L’appuntamento con “Take your time” di oggi è più un proposito per le feste in arrivo.
Stiamo per essere catapultati in quel periodo dove i ritmi già veloci diventano quasi insostenibili. Cene con amici e colleghi, ricerca dei regali, menù da stilare, giorni di vacanza da programmare, tutto da incastrare sperando che alla fine fili liscio, come ogni anno.
Ecco io in tutto questo mi inserisco con una raccomandazione. Questo è l’ultimo venerdì di novembre, dicembre qui su Il Gattoghiotto sarà tutto dedicato al Natale, quindi è ora dei consigli per ritagliarvi del tempo in questo periodo.
Anche se sarà più difficile del solito non dimenticate di trascorrere del tempo con i vostri figli, i vostri nipoti o i figli dei vostri amici. E’ un genere di attività che tutti facciamo poco. Parlo di tempo di qualità. in cui ti siedi con loro e fai qualcosa di creativo: disegni, biscotti di Natale, regali fai da te, credo sia bello e arricchente.
Canti natalizi in sottofondo, il suono delle risate e la voglia di stare insieme, anche i ragazzi più grandi come i miei apprezzano questo genere di fuori programma ed è del tempo che scalda il cuore, soprattutto il nostro.
Per concludere cucinate qualcosa che li faccia contenti indipendentemente dalla loro età, queste polpettine svedesi con il purè di patate farebbero gola a chiunque.
La ricetta è quella di Simona, con qualche piccola modifica. Take your time gente, il nostro appuntamento del venerdì torna dopo le feste.
Ingredienti per le polpettine svedesi (4/6 persone):
- 300 gr di carne macinata di vitello
- 100 gr di salsiccia (privata del budello)
- 1 patata
- 40 gr mollica di pane raffermo
- latte qb per ammorbidire il pane
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaino di senape
- 1 albume d’uovo
- prezzemolo fresco
- 1 pizzico di noce moscata
- sale
- Farina q.b.
- olio di semi di girasole per friggere
Per la salsa bruna:
- 300 gr di brodo di carne concentrato
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- sale
Procedimento:
- Lessate la patata e ammorbidite il pane nel latte.
- Frullate la cipolla finché non sarà ridotta ad una crema.
- Mettete la carne in una boule con la salsiccia spezzettata, la cipolla frullata, l’albume, la senape, la patata schiacciata, il prezzemolo tritato, la noce moscata e il pane bagnato con il latte. Regolate di sale e amalgamate il tutto.
- Ricavate tante piccole polpettine regolari e passatele nella farina eliminandone l’eccesso.
- Preparate la salsa: Sciogliete il burro in un pentolino e aggiungetela farina in un’unica soluzione. Lasciate tostare e dorare. Aggiungete quindi il brodo caldo a filo e mescolate fino ad ottenere una crema. Regolate di sale e di pepe e profumate con la noce moscata.
- Friggete le polpettine svedesi nell’olio ben caldo e tamponatele con la carta da cucina, servitele con la salsa bruna e il purè di patate.
Ricetta: Polpettine svedesi