• Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
IlGattoGhiotto.it - Natural Good Food
Menu
Skip to content
  • Home
  • Qualcosa di me
  • Indice ricette
  • Ghiotto & Sano
  • Hai fretta?
  • Racconti di Food
  • Press
  • Contatti

Le ultime dalla cucina

Torta al triplo cioccolato

Zuppa con gli scarti delle verdure

Stracotto di vitello con mele e porri

Pane con mele e noci senza impasto

Dressing al wasabi

Ciambella soffice con mascarpone e noci

Dolce con panettone, crema di zabaione e pere

Benvenuti

Sono Ambra Orazi, “Il Gattoghiotto” è il mio spazio, una casa virtuale aperta a chiunque abbia voglia di fare due chiacchiere, scambiarsi consigli  ma soprattutto mettersi ai fornelli con il sorriso di chi si diverte.

Mi piace condire i miei piatti con pensieri e racconti e studiare ricette facili da realizzare ma sempre originali con la certezza che chi cercherà di replicarle sarà contento del risultato.

Di cosa hai voglia?

Ricette
primaverili

Ricette
estive

Cucina
di campagna

Ricette
autunnali

Ricette
invernali


Scopri di più


INDICE DELLE RICETTE

GHIOTTO & SANO

CUCINA VELOCE

TESSILI PER LA CASA


Seguimi su Instagram

❤️Torta ai tre cioccolati per “Terapie di fo ❤️Torta ai tre cioccolati per “Terapie di forno”❤️

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Pablo Neruda - Non t'amo come se fossi rosa di sale.
❤️

Si avvicina la festa dell’amore. Non ho mai le parole giuste in tasca per raccontarlo perché ne vengo subito sopraffatta, è una cosa più grande di me e per questo mi sento grata.

Vivo l’amore ogni giorno da tanti anni, non un amore perfetto ma un amore vero e costante, “così ti amo perché non so amare altrimenti che così”, come dice Neruda, un amore in cui la mia pelle è anche la sua e siamo una cosa sola da quando ci siamo riconosciuti tanto tempo fa. 

E voi? Cos’è per voi l’amore? 

La ricetta della TORTA AL TRIPLO CIOCCOLATO la trovate su www.ilgattoghiotto.it 👉LINK IN ALTO IN BIO👈 oppure potete accedere direttamente dalla storie. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #terapiediforno #amore #festadellamore #sanvalentino #festadegliinnamorati #coselamore
❤️Baracchini felici - Cotolette di finocchi al ❤️Baracchini felici - Cotolette di finocchi al forno❤️

🎉 È lunedì e si riparte con i#baracchinifelici, cerchiamo di colorare questa giornata tanto odiata 😂😂😂. Ci siete coraggiosi?

🥬 Questa settimana ho deciso di replicare la ricetta di @ildolcedialice e ne ho fatta una versione al forno più adatta per la pausa pranzo. Resta il fatto che potete provare anche quella fritta che deve essere una vera goduria 😋. 

🍴Il risultato è croccante e saporito e vi sorprenderà, anche chi non ama i finocchi cotti ne rimarrà sorpreso 💣

🙌🏻 Non tergiversate e provateci subito 😜, preparate la ricetta e condividetela con la vostra community, taggatemi e non dimenticate l’hashtag #baracchinifelici. 

Buon baracchino felice a tutti ❤️

 SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4 persone:
👉3 finocchi
👉2/3 uova
👉pangrattato q.b.
👉farina di mais q.b.
👉 prezzemolo fresco
👉 Olio evo 
👉 sale

Procedimento:
1.Pulite e lavate i finocchi e ricavate delle fette spesse circa 1 cm.
2. Tritare il prezzemolo e mettetelo in una ciotola con farina di mais e pangrattato a piacere. 
3. Passatele nell’uovo sbattuto con il sale e poi nel mix di farina e pangrattato.
4. Sistemate le fette di finocchio impanate su di una leccarda da forno e irrorate con un filo d’olio e sale.
5. Infornate a 200 gradi per circa 20/25 minuti. Dovranno essere ben dorati e la forchetta dovrà affondare senza resistenze. Gustate caldi o a temperatura ambiente. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #baracchinifelici #finocchi #cotolettedifinocchi #finocchialforno #ricetteconifinocchi #schiscetta #baracchino #pausapranzo #coloralatuapausa
🥬🥕 Zuppa con gli scarti delle verdure per Ta 🥬🥕 Zuppa con gli scarti delle verdure per Take Your Time🥦🍅

Questa settimana ho un consiglio legato alla gestione della cucina e allo stile di vita.

