• Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
IlGattoGhiotto.it - Natural Good Food
Menu
Skip to content
  • Home
  • Qualcosa di me
  • Indice ricette
  • Ghiotto & Sano
  • Hai fretta?
  • Racconti di Food
  • Press
  • Contatti

Le ultime dalla cucina

Quenelles di caprino e nocciole con acqua di erbe aromatiche

Tortine al limone e timo

Panna cotta al caffè

Panini farciti alla carne

Risotto alla raspadura, speck e rosmarino

Focaccine alle cipolle e erbe aromatiche

Sugo di stinco al finocchietto, mirto e limone

Benvenuti

Sono Ambra Orazi, “Il Gattoghiotto” è il mio spazio, una casa virtuale aperta a chiunque abbia voglia di fare due chiacchiere, scambiarsi consigli  ma soprattutto mettersi ai fornelli con il sorriso di chi si diverte.

Mi piace condire i miei piatti con pensieri e racconti e studiare ricette facili da realizzare ma sempre originali con la certezza che chi cercherà di replicarle sarà contento del risultato.

Di cosa hai voglia?

Ricette
primaverili

Ricette
estive

Cucina
di campagna

Ricette
autunnali

Ricette
invernali


Scopri di più


INDICE DELLE RICETTE

GHIOTTO & SANO

CUCINA VELOCE

TESSILI PER LA CASA


Seguimi su Instagram

🌿SUNSET ROUTINE 🐓 La natura non è un posto 🌿SUNSET ROUTINE 🐓

La natura non è un posto da visitare. E’ casa nostra.
(Gary Snyder)

C’è un momento della giornata che mi fa dimenticare ogni preoccupazione e stanchezza.

Pochi minuti ad ascoltare i grilli cantare, respirare l’aria pulita mentre gli ultimi raggi di sole scaldano la terra e accarezzano il manto delle galline che si divertono a rincorrere gli insettini volanti. 

Mi dedico ad osservare i progressi nell’orto: il primo pomodorino, le zucchine che crescono, la frutta sugli alberi, mi rigenero.

Tutta questa pace mi entra dentro e rimette in ordine i miei pensieri.

Ancora un istante e poi rientro, promesso. Ancora un attimo cullata dalle note di Balthasar con il cuore che va a ritmo con la natura. 
Sto arrivando. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottoracconta #lovemyfarm #myfarm #orto #relax #relaxnelverde #relaxnellanatura #greenterapy #sunsetroutine #rilassarsinellanatura #rilassarsinelverde
🪴Quenelles di caprino e nocciole con acqua di e 🪴Quenelles di caprino e nocciole con acqua di erbe aromatiche per “Take your time”🌿

Da quanto tempo non oziate?
Seguivo ieri un’intervista alla radio con il Direttore di Donna Moderna che raccontava di un articolo scritto sul tema. Pare sia di tendenza dedicarsi a questo tipo di attività ormai dimenticata, almeno per quanto riguarda noi adulti.

L’ozio inteso non per forza come il far niente ma come nutrimento della nostra mente, della nostra spiritualità, del contatto con il proprio io interiore.
Per quanto mi riguarda è qualcosa che sto scoprendo e che personalmente apprezzo molto. Ho verificato che sento proprio il bisogno di dedicarmi ad attività come la lettura o ascoltare la musica sdraiata sul divano o semplicemente godermi il silenzio, una cosa che fino a poco tempo fa era impossibile, mi sentivo in colpa, mi sembrava di perdere tempo.

Oggi la vivo come una piccola grande conquista, ne riscontro i benefici, mi ricarico, mi sento anche più centrata e piena di energie quando devo dedicarmi al lavoro e sicuramente più presente a me stessa.
Inoltre il silenzio, la tranquillità e l’ozio aiutano a mettere a fuoco le nostre priorità, fare piazza pulita dei pensieri legati all’operatività quotidiana per dedicarci a nuovi progetti, a ridefinirei nostri orizzonti, ad ascoltarci.
Ecco allora il mio consiglio per “Take Your Time” di questa settimana: concedetevi di oziare almeno un po’ questo week-end.

Io vi lascio una ricetta che potete preparare in 10 minuti ma che non dimenticherete molto presto, promesso.

