso ammorbidito e incorporatelo bene. Quando l’impasto l’avrà assorbito completamente lavorate il tutto in modo energico per una decina di minuti, finchè non sarà liscio ed elastico.
4. Copritelo e mettetelo al caldo a lievitare fino a che non sarà raddoppiato di volume. Ci vorranno circa 90 minuti.
5. A questo punto dividete l’impasto in palline regolari del peso di circa 75g. Praticate al centro di ogni pallina un foro allargandolo bene con le mani.
6. Mettete le ciambelline nuovamente a lievitare in quadrati di carta da forno per una mezz’ora circa. Quando saranno lievitate cercate delicatamente di allargare il buco con le dita senza sgonfiarle.
7. Portate a bollore dell’acqua (che sia profonda non più di 3/4 cm) con il miele rimasto. Immergete delicatamente i bagel nell’acqua aiutandovi con la carta da forno e staccatela delicatamente senza rovinare la lievitazione. Girateli con una palettina e lasciateli immersi in tutto una decina di secondi. Scolateli e metteteli su di una leccarda coperta con carta da forno ben distanziati. Avranno un aspetto rugoso ma voi non vi preoccupate che dopo in cottura risulteranno perfetti.
8. Spennellate i bagels con l’uovo rimasto (io aggiungo sempre anche un goccio di latte) che avrete sbattuto e distribuite a piacere i semini sulle ciambelle.
9. Infornate a 220° per circa 20 minuti, finchè non saranno ben dorati. Lasciate raffreddare e farcite i bagels a piacere.

#ilgattoghiotto
Semifreddo agli speculoos e albicocche al miele 🍯 

Queste settimane di docenza mi hanno assorbito completamente e sono stata e sarò meno presente anche se non posso proprio lamentarmi, insegnare è uno dei lavori che più amo.

Non mi sono però dimenticata di voi e vado avanti con i nostri appuntamenti e con la rassegna di creme veloci che diventano in poche mosse un dessert.

Con questo caldo non potevo non inserire un semifreddo, fresco e goloso, ogni cucchiaino è un angolo di paradiso.

Ho scelto come protagonisti di questo dolce gli speculoos, i famosi biscottini dal gusto speziato e caramellato a cui io proprio non so resistere.

Ho abbinato alla dolcezza del semifreddo, il sapore asprigno delle albicocche, leggermente caramellate con miele e succo di limone, ed il risultato è qualcosa di sublime.

Non c’è weekend senza dolcino e allora direi che è deciso, che sia un semifreddo, facile, veloce e senza cottura, che con queste temperature non guasta.

Buon fine settimana coraggiosi, prendiamo la vita con dolcezza.

Trovate la ricetta completa sul mio blog ilgattoghiotto.it ➡️LINK IN ALTO IN BIO⬅️, oppure potete accedere direttamente dalle storie, vi aspetto ❤️

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #semifreddo #semifreddi #speculoos #semifreddoveloce #albicocche #albicocche🍑 #albicocchecaramellate #dessert #dessertestivi #dolciestivi #dolciconibiscotti #dolciconlealbicocche #lotusspeculoos
Spuma di caffè e nutella…Pronta in 5 minuti ☕ Spuma di caffè e nutella…Pronta in 5 minuti ☕️

Con questo caldo la spumina di caffè ci vuole proprio se poi c’è anche la nutella…Embè 😍😍😍.

Questa ricetta si prepara in 5 minuti e quella che non mangiate subito la potere versare negli stampini da gelato e mettere in freezer, sarà un successo.

Mi sembrava perfetta in questa settimana dedicata alle creme che diventano dei dessert, non vi pare? 

Buona giornata coraggiosi 😍
Bicchierini @wdlifestyle 
➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 8/10 bicchierini di spuma di caffè e nutella:
* 500ml di ottima panna fresca da montare molto fredda
* 80ml di caffè espresso o della moka freddo
* 80g di zucchero a velo setacciato
* 1 cucchiaio generoso di nutella o altra crema di nocciole
* Cacao in polvere per guarnire
Procedimento:
1. Mettete il caffè in una boule o nella planetaria e mescolatelo bene con lo zucchero a velo setacciato.
2. Amalgamate anche la nutella e per ultimo aggiungete la panna freddissima.
3. Montate con le fruste elettriche finchè non otterrete un composto spumoso ed omogeneo.
4. Versate nei bicchierini (io ho usato una sac a poche) e guarnite a piacere con il cacao in polvere.
5. Se non consumate subito tutta la spuma di caffè e nutella trasferitela in freezer negli stampi da ghiacciolo o in una vaschetta e lasciatela solidificare, sentirete che bontà.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #spuma #spumadicaffè #spumaalcaffè #dolcialcucchiaio #bicchierini #bicchierinigolosi
❤️Quando mi guardo con i tuoi occhi❤️ Ogn ❤️Quando mi guardo con i tuoi occhi❤️

Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
George Riechmann

Il momento dello shooting fotografico è sempre una tortura. 

Non mi sento a mio agio e, anche se ci sto facendo l’abitudine, per me è sempre fonte di disagio e tensione.

Ecco perché a differenza di alcune colleghe ho scelto di non rivolgermi ad un professionista ma di usare gli scatti che mi fai tu, tu che mi conosci meglio di chiunque altro e che mi sopporti, anche e soprattutto in questi frangenti.

Riusciamo quasi sempre a litigare tra una foto e l’altra, a me non ne piace nessuna, a te piacciono tutte.

Metto il muso e poi mi sforzo di rilassarmi un po’, tu mi fai ridere e alla fine, quando ti ho esasperato abbastanza decido che qualche scatto “decente” (così dico a te, giusto per non dartela vinta) c’è.

La verità è che riesci a tirare fuori la parte migliore di me, la verità è che quando poi ci ripenso e ti vedo contrariato perché sto buttando via centinaia di scatti, mentre per te sono bella in tutte le foto, mi sento fortunata.

Queste sono le ultime fatte insieme durante la breve fuga al @castellomontaldo_torino 

E voi? Siete disinvolti davanti all’obiettivo? Raccontatemi nei commenti i vostri trucchetti per rilassarvi plizzzz 🙏🏻 

Orecchini by @emozioni_creative_di_claudia 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottoracconta #shooting #davantiallamacchinafotografica #farsifotografare #odiomettermiinposa #gliocchidelcuore #gliocchidellamore
🍯Crostini con la dukkah, yogurt greco e miele 🍯

Oggi, in occasione dell’ #herbsandspicesday vi lascio una ricetta facile e veloce e deliziosamente speziata. Perfetta per questo periodo in cui bruschette e crostini sono davvero il mio pasto preferito 😍.
Nelle storie vi lascio anche un link per accedere a tutte le mie ricette speziate, correte a guardare 😜❤️

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti:
Per la dukkah:
* 40g circa di nocciole non tostate
* 3 cucchiai di semi di sesamo
* 3 cucchiai di semi di coriandolo
* 1 cucchiaio di semi di cumino
* 1 cucchiaio di pepe in grani
* 2 cucchiai di rosmarino essiccato (va bene anche il timo)
* 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
* 1 cucchiaino di sale
 
* Pane ai cereali o integrale
* Olio extravergine d’oliva
* Yogurt greco denso
* Miele
* Fior di sale
Procedimento:
1. Preparate la dukkah: Mettete tutte le spezie in seme, il sesamo e le nocciole insieme in forno a 180° per circa 10/15 minuti a tostare. Lasciate intiepidire.
2. Trasferite il tutto in un mortaio e aggiungete il resto degli ingredienti. Pestate fino ad ottenere una miscela omogenea ma non troppo fine.
3. Tagliate il pane a fettine regolari e irroratelo con un filo d’olio, infornatelo per circa 10 minuti, finchè non saraà ben dorato e croccante. Lasciatelo un attimo intiepidire.
4. Spalmate lo yogurt greco sui crostini, cospargete con la dukkah e guarnite con il miele a piacere. Finite con qualche grano di fior di sale e servite.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #herbsandspices #herbsandspicesday #crostini #bruschette #ricettespeziate #spezie #ricetteveloci
🍅Involtini di roast beef con cous cous e crema 🍅Involtini di roast beef con cous cous e crema di pomodori arrostiti🍅

Ultima ricetta con il roast beef: sapori mediterranei che incontrano la bontà della carne in un piatto tutto da scoprire.

