Buongiorno a tutti! Che tempo fa da voi? Qui sabato ha nevicato, ieri invece c’era uno splendido sole, le giornate si stanno allungando ma le temperature, soprattutto sera e mattina, sono ancora invernali. Devo dire che fa ancora piacere mangiare un bel piatto gratinato e sostanzioso! Si ritorna a bomba sul comfort food che mi pare vi piaccia molto come filone…e come darvi torto??? Questa settimana poi le proposte sono tutte low cost che non fa mai male! Di che si tratterà? Di teglie e timballi…insomma, il comune denominatore è la fantastica crosticina in superficie, che dite? Si parte?
Ingredienti
per 6 persone:
per 6 persone:
– 500g di funghi
champignon
champignon
– 150g di speck affettato
– 4 cipollotti freschi
– 200g di fontina
– 2 spicchi d’aglio
– 8 fette di pane in
cassetta
cassetta
– 1 bicchiere di latte
– 1 e ½ cucchiai d’olio
extravergine d’oliva
extravergine d’oliva
– 1 noce di burro
– sale
– pepe
Procedimento:
1) Mondare e
tagliare i funghi a fettine. Pulire i cipollotti eliminando le foglie esterne e
tagliare anch’essi a fettine sottili, pulire gli spicchi d’aglio e
schiacciarli leggermente.
tagliare i funghi a fettine. Pulire i cipollotti eliminando le foglie esterne e
tagliare anch’essi a fettine sottili, pulire gli spicchi d’aglio e
schiacciarli leggermente.
2) In una
padella scaldare un cucchiaio d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Rosolare i funghi con i cipollotti, finchè non saranno cotti, salare e
pepare, mettere da parte.
padella scaldare un cucchiaio d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Rosolare i funghi con i cipollotti, finchè non saranno cotti, salare e
pepare, mettere da parte.
3) In una
padella calda rosolare velocemente, in ½ cucchiaio d’olio, lo speck tagliato a
striscioline, mettere anch’esso da parte.
padella calda rosolare velocemente, in ½ cucchiaio d’olio, lo speck tagliato a
striscioline, mettere anch’esso da parte.
5) Imburrare
una pirofila da forno rettangolare con una noce di burro, sistemare 4 fette di
pane in cassetta sul fondo della pirofila (se necessario tagliare via l’eccesso
di pane), bagnarle con ½ bicchiere di latte, distribuirvi sopra metà dei
funghi trifolati e poi metà dello speck.
una pirofila da forno rettangolare con una noce di burro, sistemare 4 fette di
pane in cassetta sul fondo della pirofila (se necessario tagliare via l’eccesso
di pane), bagnarle con ½ bicchiere di latte, distribuirvi sopra metà dei
funghi trifolati e poi metà dello speck.
6) Passare la
fontina al mixer in modo da sminuzzarla e distribuirne metà sopra alle fette
di pane condite.
fontina al mixer in modo da sminuzzarla e distribuirne metà sopra alle fette
di pane condite.
7) Sistemare le rimanenti fette di pane su quelle
già condite, bagnarle con il latte rimasto e procedere con i funghi, lo speck
e la fontina fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
già condite, bagnarle con il latte rimasto e procedere con i funghi, lo speck
e la fontina fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
8) Infornare
la teglia a 200° per circa 20 minuti, finchè non si sarà creata un’invitante
crosticina in superficie. Sfornare, lasciare intiepidire un paio di minuti e
servire.
la teglia a 200° per circa 20 minuti, finchè non si sarà creata un’invitante
crosticina in superficie. Sfornare, lasciare intiepidire un paio di minuti e
servire.
meraviglia assoluta! voglio provarla con del pane nero, mia passione
Un ottimo modo anche per reciclare pane vecchio!
ottimo piatto, i piatti di riciclo sono sempre ben accetti!!!!Baci Sabry
Wow che buono!! noi ne abbiamo una versione ma anche con l'uovo sbattuto..la tua ci sembra decisamente meglio e più ricca!! Divina e sofficissima!!
Ne vorrei una bella fetta tutta per me, troppo buona !
cavolo da tuffarsi nella teglia….però non so cosa direbbe il mio colesterolo!!!!ma come si fa a dire di no a tanta delizia….lo devo provare….grazie katia
complimenti,divina questa tua ricetta,non so se sono le tue belle foto ma mi è venuta fame,bravissima