Si parla spesso di sostenibilità, il nostro pianeta ci lancia segnali di allarme ed il nostro compito è quello di praticare misure che ci portino nella giusta direzione, per essere più sostenibili e sfruttare meno le risorse già al collasso.

In cucina, ad esempio, è facile ridurre gli sprechi. Non buttare via il cibo è un passo eticamente corretto che tutti noi dovremmo adottare. Mangiare le verdure di stagione, ad esempio, è un’ottima abitudine. Meglio ancora se poi, di questi ortaggi, si riesce a non gettare nulla.

Vi lascio la ricetta della zuppa che io preparo con gli scarti delle verdure: gambi di broccolo, foglie di cavolfiore, gambi di cime di rapa, foglie esterne dei finocchi e relative barbe, ecc…

Le raccolgo e poi le pulisco e le taglio a piccoli pezzetti. Li uso subito o ne faccio dei sacchettini da mettere in freezer e ad esse aggiungo quello che ho in casa: pasta, riso o cereali. Se la voglio fare più cremosa, unisco una patata, insomma, potete decidere voi come impreziosirla ma vi assicuro che ne vale la pena, è deliziosa.

E allora non mi resta che dirvi “take your time” e soprattutto “take your world”.

Ingredienti per 4 persone:
* 500g circa di scarti di verdure
* 1/2 cipolla
* 1 costa di sedano
* 1 carota
* 1 cucchiaino di semi di cumino
* 1 cucchiaino di semi di coriandolo
* 120g circa di cereali (potete sostituire anche con pastina o riso a piacere)
* Prezzemolo q.b.
* Acqua q.b.
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
* Pepe
Procedimento:
1. Pulite gli scarti di verdure e tagliateli a piccoli cubetti.
2. Tritate la cipolla, il sedano e la carota e fate soffriggere in una casseruola con olio. Aggiungete le spezie frantumate (con un mortaio o nel mixer) e lasciate insaporire.
3. Unite le verdure, quindi versate i cereali sciacquati e tostate per qualche minuto.
4. Coprite con acqua calda e cominciate la cottura della zuppa.
5. Regolate di sale e di pepe e continuate finché i cereali non saranno cotti.
6. Finite con il prezzemolo fresco tritato, un filo di olio e una macinata di pepe.
🍎Pane con mele e noci senza impasto per “Tera 🍎Pane con mele e noci senza impasto per “Terapie di forno”🥖

Qualcuno ha detto che la felicità sta nelle piccole cose.
Io credo che la felicità stia dentro ognuno di noi e che l’esercizio che va fatto ogni giorno è quello di non perderla di vista, di non essere travolti dalla nebbia della negatività, che ogni tanto con le sue coltri ci intralcia la visuale.
Molti hanno l’abitudine di lamentarsi per ogni cosa, non riescono a vedere bene al di là del loro naso e affidano la propria felicità a chissà quale fortuito evento esterno, eternamente in attesa di novità positive o di quella notizia, telefonata, mail, vincita che cambierà loro la vita.
Volete sapere come la penso?
Credo che la felicità sia una scelta, e come ogni scelta, richiede attenzione e esercizio. Si tratta di trovare gli occhiali giusti che ci aiutino a guardare le cose da un altro punto di vista e vedere, che nelle nostre giornate, ci sono tante di quelle cose per cui essere grati e felici da venirne addirittura sopraffatti.
Ho visto un film in questi giorni che raccontava di un tizio che poteva tornare a ritroso nel tempo per cambiare alcuni eventi della sua vita. Questo potere lo aveva ereditato dal padre che, in procinto di morire, gli svela il segreto della felicità: “vivi lo stesso giorno per due volte senza cambiare una virgola. La prima volta fallo normalmente, con le ansie e le preoccupazioni che tutti noi abbiamo, travolti dal vortice della quotidianità. La seconda volta vivilo facendo caso a tutte le cose belle, i preziosi momenti che lo compongono, guarda la tua giornata come se fosse l’ultima”. Il protagonista dopo aver sperimentato quanto suggerito dal padre non sente più il bisogno di tornare indietro nel tempo perché ormai riesce a vedere in ogni giorno la meraviglia che riempie la sua vita.
Come la pensate voi?
Questo era “Terapie di forno” e oggi vi lascio la ricetta di un pane con mele e noci che nella sua semplicità racchiude tutto un un mondo di bontà. Buona vita coraggiosi.

