Buona settimana coraggiosi, la Pasqua si avvicina velocemente e con lei la voglia di prendere qualche giorno di riposo, di svago, di allegra spensieratezza. Siete d’accordo?
Ma prima voglio essere sicura di avervi lasciato tutte le idee che mi frullano per la testa, affinché possa essere anche l’occasione per deliziarvi e ricevere i vostri ospiti nel miglior modo possibile.
Ecco allora che immagino una tavola vestita di primavera e un antipasto che regali sorrisi e stupore e che, nella sua semplicità, colori momenti di gioia da conservare nel cuore, il bene più prezioso che ci sia.
Non fatevi ingannare dall’aspetto, è una preparazione di una facilità disarmante ma dal sicuro effetto. Pronti per la ricetta?
Ingredienti per la Torta Primavera (8/10 persone):
Per la base:
- 3 uova
- 100ml di latte
- 100ml di olio di semi di arachide
- 180g di farina
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 2 cucchiai di erbe aromatiche a piacere (io basilico, timo e maggiorana)
- 100g di formaggio tipo Asiago
- 50g di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Per la farcia e la decorazione:
- 250g di ricotta vaccina
- 250g di panna fresca da montare
- 100g di salame affettato
- 10 uova di quaglia
- 10 asparagi
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
- Foglioline di aromatiche e fiori eduli per decorare
Procedimento:
- Preparate la base: In una boule sbattete le uova con l’olio e il latte. Regolate di sale e di pepe e aggiungete la farina setacciata con il lievito poca per volta, sempre lavorando l’impasto per amalgamare. Unite quindi le erbe aromatiche, il parmigiano grattugiato e infine l’Asiago tritato. Mescolate molto bene e trasferite in uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro. Infornate a 180° per circa 50 minuti, finché la torta salata non sarà ben cotta e dorata. Lasciate raffreddare.
- Nel frattempo lessate le uova di quaglia immergendole in acqua bollente e cuocendo per 4 minuti. Scolate e lasciate raffreddare. Sgusciatele e tagliatele a metà. Tenetene alcune per decorare e tagliate il resto grossolanamente per la farcia.
- Lessate anche gli asparagi finché saranno teneri ma ancora compatti. Scolateli, passateli in acqua ghiacciata e scolateli di nuovo. Mettete le punte da parte e tagliate il resto a fettine. Condite sia le punte che i pezzetti di asparago con poco olio e sale.
- Tenete qualche fetta di salame da parte per la decorazione e tagliate i resto a pezzetti.
- Montate la ricotta con la panna utilizzando le fruste elettriche finché non diventerà una crema corposa. Regolate di sale e di pepe.
- Assemblate la torta primavera: Tagliate a metà la torta salata e distribuitevi sopra della crema di ricotta (un po’ meno della metà). Distribuitevi i pezzetti di salame, quelli dio uova di quaglia e le fettine di asparago. Coprite con il resto della torta e distribuitevi sopra la crema rimasta che utilizzerete per la superficie e i lati (aiutatevi con una spatolina).
- Decorate la torta primavera con le fettine di salame, le uova di quaglia a metà, le punte di asparago, e ciuffetti di crema di ricotta avanzata. Guarnite prima di servire con foglioline di aromatiche e fiori eduli a piacere.
Ricetta: Torta Primavera