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 2/3 porzioni:
* 2 caprini vaccini freschi 
* 1 manciata di nocciole tostate
* 30g di prezzemolo
* 1 mazzolino di erbe aromatiche a piacere (io finocchietto, origano, melissa)
* Acqua
* 1 cubetto di ghiaccio
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
* Pepe

👉La ricetta completa delle QUENELLES di caprino con NOCCIOLE e acqua di ERBE AROMATICHE la trovate su ➡️ www.ilgattoghiotto.it ⬅️ LINK IN ALTO IN BIO ⬆️ oppure potete accedere alla ricetta dalle storie, vi aspetto ❤️ 
Ps Se non la trovate scrivetemi in direct 😉

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #takeyourtime #caprino #ricettevegetariane #ricetteveloci
🍋Tortine al limone e timo per “Terapie di for 🍋Tortine al limone e timo per “Terapie di forno”🌿

Come vi ponete voi di fronte al dolore? Parlo di cose piccole e superabili tipo un raffreddore, un’influenza, il mal di testa.

Io solitamente comincio coll’ignorarlo sperando che passi, ho sempre mille cose da fare e odio le battute d’arresto dovute agli acciacchi o ai mali di stagione, difficilmente prendo subito qualche medicinale e ancor meno vado a fare visita alla mia dottoressa.

La maggior parte delle volte funziona, basta qualche ora in più di riposo o una lezione in palestra, o un brodino caldo e via, sono di nuovo in pista.
Alle volte invece non se ne va e allora comincio a formulare ipotesi, mi prendo qualche antidolorifico finché non mi convinco che purtroppo devo fare delle visite.

Sono settimane che ho mal di schiena e alle gambe, ho provato qualche terapia e anche il riposo ma nulla, questa situazione dura da troppo e questa settimana spero di venirne a capo…uff…per di più il lavoro in piedi non aiuta e quindi niente, mi appresto a sottopormi ai controlli di rito sicura che tra le primissime cose mi verranno all’orecchio le parole “perdere” e “peso”.

Chi di voi sa di cosa parlo? Praticamente la storia della mia vita…tuttappost.
Ne approfitto per sfogarmi un po’ con voi qui a “Terapie di Forno” perché so già che il mio è un copione trito e ritrito che i miei coraggiosi conoscono bene, o sbaglio?

Mentre aspetto le vostre storie nei commenti mi mangio una di queste tortine al limone e timo, soffici e profumatissime, quasi quasi non sento più il mal di schiena :).

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 12/15 tortine:
* 90g di ricotta
* 150g di farina
* 150g di zucchero
* 2 uova
* 80ml di olio di semi di arachide
* 1 mazzolino di timo
* 3 limoni bio
* 1 bustina di lievito per dolci
* Gelatina spray per dolci o gelatina di albicocche per lucidare ➡️La ricetta completa delle TORTINE al LIMONE e TIMO la trovate su www.ilgattoghiotto.it 👉LINK IN ALTO IN BIO👈 oppure potete accedere direttamente dal LINK NELLE STORIE. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #terapiediforno #tortine #tortineallimone #tortineallimone💛 #tortineagliagrumi #timo #ricetteconillimone #merende #colazione
🍨10 RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO - Post da sal 🍨10 RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO - Post da salvare 🍮

I dolci al cucchiaio, insieme alle torte da credenza, sono i miei preferiti: morbidi, cremosi…mmm…irresistibili 😋.

🍮 Dopo la panna cotta pubblicata venerdì, ho pensato di lasciarvi una rassegna dei dolci al cucchiaio più golosi, colorati e cliccati del mio blog, vi piace l’idea?

Cercate le ricette su ➡️ www.ilgattoghiotto.it ⬅️ LINK IN ALTO IN BIO ⬆️ andate nell’indice delle ricette, entrate nella categoria “DOLCI” e divertitevi a scegliere quelli che vi piacciono di più. 
Se utilizzate il tasto “cerca” in alto a destra potete fare anche una ricerca veloce e trovare subito la vostra preferita. Facile no? Oppure potete accedere direttamente dai link nelle storie o chiedermeli in direct, vi aspetto ❤️

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #dolci #dolcialcucchiaio #dolcigolosi #dolcitentazioni #dessert #desserts #dessertsalcucchiaio
🍮 Panna cotta al caffè per “Take your time”☕️

Chi ha voglia di finire in dolcezza questa settimana alzi la mano.
Io ne ho assolutamente bisogno, come ho bisogno di prendermi un po’ di tempo per me…è venerdì gente, take your time!