La ricetta la trovate su www.ilgattoghiotto.it 👉LINK IN ALTO IN BIO👈 oppure potete accedere direttamente dalla storie.
❤️Baracchini felici - Nuggets di cavolfiore (v ❤️Baracchini felici - Nuggets di cavolfiore (vegan)❤️

🎉 Si parte con un altro lunedì…a farci compagnia, come sempre, i #baracchinifelici , Yeah 🎉🎉🎉 . Siete pronti per una nuova e saporita ricetta? 

🥦 Ho visto preparare queste cimette di cavolfiore croccanti in diversi reels e ne ho fatta una versione mia, leggera e vegan, senza uova o formaggio. 

🍴Il risultato è croccante e saporito, un modo sfizioso per gustare il mio amato cavolfiore…sono sicura che anche per voi sarà un #maipiusenza 😆 senza contare che si preparano davvero in fretta 🔝

🙌🏻 Non tergiversate e provateci subito 😜, preparate la ricetta e condividetela con la vostra community, taggatemi e non dimenticate l’hashtag #baracchinifelici. 

Buon baracchino felice a tutti ❤️

 SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4 persone:
👉1 cavolfiore piccolo (400g circa) 
👉 100g di farina di ceci
👉150 ml di acqua 
👉2 cucchiai da tè di paprica dolce (o altre spezie a piacere)
👉 100g di corn flakes al naturale 
👉 Olio evo 
👉 sale

Procedimento:
1.Pulite e lavate il cavolfiore e ricavate le cimette. Cuocetele velocemente al vapore finché non saranno ancora ben croccanti ma cominceranno ad intenerirsi.
2. In una ciotola stemperate la farina di ceci nell’acqua senza creare grumi, salate e aggiungete le spezie. 
3. Tritare i corn flakes nel mixer. 
4. Passate le cimette di cavolfiore nella pastella preparata e poi nei corn flakes ed adagiatele su di una leccarda da forno. 
5. Irrorate con un filo d’olio e Infornate a 200 per 15/20 minuti, finché non saranno ben croccanti e dorate. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #nugget #nuggetdicavolfiore #vegan #veganrecipe #veganrecipes #ricettevegane #pausapranzo #schiscetta #cavolfiore #ricetteconilcavolfiore
🥬🥕 Dressing al wasabi per Take Your Time🥦 🥬🥕 Dressing al wasabi per Take Your Time🥦🍅

E riprende anche il nostro appuntamento del venerdì con “Take Your Time”, siete contenti?

Parto dai propositi per il nuovo anno, tra i miei ce ne sono due che introducono il tema di oggi.

Il primo proposito è quello di leggere di più, sono una lettrice compulsiva ma questo fenomeno si acutizza nei periodi di vacanza per sparire tra le pieghe della routine nel resto dell’anno. Mi sono ripromessa di continuare a farlo, di posare il telefono e dedicare del tempo a ciò che amo e che mi fa stare bene. E voi? Riuscite a dedicare del tempo alla lettura?

Trovo che leggere sia un modo perfetto per evadere dalla quotidianità, la lettura ti fa viaggiare, ti fa vivere avventure, ti fa dimenticare tutto quello che ti preoccupa, che ti affligge, la lettura risana. Ecco il mio consiglio per voi, lasciatevi trasportare e prendetevi il vostro tempo.

Ma veniamo al secondo proposito, sono sicura che per molti è lo stesso: riprendere con la mia alimentazione sana e leggera, senza mai rinunciare al sapore però eh, che è molto importante.

Così oggi più che una ricetta voglio condividere con voi un piccolo esperimento riuscito: avevo del wasabi avanzato da una serata sushi, di solito lo mangio solo io che amo questi sapori pungenti, così ho pensato di fare una sorta di citronette per condire le verdure al vapore. Posso solo dirvi che è un’esplosione di gusto…spettacolare, altro che rinunce!

Provateci anche voi e ditemi se le vostre verdurine sono le stesse, questo dressing al wasabi leggero è stato una scoperta e si prepara in un minuto, pronti?