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti (8-10 persone):
Per la preparazione del Roast Beef vai su ilgattoghiotto.it ➡️LINK IN ALTO IN BIO⬅️
Per il cous cous:
* 250g di cous cous
* Acqua calda
* 3 zucchine piccole
* 1 spicchio d’aglio
* 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
* 8 filetti di alici sott’olio (io filetti di alici del Mar Cantabrico in olio d’oliva @zarotti_official )
* Origano fresco
* Olio evo
* Sale
* Pepe
Per la crema di pomodori:
* 1 chilo di pomodorini
* Origano fresco
* Olio evo
* sale
Procedimento:
1. Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà. Distribuiteli su di una leccarda da forno con la parte tagliata verso l’alto e conditeli con abbondante olio, sale e foglioline di origano. Infornate a 180° per circa 30/40 minuti, finché non saranno ben arrostiti. Sfornateli e lasciateli raffreddare. Trasferiteli con tutto il fondo di cottura nel bicchiere del mixer, frullate bene e filtrate la crema ottenuta, eventualmente aggiustate di sale e mettete da parte.
2. Preparate il cous cous: Pulite le zucchine e tagliatele a piccoli cubetti regolari. In una padella scaldate un giro d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e i filetti di lici sott’olio. Aggiungete i cubetti di zucchine e saltate il tutto. Unite anche le olive taggiasche, regolate di sale e pepe e cuocete finché le zucchine non saranno cotte ma ancora compatte, aggiungete l’origano fresco tritato e mescolate.
3. Versate acqua bollente sul cous cous fino a coprirlo, aggiungete quindi un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti quindi sgranate il cous cous con una forchetta. Conditelo con le zucchine e finite con un filo d’olio a crudo. Regolate di sale se serve.
4. Affettate il roast beef e ricavate degli involtini con il cous cous all’interno. Servite con la salsa di pomodori preparata alla base e decorate a piacere con foglioline di origano.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #roastbeef #ricetteconilroastbeef #involtini #involtinidicarne
🍑Galette alle pesche e caramello salato 🍑 S 🍑Galette alle pesche e caramello salato 🍑

Sono tornate le pesche e con loro la voglia di replicare questa galette che ho amato tantissimo. Non mi vengono in mente parole per convincervi perché mi basta guardarla ed è subito acquolina 😍. Crea dipendenza, io ve l’ho detto.
Buona giornata coraggiosi ❤️

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti (6/8 persone):
Per la brisée:
* 225g di farina 00
* 2 cucchiai di zucchero di canna + altro per guarnire
* 1 presa di sale
* 150g di burro
* 85ml circa di acqua fredda
 
* 500g circa di pesche
Per la salsa al caramello salato:
* 100g di zucchero semolato
* 35ml di acqua fredda
* Qualche goccia di succo di limone
* 75 ml di panna
* Fior di sale
Procedimento:
1. Preparate la brisèe: Lavorate il burro freddo a cubetti con la farina, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l’acqua fredda poco per volta finché l’impasto non si accorperà. Coprite con la pellicola e mettete a riposare in frigorifero.
2. Nel frattempo preparate la salsa al caramello salato: In un pentolino antiaderente mettete lo zucchero, l’acqua e il succo di limone. Scaldate e lasciate sobbollire finché non otterrete un caramello brunito.
3. Togliete dal fuoco, versatevi dentro la panna tiepida e mescolate velocemente finché il tutto non avrà l’aspetto di una salsa mou. Aggiungete due prese di fior di sale e mescolate di nuovo. Mettete da parte.
4. Pelate le pesche, tagliatele a fette e mettete anch’esse da parte.
5. Stendete la pasta brisée ad uno spessore di circa 4mm, potete dare una forma rettangolare o rotonda a vostro piacimento.
6. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e distribuitevi sopra le fette di pesca. Versate la crema al caramello salato sulle pesche e ripiegate i bordi della galette verso il centro del dolce. Spolverizzateli a piacere con dello zucchero di canna.
7. Se vi piace il contrasto potete finire con qualche grano di fior di sale in superficie. Infornate la galette alle pesche e caramello salato a 190° per circa 40/45 minuti, finchè non sarà ben cotta e dorata.
8. Sfornate, lasciate intiepidire e servite a piacere con del gelato.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes
🍍Roast Beef con concassé di ananas piccante 🌶

Il connubio carne-frutta è uno dei miei preferiti. Mi piace sperimentare nuovi abbinamenti, giocare sui sapori agrodolci che tanto amo per esaltare al meglio il sapore della carne.