Per contrastare questi giorni decisamente piovosi credo che il mio consiglio di svago per tutti sia di fare un giro al vivaio: circondarvi di piante e fiori colorati che hanno un effetto benefico e distensivo per il vostro umore.

Io ne approfitterò per scegliere qualche pianta fiorita per il mio porticato che ho allestito con due sedie e un tavolino e tanti fiori, un posticino speciale in cui rilassarci mentre osserviamo i campi e i prati davanti a noi.

Sono anche motivata a rifare questa panna cotta dal sapore delicato e la consistenza super scioglievole. La ricetta è quella del buon Alessandro di @chezuppa regalo di un’amica che la prepara nel suo ristorante in centro a Torino.

Rallentate il ritmo coraggiosi e prendetevi il tempo per affondare il cucchiaino in questa delizia.

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4/5 porzioni:
* 500ml di panna fresca
* 7g di gelatina in fogli
* 1 caffè espresso
* 60g di zucchero semolato
* Caramello e polvere di caffè per guarnire
Procedimento:
1. Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti.
2. In una casseruola scaldate la panna con lo zucchero e il caffè. Quando sarà calda ma non bollente, scioglietevi dentro la gelatina precedentemente strizzata e mescolate bene.
3. Versate la panna cotta negli stampi, se vi piace, prima di versare la panna potete aggiungere un po’ di caramello sul fondo degli stampi, come ho fatto io. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente quindi riponete in frigorifero per almeno 5 ore.
4. Sformate la panna cotta al caffè delicatamente e guarnite a piacere con un po’ di polvere di caffè.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #pannacotta #pannacottaalcaffè #takeyourtime #prenditiiltuotempo #dolcialcucchiaio #pannacotta🍮 #pannacottadessert
❤️ Panini farciti alla carne per “Terapie di ❤️ Panini farciti alla carne per “Terapie di forno”❤️

E’ un periodo in cui mi sento molto sensibile. Tutti gli stimoli esterni mi arrivano come amplificati, positivi e non.

Un sorriso sincero lo percepisco come un forte abbraccio, lamentele, diatribe e rancori invece mi stancano  fisicamente, ne assorbo la negatività e quindi me ne allontano subito, più del solito…Chissà perché.

Vi è mai capitato? Mi sono sempre fidata molto delle mie sensazioni, mi guidano da lungo tempo ma adesso mi sento come i petali di un soffione trasportati qua e là dal vento, sempre più lontani da tutto e da tutti.

Saranno le primavere o questa stagione che mi rende instabile, non so. Forse sto cambiando davvero, so solo che in un momento in cui tutto è in discussione io ho solo voglia di rifugiarmi nel mio nido, la famiglia, le braccia di mio marito, il manto morbido dei miei pelosetti, lì mi ricarico di energia positiva.

Energia che, come sempre, porto in cucina. Mi sono lasciate tentare da questi panini che impazzano in rete nelle versioni dolci e salate. Inutile dire che ho scelto la seconda, li ho riempiti di carne tritata insaporita con cipollotto, olive e capperi.

Sono fragranti e molto gustosi, da addentare subito, appena usciti dal forno, siete proti per l’assaggio?
Questo è “Terapie di forno”, vi aspetto nei commenti con i vostri pensieri e se provate la ricetta fatemelo sapere. Buona vita coraggiosi.