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per condire circa 3 piatti di verdure:
* 1 cucchiaino circa di wasabi
* 3 cucchiai d’olio evo
* il succo di 1 limone
* Sale
Procedimento:
1. Stemperate il wasabi nel succo di limone, aggiungete olio e sale ed emulsionate bene il tutto.
2. Condite con il dressing al wasabi le verdure al vapore oppure le vostre insalate. Ottimo anche per un pinzimonio, per le patate lesse ma anche per il pesce. Largo alla fantasia!

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #takeyourtime #dressing #wasabi #wasabidressing #condimenti #condimentileggeri #prenditiiltuotempo
❤️🎂46🎂❤️ “Se ci prendiamo cura de ❤️🎂46🎂❤️

“Se ci prendiamo cura dei momenti, gli anni si prenderanno cura di se stessi”.
Maria Edgeworth 

Cosa vedo? Vedo una signora un po’ matta che non si prende troppo sul serio e ha voglia di divertirsi, come se non fosse mai diventata grande davvero. 

Poi guardo meglio e vedo le rughe attorno agli occhi ma non mi rattristo, ricordo che ci sono stati tanti, tantissimi sorrisi. Ci sono anche quelle sulla fronte ma decido di non pensarci, sono quella che sono anche grazie a loro. 

Sposto lo sguardo e mi tuffo fino in fondo ai miei occhi e lì c’è tutto un mondo fatto dì curiosità, di sentimento, di istinto e di fiducia nel futuro, c’è ancora tanto da fare, da imparare, da esplorare, da dare. 

Continuo a guardare le foto e mi concentro sulle mie piccole mani operose, non sono mai state belle ma adesso sono anche segnate dal lavoro e dal tempo eppure le amo così tanto, sono così riconoscente a queste mani che mi permettono ogni giorno di trafficare, di creare, di toccare, di plasmare.

Voglio ricordare questo momento, istantanea di felicità, immortalata quando finalmente mi godo ogni istante di ogni giorno, lascio andare tutte le preoccupazioni, le ansie, gli screzi che non meritano la mia attenzione e mi concentro sulla bellezza e la gioia di cui sono circondata.

Quella gioia siete anche voi coraggiosi, che mi fate sentire amata con i vostri auguri e le vostre dimostrazioni di affetto, vi abbraccio fortissimo, grazie perché rendete questo giorno ancora più speciale. 

Benvenuti 46, w la vita ❤️

📸 Ph @_chloe_lost_7
🍩 Ciambella soffice con mascarpone e noci per “Terapie di forno”🍩

Oggi a “Terapie di forno” parliamo di ripartenze. Questo momento dell’anno mi piace sempre tanto, un nuovo inizio fatto di propositi e di energie ritrovate, di progetti, di voglia di prendersi più cura di se stessi e della propria quotidianità. 

Amo le ripartenze, si portano dietro entusiasmo e voglia di fare, almeno per me funziona così, e voi? Com’è stata la vostra ripartenza?

Tra i vari propositi non poteva mancare quello di restare più leggeri a tavola e parlare di “ripartire” mi fa venire in mente la colazione, siete d’accordo?

Così ho destinato la confezione di mascarpone in frigo, ultimo baluardo delle feste, a questo scopo e ne ho fatto una ciambella senza olio ne burro che utilizza proprio la grassezza del mascarpone e rimane morbida e saporita, pronti a provarla?

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti (stampo 24 cm):
* 250g di farina 00
* 150g di fecola di patate
* 150g di zucchero
* 3 uova
* 250g di mascarpone
* 120ml di latte
* la scorza grattugiata di 1 limone bio
* 1 bustina di lievito per dolci
* 100g di noci sgusciate
* Zucchero a velo per guarnire
Procedimento:
1. Montate le uova con lo zucchero finché non saranno gonfie e spumose, aggiungete il mascarpone e incorporate bene.
2. Unite il latte e la scorza di limone e poi la farina setacciata con la fecola, poco per volta, sempre lavorando con le fruste.
3. Per ultimo aggiungete il lievito e mescolate, incorporate le noci tritate non troppo finemente e versate il tutto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato ed infarinato.
4. Infornate a 180° per circa 40/50 minuti finché non sarà ben cotta e dorata. Sfornate, lasciate raffreddare e togliete delicatamente dallo stampo. Spolverizzate con lo zucchero a velo e gustate.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #ciambella #ciambellone #ciambellasoffice #ciambellaalmascarpone #ciambellaallenoci #colazione #merenda #merendesane #merende #terapiediforno
🍕Ciambelle di pizza senza lievitazione 🍕 Bu 🍕Ciambelle di pizza senza lievitazione 🍕

Buon #worldpizzaday coraggiosi!

