Parliamo di lenticchie, in questo veganuary i legumi ci cascano a pennello e le lenticchie, confesso, insieme ai ceci sono le mie preferite.
Ho deciso quindi di dedicare un paio di ricette per dare qualche spunto a chi non sa mai come cucinarle ignorando che in realtà i legumi sono ingredienti davvero molto versatili e ricchi di nutrienti amici del nostro organismo.
Per di più non richiedono l’ammollo e si preparano quindi velocemente e ogni volta che volete, niente più scuse e più lenticchie per tutti, siete d’accordo?
Oggi vi propongo un morbido, goloso e speziato budino di lenticchie rosse accompagnato da una crema di carote arrostite da leccarsi i baffi.
Difficile? Macchè, semplicissimo e perfetto anche per un’occasione speciale. Mi ha conquistata e a casa è sparito subito, neanche il tempo di dire “lenticchie” che era già finito ?.
Provate e come sempre fatemi sapere, noi ci diamo appuntamento in settimana qui per un’altra ricetta vegan con le lenticchie e sui social per altre ricette, novità e…insomma, non perdetevi i miei post e le stories…mi seguite già su Instagram? Dajjjeeee ????
Ingredienti per 5/6 Budino di lenticchie rosse con crema di carote arrostite:
- 250g di lenticchie rosse decorticate (io lenticchie rosse decorticate Melandri-Gaudenzio)
- 200ml di panna di soia
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 2/3 cucchiai circa di pangrattato
- Sale
- Pepe
Per la crema di carote:
- 700g di carote
- Qualche foglia di salvia
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 30 gr di noci tritate grossolanamente
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Sciacquate le lenticchie e lessatele, scolatele tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e lasciatele intiepidire.
- Nel frattempo mondate le carote, tagliatele in quattro per la lunghezza e conditele con olio, sale, pepe e semi di cumino.
- Distribuitele su di una leccarda da forno in modo da non sovrapporle e guarnitele con le noci tritate e le foglie di salvia. Infornatele a 200° per circa 30 minuti, finché non saranno tenere e ben arrostite.
- Trasferite le lenticchie nel bicchiere del mixer e aggiungete la panna di soia, le spezie che avrete tostato in un pentolino, sale e pepe e frullate il tutto. Aggiungete quindi 2/3 cucchiai di pangrattato per regolare la consistenza del composto.
- Versate il tutto negli stampi precedentemente unti e cuocete in forno a bagnomaria a 180° per circa 30/40 minuti, finché non si saranno solidificati.
- Frullate le carote (se vi piace tenetene alcune da parte per decorare) con il loro fondo di cottura e le noci tostate. Allungate se serve con l’acqua di cottura delle lenticchie tenuta da parte al fine di ottenere una crema corposa.
- Servite il budino di lenticchie caldo con la crema di carote e decorate a piacere con le carotine e le noci tenute da parte. Finite con un filo d’olio a crudo e una generosa macinata di pepe.
Ricetta: Budino di lenticchie rosse con crema di carote arrostite
ciao. non è necessario tenere a bagno le lenticchie?
grazie
Ciao, no, non è necessario. Quelle rosse decorticate poi hanno una cottura velocissima. Se provi fammi sapere. Baci.
provato! buono!
però le tue carote sono belle lucide. le mie no! c è un trucco?
grazie
Nessun trucco, solo un filo d’olio a crudo alla fine. Baci!
Appena scoperto il sito. Prima di tutto è un piacere per gli occhi, e non dubito che lo sia poi anche per il palato. Complimenti! C’è arte, in questa cucina!
Grazie infinite. Love. A.