C’è una persona speciale che ha un posto nel mio cuore.
Ci vediamo tutti i giorni da sette anni ed io vado al lavoro più leggera sapendo che la troverò lì, nella scivania dietro la mia.
E’ una persona schietta, non te le manda a dire ma difficilmente lo fa nel modo sbagliato. E’ facile rubarle un sorriso anche nelle giornate più nere e non si lamenta mai anche se avrebbe più di una ragione per farlo. E’ riservata e non condivide molto della sua esistenza, ma sa ascolare e consigliare. Ogni tanto litighiamo ma poi facciamo subito la pace, troppo pigre per portare rancore. Dopo tanti anni ci capiamo senza bisogno di parole, basta uno sguardo e tutto è chiaro. Sa essere amica come poche persone sanno essere, mi è stata vicina nei momenti peggiori, mi ha spronato ed incoraggiato quando mi sentivo insicura e ha gioito con me dei miei successi e riso delle mie stravaganti passioni. E’ una vera amica. Sono davvero felice di averla incontrata, entrambe non siamo molto capaci ad esternare i nostri sentimenti quindi oggi lo faccio così, lo scrivo qui, le dico che le voglio un gran bene nel mio piccolo spazio. E a voi lascio questa ricetta con dedica.
Ingredienti (per circa 10/12 muffins):
– 4 uova
– 6 cucchiai di olio evo
– 200g di farina
– 1 bustina di lievito per torte salate
– 150g di provola
– 80g di soppressata calabra
– 6/7 pomodori secchi
– origano
– peperoncino a piacere
– sale
Procedimento:
1) Sbattere le uova con l’olio, unirvi l’origano (una dose generosa) e il sale.
2) Aggiungere all’impasto la farina setacciata con il lievito e mescolare bene in modo da ottenere un composto omogeneo e areato.
3) Unire al composto la provola sminuzzata, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e la soppressata tagliata anch’essa a pezzetti, incorporare bene il tutto e, a piacere, aggiungere peperoncino in scaglie o in polvere.
4) Distribuire negli stampini per muffins imburrati o coperti con pirottini (o carta forno) e infornare a 180° per circa 20 minuti, finchè non saranno dorati (attenzione a non cuocere troppo a lungo perchè se no si asciugano troppo!). Lasciare intiepidire e servire.
Da calabra devo assolutamente provare questi muffin ^_^
Ora mi appunto la ricetta che proverò a fare quanto prima.
Ciao tesoro questi muffins sono perfettamente nelle mie corde visto che sono calabrese dentro e fuori. Hanno un aspetto divino. Fortunata di averti la tua amica.
Ti abbraccio forte❤
Grazie mille amor! Felice io…davvero. Ti abbraccio. A.
E' una grande fortuna godere di una così bella amicizia! u_u
I muffin invece sono da acquolina! :)
E' bellissimo avere un'amica così speciale. Il tuo post è davvero dolcissimo e anche un po' salato ;-)
Irresistibili questi muffin salati!!!! Bacioni
io farei muffin in continuazione, andrea lo sa e mi accontenta ^_^ l'amicizia ha la A maiuscola e poche parole
Che bella dedica hai fatto bene non bisogna aver paura di dire quello che abbiamonel cuore …certo che questi muffins sono la fine del mondo ….bacio
Quanti sapori forti in questi muffin…proprio come piacciono a noi! Divini e perfetti!
baci baci