Non sapevate che oggi è la giornata mondiale della pizza? Noi italiani non possiamo non festeggiarla anche se per noi ogni weekend è buono per celebrare la pizza, dico bene? 🤣🤣🤣

Vi lascio una ricetta velocissima, senza lievitazione che va cotta e mangiata subito. Perfetta per gli aperitivi, le merende dei ragazzi e anche per una cena davanti alla partita o un film. 

Così se questa sera volete festeggiare questa ricorrenza potete farlo anche se avete poco tempo e poi non sono carine queste ciambelline? 

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 6 ciambelle di pizza:
* 400g di farina
* 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
* 240ml di acqua tiepida
* 200ml circa di passata di pomodoro
* Origano
* 200g circa di mozzarella
* Parmigiano grattugiato
* Olio
* Sale
Procedimento:
1. Lavorate la farina con il lievito, il sale (8g), e aggiungete acqua poco per volta sempre lavorando l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
2. Dividete l’impasto in 6 parti uguali e ricavate un cilindro spesso circa 3 cm da ogni pezzo di impasto. Chiudeteli bene a formare le ciambelle e distribuitele su di una leccarda coperta con carta da forno ben distanziate.
3. Condite la passata di pomodoro con olio, sale e origano e distribuitela delicatamente sulle ciambelle. Infornatele a 200° per circa 20/25 minuti.
4. Sbriciolate la mozzarella e guarnite le pizzette. Finite con un filo d’olio, origano e parmigiano grattugiato e infornate ancora per 5 minuti circa, finché la mozzarella non si sarà sciolta. Servite le ciambelle di pizza calde o tiepide.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #pizza #ciambelledipizza #pizzasenzalievitazione #pizzette #worldpizzaday #worldpizzaday🍕 #pizzaamerenda #aperitivo #sfiziosità #sfiziositàsalate
❤️Baracchini felici - Torta di lenticchie senz ❤️Baracchini felici - Torta di lenticchie senza carboidrati aggiunti ❤️

🎉 Eccomi tornata con la rubrica del lunedì…i #baracchinifelici, ma finalmente 🎉🎉🎉 . Che ne dite? Partiamo subito con una ricetta saporita e leggera?

⚖️ Dopo gli stravizi delle feste bisogna regalarsi ricette buone, sane e colorate, mi raccomando non fatevi accalappiare dalle diete tristi e deprimenti. 

🍴Ecco il primo spunto, una torta di lenticchie vista in rete che si prepara velocemente e senza l’aggiunta di carboidrati…una figata pazzesca, si può dire??? 😆

🙌🏻 Non tergiversate e provateci subito 😜, preparate la ricetta e condividetela con la vostra community, taggatemi e non dimenticate l’hashtag #baracchinifelici. 

Buon baracchino felice a tutti ❤️

 SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 8 porzioni:
👉350g di lenticchie rosse decorticate (io usi quelle di @melandrigaudenziosrl )
👉 3 uova
👉200g di yogurt greco
👉180g di primo sale o feta
👉 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 
👉 1 cucchiaino di paprica dolce 
👉 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
👉 1 cucchiaino di cumino in polvere
👉 1 cucchiaio di origano secco
👉 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
👉 1 cucchiaino di bicarbonato 
👉 Sale e Pepe

Procedimento:
1.Mettete in ammollo le lenticchie rosse per due ore.
2.Scolatele, sciacquatele e frullatele con le uova e lo yogurt greco. 
3. Aggiungete il parmigiano, le spezie,  sale e pepe. 
4. Unite quindi il lievito e il bicarbonato e incorporate il formaggio tagliato a cubetti non troppo grandi. 
5. Versate in una tortiera da 24 cm coperta con carta da forno e infornate a 180 gradi per 30/40 minuti, finché non sarà ben cotta e dorata. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #baracchinifelici #baracchini #schiscetta #pausepranzo #pranziallavoro #pranzoinufficio #pranzoinufficioperfetto #lenticchie #lenticchierosse #tortadilenticchie #lowcarb #
2 RICETTE DI CAVOLI ARROSTITI (INTERI)🥦 Cavolf 2 RICETTE DI CAVOLI ARROSTITI (INTERI)🥦

Cavolfiore in crosta di spezie e tahina 
Ingredienti:
* 1 cavolfiore grande
* 2 cucchiai di tahina
* 2 cucchiai di succo di limone
* 2 cucchiaini d’acqua
* 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
* 1/2 cucchiaino di paprika
* 1/2 cucchiaino di origano secco
* 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
* 1/4 di cucchiaino di polvere di curcuma
* Pepe nero macinato
* Sale
Per guarnire:
* Cipollotto
* Semini o mardorle a scaglie
Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 220ºC.
2. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola  fino ad ottenere una crema omogenea.
3. Tagliate la base del cavolfiore per rimuovere eventuali foglie verdi e il gambo coriaceo.
4. Massaggiate la marinata su tutto il cavolfiore e sistematelo su una teglia foderata con carta da forno e infornate per 50-60 minuti o fino a doratura. Dovrà essere tenero ma ancora compatto.
5. Finite con semini o scaglie di mandorle a piacere e un po’ di cipollotto fresco sminuzzato.

Cavolfiore con limone e senape
Ingredienti:
* 1 cavolfiore
* 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
* 1/2 cucchiaino di sale
Per il condimento
* Olio extravergine di oliva
* 1/2 cucchiaino di sale
* 1 cucchiaio di succo di limone
* 1 cucchiaio di senape antica in grani
* 1 cucchiaio di capperi dissalati
* 1 cucchiaio di foglie di prezzemolo tritato
Procedimento:
1. Riscaldate il forno a 220 ° C.
2. Ungete leggermente una teglia. Tagliare le foglie esterne del cavolfiore. Tagliare via la base del gambo più coriacea e posizionate il cavolfiore sulla teglia.
3. Versate 2 cucchiai di olio d’oliva sulla cima del cavolfiore e cospargete con 1/2 cucchiaino di sale.
4. Infornate finché non sara’ tenero, circa 50 minuti/un’ora (a seconda delle dimensioni). Controllate trafiggendo il cavolfiore con un coltello da cucina, che dovrebbe passare facilmente. Trasferite su un piatto da portata.
5. Preparate il condimento: Frullate il succo di limone, la senape, i capperi, il prezzemolo e il sale (attenzione che i capperi sono già salati) quindi aggiungete dell’olio.
6. Condite il cavolfiore arrostito con il condimento e servitelo intero.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #cavolfiore #cavoli
🥕❤️Muffins morbidi alle carote❤️🥕 P 🥕❤️Muffins morbidi alle carote❤️🥕

Prendetevi cura di voi e fatelo con dolcezza. In questi giorni di ripartenza abbiamo tanto bisogno di piccole attenzioni per noi stessi. 

Va bene restare leggeri e correre ai ripari dopo gli stravizi ma ricordatevi che la mattina avete bisogno della giusta carica per affrontare la giornata.

Ecco una ricetta leggera e golosa che fa al caso vostro. Buongiorno coraggiosi ☕️

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 8/9 muffins grandi (o 12 più piccoli):
* 350g di carote
* 100g di farina integrale
* 100g di farina 00
* 40g di fecola di patate
* 120ml di olio di semi di arachide
* 3 uova
* 180g di zucchero di canna. 
* 1 cucchiaio di miele
* la scorza grattugiata di 1 limone bio
* 1 pizzico di sale
* 1 bustina di lievito per dolci
* Fiocchi di avena
Procedimento:
1. Nel mixer frullate le carote pelate e tagliate a rondelle con l’olio, il miele e la scorza di limone fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Versatelo nella planetaria o in una boule.
2. Aggiungete le uova e poi le farine setacciate con la fecola, il lievito ed il sale. Unite lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben areato.
3. Versatelo negli stampi precedentemente imburrati ed infarinati e finite con una manciata di fiocchi di avena sulla superficie.
4. Infornate a 180° per circa 20 minuti, a seconda della grandezza dei muffins che dovranno essere ben cotti e dorati.
5. Lasciate raffreddare completamente i muffins morbidi alle carote poi toglieteli dagli stampi e gustateli.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #muffins #muffinsallecarote #muffinsleggeri #breakfast #merendesane #colazione #colazionesana #dolcilight #colazionisane #dolciallecarote
@ilgattoghiotto
© Il Gattoghiotto di Ambra Orazi • P. IVA 11245020018
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Privacy Policy • Cookie Policy • Aggiorna le preferenze dei cookie • Credits