Ingredienti per 8 panini farciti alla carne:
* 600g di farina
* 200ml di latte tiepido
* 200ml di circa di acqua tiepida
* 14g di sale
* 1 cucchiaino di zucchero
* 1 bustina di lievito di birra secco
Per la farcia:
* 300g di macinato misto (vitello/maiale)
* 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
* 1 cipollotto
* 1 cucchiaio da tè di capperi dissalati
* 1 cucchiaio di senape
* prezzemolo q.b.
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
* Pepe
 
* 1 uovo per dorare
* Semi a piacere per guarnire (io Omega Seed Mix Bio @melandrigaudenziosrl )

➡️La ricetta completa dei PANINI FARCITI alla CARNE la trovate su www.ilgattoghiotto.it 👉LINK IN ALTO IN BIO👈 oppure potete accedere direttamente dal LINK NELLE STORIE. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #terapiediforno #panini
❤️Baracchini felici - Finocchi mediterranei ❤️

🎉Evviva tornano i #baracchinifelici, oggi vi delizio con una ricetta di stagione saporita che si prepara in poche mosse. 

🍅Sono dei finocchi gratinati in forno con pomodori secchi, olive e parmigiano. Ottimi anche come contorno per pranzi e cene 😍. 

🍴Accompagnati con dei crackers e dei cubetti di formaggio o dell’affettato renderanno la pausa pranzo davvero felice 😋

🙌🏻 Non tergiversate e cimentatevi subito 😜, preparate la ricetta e condividetela con la vostra community, taggatemi e non dimenticate l’hashtag #baracchinifelici. 

Buon baracchino felice a tutti ❤️

 SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 2 persone:
👉2 finocchi
👉5/6 pomodori secchi 
👉1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate 
👉Parmigiano q.b.
👉Timo fresco q.b. 
👉Olio evo 
👉sale
👉pepe

Procedimento:
1.Pulite i finocchi e tagliateli a spicchi. 2.Cuoceteli a vapore per circa 10 minuti.
3. Sistemateli su di una pirofila unta e conditeli con olio, sale, pepe, pomodori secchi a pezzetti, olive e foglioline di timo. 
4. Finite con del parmigiano grattugiato a piacere e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti, finché non saranno ben gratinati. Sfornate e gustate. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #finocchi #finocchialforno #finocchigratinati #finocchigratinatialforno #finocchimediterranei #baracchini #baracchinifelici #schiscetta #schiscettadelgiorno #pausapranzo #contorno #contorni
🍳10 RICETTE PER IL BRUNCH - Post da salvare🥐 🍳10 RICETTE PER IL BRUNCH - Post da salvare🥐

Con la bella stagione ecco che torna la voglia di un bel brunch all’aperto di quelli del fine settimana, lenti e rilassati tra chiacchiere e caffè. 

Ogni anno aggiungo ricette perfette proprio per queste occasioni e devo dire che ne ho accumulate un bel po’, una più sfiziosa dell’altra.

Oggi ne ho selezionate 10 per voi ma c’è ne sono tante, tante di più. 

Dove? Ma nel mio blog, ovvioooooo!😎💣

Cercate le ricette su ➡️ www.ilgattoghiotto.it ⬅️ LINK IN ALTO IN BIO ⬆️ andate nell’indice delle ricette e divertitevi a scegliere quelle che vi piacciono di più. Se utilizzate il tasto “cerca” in alto a destra potete fare anche una ricerca veloce e trovare subito la vostra preferita. Facile no? Oppure potete accedere direttamente dai link nelle storie o chiedermeli in direct, vi aspetto ❤️

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #brunch #brunchtime #ricetteperilbrunch #sfiziosità #sfiziositàsalate #sfiziositàdolci #colazione #colazionesalata
🌿Risotto alla raspadura, speck e rosmarino🥓 🌿Risotto alla raspadura, speck e rosmarino🥓

Take your time amici miei, ebbene sì, è venerdì, cosa farete di bello?

Io mi dedicherò al mio ingegnere, si avvicina il suo compleanno e così me lo coccolo portandolo a fare shopping, il che comprenderà anche una fermata gastronomica che poi si traformerà in una cenetta tutta per noi.

Già solo la parola shopping mi mette di buon umore, anche a voi?

Sicuramente è un ottimo modo per prenderci un po’ di tempo per noi, ogni tanto ci vuole.

E proprio lo shopping gastronomico è causa della ricetta di oggi. Qualche tempo fa avevo visto alcune ricette preparate dai miei colleghi (ricordo in particolare quelle di @lorsoincucina e di @incucinaconcarla )con la Raspadura Lodigiana, che non è altro che un modo per presentare il formaggio grana giovane sottoforma di sottile sfoglia. 

