Chiacchiere salate ripiene

Chiacchiere salate

Finalmente ritorno con una nuova ricetta e, come ormai di consueto, lo faccio per partecipare con Alessandra Uriselli, all’appuntamento mensile con A&A Dolce e Salato.

Questo mese volevamo celebrare il carnevale e abbiamo realizzato delle chiacchiere ripiene. Entrambe abbiamo optato per una versione super goduriosa, Alessandra ha realizzato le sue chiacchiere ripiene di crema al pistacchio (trovate la ricetta QUI), io invece ho utilizzato il connubio irresistibile mortadella-squacquerone…bomba!

Volevo un impasto più croccantino che morbido, in modo da esaltare il ripieno e i ritagli di impasto avanzati li ho fritti, realizzando così dei veri e propri cuoppi…non vi viene voglia di arraffarne uno?

Buon carnevale coraggiosi miei!!

Chiacchiere salate ripiene

Ingredienti per 10/12 chiacchiere salate ripiene:

Per la pasta

  • 250g di farina
  • ½ bicchiere circa di
    acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio
    extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di sale

Per il ripieno

  • 100g di mortadella
  • 80g circa di squacquerone

 

  • Olio di semi di arachide
  • Sale

Procedimento:

  1. Preparate l’impasto: In un recipiente lavorate la farina
    setacciata con l’olio e il sale e aggiungete poco per volta l’acqua tiepida
    continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
    Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per circa 1 ora.
  2. Stendete la pasta su di un piano infarinato fino ad ottenere
    uno spessore di circa 2 mm, con una ruota dentata ricavate tanti rettangoli uguali.
  3. Riempite con della mortadella e dello squacquerone. Chiudete le chiacchiere sigillando i bordi (spennellateli con un po’ di acqua e poi fateli aderire bene).
  4. Scaldate l’olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, friggete le chiacchiere girandole di tanto in tanto finché non saranno ben cotte e dorate. Scolatele, passatele nella carta da cucina per eliminare l’eccesso di olio, salate e servitele ben calde.
  5. Se vi piace friggete anche i ritagli di impasto e servite tutto insieme.

Chiacchiere

Ricette:  Chiacchiere salate ripiene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *