Felice vi sia piaciuta la mia ricetta con la zucca…e allora torno alla carica, prima che le zucche finiscano!
Questo è un vero comfort food, perfetto per le giornate più fredde. Io l’ho pensato come piatto unico perchè, seppur di verdure, sicuramente è un piatto molto sostanzioso ma voi potete interpretarlo anche come contorno, assolutamente.
Chi lo ha detto infatti che con le verdure non si possono preparare pietanze golose e appaganti senza esagerare con i condimenti?
Lo sapete ormai che io sono fautrice del mangiar sano e bene e questa ricetta entra sicuramente di diritto nel mio ricettario personale come una di quelle da fare e rifare.
Il procedimento è molto semplice e non richiede molto tempo ma vedrete che non ve ne pentirete…una bomba di sapore!
Bello anche il gioco di consistenze: la parte soffice del purè di zucca e cavolfiore, la cipolla, morbida ma compatta, la croccantezza delle nocciole e delle briciole di pane.
Pochi gli ingredienti e facili da reperire, insomma…non avete scuse, questo purè di zucca e cavolfiore in crosta aspetta di essere preparato, dajjjeeee!!
Ingredienti per 6/8 persone:
- 500g di cavolfiore
- 1Kg di zucca tipo violina o delica
- 150g di pane in cassetta integrale o di farro
- 40g di nocciole tostate
- 1 mazzolino di salvia fresca
- 2 cucchiai di senape media
- 4/5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla rossa grande
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Mondate zucca e cavolfiore e cuocete entrambi a vapore finchè non saranno teneri.
- Frullateli con un filo d’olio ricavando un purè morbido ma corposo e trasferite in una boule. Regolate di sale e di pepe e insaporite con il parmigiano grattugiato. Mettete da parte.
- Trasferite il pane nel bicchiere del mixer insieme a qualche foglia di salvia fresca e frullate il tutto fino ad ottenere delle briciole, aggiungete un pizzico di sale e mettete da parte.
- Mondate la cipolla e affettatela finemente. Lasciatela stufare con un filo d’olio e la senape in padella. Aggiungete poca acqua se necessario ogni volta che serve finchè la cipolla non sarà ben morbida. Salate se necessario.
- Ungete una pirofila e distribuitevi un velo di briciole di pane. Versate il purè di verdure e livellate bene.
- Unite le cipolle alle briciole rimaste e mescolate. Coprite il purè con il pane e le cipolle. Finite con le nocciole tritate grossolanamente ed infornate a 200° per circa 20/30 minuti finchè non sarà ben gratinato.
- Sfornate, lasciate intiepidire qualche istante e servite.
Ricetta: Purè di zucca e cavolfiore in crosta