Quando ho trovato la raspadura al supermercato, quindi, la curiosità mi ha spinta a provarla e soprattutto a preparare una ricetta dedicata.
L’ho abbinata al gusto sapido e un po’ affumicato dello speck e alla nota verde e aromatica del rosmarino che avevo tutto fiorito nel mio orto, il risultato? Vi dico solo che dovete assolutamente provarlo.

Buon weekend coraggiosi e buono shopping a tutti!

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4 persone:
* 300g di riso carnaroli
* 50g di speck affettato
* 1 cucchiaio da tè di rosmarino tritato
* 100g di Raspadura Lodigiana
* Brodo vegetale q.b.
* Olio extravergine d’oliva
* Sale
* Pepe
Procedimento:
1. Tagliate lo speck a striscioline e fatelo rosolare con un filo d’olio.
2. Quando sarà dorato, toglietelo dalla padella e mettetelo da parte. Nella stessa padella versate il riso e lasciate tostare per qualche minuto.
3. Sfumate con il brodo caldo e cominciate la cottura aggiungendo brodo di volta in volta per circa 18 minuti, finché non sarà ben cotto.
4. Toglietelo dal fuoco e mantecatelo con pezzetti di burro e la raspadura.
5. Aggiungete anche lo speck e il rosmarino fresco  e mescolate bene, il risotto dovrà essere ricco e cremoso.
6. Servitelo con una generosa macinata di pepe e la raspadura a piacere.

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #takeyourtime #risotto #raspadura #raspaduralodigiana
❤️ Focaccine alle cipolle e erbe aromatiche pe ❤️ Focaccine alle cipolle e erbe aromatiche per “Terapie di forno”❤️

Torniamo a chiacchierare insieme qui a “Terapie di Forno” e parliamo di futuro e di quanto la nostra volontà e i nostri obiettivi di vita possono influenzarlo.

Voi siete più tipi da lasciare che gli avvenimenti vadano da sé o più persone che tendono a programmare e controllare in qualche modo il proprio futuro?

Io ho sempre pensato , e mi prodigo a trasmettere questo messaggio ai miei allievi, che sia necessario avere chiari i propri obiettivi, soprattutto in ambito professionale e quindi lavorare duramente per raggiungerli.

Col tempo però, dopo essere arrivata a conseguire le soddisfazioni per cui ho lavorato, ho avuto modo di sperimentare il piacere ma anche la frustrazione in alcuni casi, di lasciarsi sorprendere e a volte destabilizzare dagli eventi.

Adesso sento il bisogno di riprendere in mano il timone e tracciare una rotta ma c’è molta nebbia davanti a me e in questi giorni  anche le traiettorie che sembrano quelle giuste, il giorno dopo mi lasciano indecisa e poco entusiasta.
Qualcuno di voi riesce a comprendere o vive la stessa situazione?

Ho voglia di crescere ma di farlo alle mie condizioni. La vita ti insegna a scegliere e io sento che è arrivato il momento di concretizzare un percorso di anni fatto di tanto lavoro e di competenze acquisite.

Rimarrò con gli occhi aperti e le orecchie tese, non solo per captare le occasioni che si presenteranno ma anche per ascoltarmi dentro, perché probabilmente le risposte risiedono proprio lì.

Intanto impasto, qualcosa di semplice e veloce ma anche di così buono da non dover aggiungere nulla. Vi lascio la ricetta di queste focaccine alle cipolle e erbe aromatiche e i soliti spunti di riflessione se li volete, quelli fanno parte del pacchetto. Mani in pasta coraggiosi!

➡️La ricetta delle FOCACCINE alla CIPOLLA e ERBE AROMATICHE la trovate su www.ilgattoghiotto.it 👉LINK IN ALTO IN BIO👈 oppure potete accedere direttamente dal LINK NELLE STORIE. 