In questa piccola rassegna sul roast beef e intingoli con cui condirlo non poteva quindi mancare la frutta.

Questa concassè così fresca, con le note dolci dell’ananas e del miele, quelle acide del succo di lime, l’aromaticità della menta e il brio dato dal cipollotto fresco e dal peperoncino che mettono tutto in equilibrio, vi conquisterà.

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 8/10 persone:

Per la preparazione del roast-beef vai sul sito ilgattoghiotto.it ➡️LINK IN ALTO IN BIO⬅️ o accedi tramite il link nelle storie ⬆️

* Per la concassé di ananas piccante:
* 1/2 ananas maturo
* peperoncino in scaglie q.b.
* 6 gocce di tabasco
* 1 cucchiaio di miele di acacia
* 4 cucchiai di succo di lime
* 1 cipollotto fresco
* 1 mazzolino di menta
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
Procedimento:
1. Preparate il roast beef seguendo la ricetta su ilgattoghiotto.it ➡️LINK IN ALTO IN BIO⬅️ o accedi tramite il link nelle storie ⬆️
2. Mondate l’ananas e tagliatelo a piccoli cubetti regolari. Conditeli con il succo di lime, il miele, il tabasco, il peperoncino a scaglie, il cipollotto sminuzzato, la menta e sale. Lasciate marinare in frigorifero per almeno 4 ore.
3. Affettate il roast beef e trasferitelo in un bel piatto da portata, servitelo con un giro di buon olio extravergine d’oliva, sale e la concassé di ananas piccante. Annaffiate con un buon bicchiere di vino bianco fresco, buon appetito 😋 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #roastbeef #ricetteroastbeef #condimentipercarni #concassé #condimentifreschi
❤️Ripartenze ❤️ “Niente è veramente no ❤️Ripartenze ❤️

“Niente è veramente nostro finché non lo condividiamo”.
(C. S. Lewis)

Eccomi di nuovo con la mia casacca pronta a partire.

Da martedì, per il terzo anno di seguito, si riapriranno per me le porte del carcere di Torino, le porte di quella cucina in cui sono chiamata ad insegnare le tecniche di base, a trasferire conoscenze ma soprattutto e prima di tutto ad ascoltare, infondere fiducia, trasmettere speranza.

Ogni anno si compie la stessa magia, attraverso la cucina le emozioni vengono traghettate e l’obiettivo comune di preparare del buon cibo ha il potere di curare il cuore e di portare gioia. 

Gli ingredienti si mischiano alle storie, difficili e dolorose, e alla fine sforniamo sempre qualcosa di buono, che ci tocca nel profondo, che ci trova cambiati, loro, io.

Un viaggio non facile: nuove gerarchie da stabilire, disciplina da pretendere, rispetto da guadagnare. 

Ci saranno giornate in cui mi sentirò stanchissima, arrabbiata, delusa e amareggiata. Altre invece in cui tratterrò a stento le lacrime di commozione nel vedere la felicità negli occhi dei detenuti per un risultato ottenuto di cui sono fieri o per le loro manifestazioni di riconoscimento che ogni anno mi gonfiano il cuore.

Non c’è molto da dire, c’è la voglia di sporcarsi le mani e non solo di farina, la volontà di cercare uno scambio che mi porti sempre ad imparare qualcosa di nuovo, la necessità di adoperarmi in  qualcosa di concreto che dia un senso al mio saper fare, la consapevolezza di lasciare qualcosa di mio e al tempo stesso di ritrovarmi ogni volta, di rivivere quella sensazione unica che mi fa dire “questo è il mio posto”. 

È una storia che vi ho già raccontato altre volte, lo so, ma l’emozione si rinnova e io sono grata e fiera di raccontarla ancora e ancora. 

Buon viaggio a me, sono sicura che anche questa volta sarà una bellissima avventura. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottoracconta #corsidicucina #scuoladivita #amoilmiolavoro❤️
@ilgattoghiotto
© Il Gattoghiotto di Ambra Orazi • P. IVA 11245020018
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Privacy Policy • Cookie Policy • Aggiorna le preferenze dei cookie • Credits