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #terapiediforno #focaccine #focaccineallacipolla #focaccia #focacciaveloce #focacciavegana #focacciaallacipolla #focaccinemorbide #focaccinesoffici
🌿10 PRIMI PIATTI DI PRIMAVERA - Post da salvare 🌿10 PRIMI PIATTI DI PRIMAVERA - Post da salvare🪴

Ho sempre la percezione che la primavera duri giusto un attimo, il tempo di accorgersi che l’inverno è finito ed ecco spuntare le infradito e il caldo infernale 😆.

Ma io voglio godermi ogni secondo di questa bella stagione e immortalarne i profumi, i colori delicati e i sapori freschi e aromatici finché posso.

Ecco allora che penso ad una carrellata di primi piatti per voi, tutti dai sapori primaverili e tutti da provare almeno una volta.

Dove trovate queste delizie? Ma nel mio blog! 😎💣

Cercate le ricette su ➡️ www.ilgattoghiotto.it ⬅️ LINK IN ALTO IN BIO ⬆️ andate nell’indice delle ricette e consultate la sezione “PRIMI PIATTI ” troverete queste e tante altre ricetta tra cui scegliere. Facile no? Oppure potete accedere direttamente dai link nelle storie o chiedermeli in direct, vi aspetto ❤️

#ilgattoghiotto #ilgattoghiottorecipes #primipiatti #primipiattidiprimavera #primipiattidipesce #primipiattigustosi #primipiattiveloci #primipiattivegetariani #primipiattipasta #primipiattiriso #risotto #risotti #spaghetti #crepes #crespelle #gnocchi #pastafresca #pastaalforno #primavera #ricettediprimavera #ricettediprimipiatti
🌿Sugo di stinco al finocchietto, mirto e limone 🌿Sugo di stinco al finocchietto, mirto e limone per Take Your Time 🍋

Durante questi ponti ho visitato Napoli, città unica di cui mi sono innamorata, e discutevo con l’ingegnere del fatto che spesso conosciamo e visitiamo più le altre città che quella in cui viviamo. Anche per voi è così?

Parlo soprattutto di mostre e musei, ce ne sono molti che non ho ancora avuto il piacere di esplorare e mi sono ripromessa di farlo, di fare un po’ la turista nella mia città che, peraltro, la prima domenica del mese, apre gratuitamente le porte di tutti i musei e luoghi di cultura statali.

Mi sembra un modo costruttivo e arricchente per trascorrere qualche ora di relax, e voi? Quand’è l’ultima volta che avete visitato un museo nella vostra città?

Nel fine settimana non mancherò neanche di preparare qualcosa di buono, come questo sugo che cuoce piano piano, ricco di sapori robusti ma freschi al tempo stesso.

Prendetevi il vostro tempo coraggiosi e rallentate il ritmo.

➡️ SALVA LA RICETTA ⬅️

Ingredienti per 4 persone:
* 1 piccolo stinco di maiale (500/600g)
* 2 spicchi d’aglio
* 100 ml di mirto
* Brodo vegetale o di carne q.b.
* 1 mazzolino di finocchietto selvatico
* La scorza grattugiata di 1limone
* 20g di pinoli tostati
* Olio
* Sale
* Pepe
Procedimento:
1. Tamponate lo stinco con carta da cucina e massaggiatelo con sale e pepe.
2. In una casseruola scaldate dell’olio e fateci rosolare la carne da ogni lato finché non sarà ben dorata.
3. Sfumate con metà del mirto, abbassate la fiamma e aggiungete i gambi del finocchietto tritati e gli spicchi d’aglio.
4. A questo punto unite il resto del mirto e del brodo caldo e cominciate la cottura. Dovrà cuocere lentamente per circa 2 ore e mezza/3, finché la carne non verrà via dall’osso. Se necessario aggiungete altro brodo caldo in cottura per allungare il fondo.
5. Quando sarà cotto sfilacciatelo con una forchetta. Rimettete la carne nella casseruola, unite le foglie di finocchietto tritate, i pinoli e la scorza di limone e cuocete per altri dieci minuti. Finite con un giro di olio a crudo e una generosa macinata di pepe nero.

#ilgattoghiotto #ilgattoghi
@ilgattoghiotto
© Il Gattoghiotto di Ambra Orazi • P. IVA 11245020018
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Privacy Policy • Cookie Policy • Aggiorna le preferenze dei cookie • Credits