Panini farciti con prosciutto e formaggio

Panini farciti al prosciutto di Praga

Comincia così il mio menù di Pasqua, la prossima settimana finalmente potremo concederci qualche giorno di pausa da trascorrere con amici e cari e quindi voglio lasciarvi le mie proposte per tempo. Siete pronti?

Una delle cose che amo di più della tavola pasquale sono i lievitati salati. Golosità di ogni tipo da accompagnare a salumi, uova sode, formaggi e non solo. Per me sono il top della sfiziosità e insieme al cioccolato delle uova mi fanno amare questa occasione molto più del Natale.

Saranno i pranzi all’aria aperta, i primi pic-nic, le prime grigliate, non saprei ma io adoro letteralmente questo periodo dell’anno. E voi?

Per questo ho pensato di accompagnare il menù con dei panini farciti davvero appetitosi: formaggio, prosciutto di Praga, senape di Digione e cipollotto fresco…No ma dico, non avete già l’acquolina? Perchè io sì eh 🙈.

Bene e allora eccovi la ricetta facile facile, sul mio profilo Instagram troverete anche un tutorial così sarà come cucinare insieme…Mi seguite su Instagram vero? 🧐

Buona settimana amici, che la primavera ci colga…Via con le ricette di Pasqua 🥳🥳🥳.


Panini farciti al prosciutto e formaggio

Ingredienti per circa 15 panini farciti con prosciutto e formaggio:

  • 500g di farina 00
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva + altro per spennellare
  • 300ml circa di acqua tiepida
  • 20g di lievito di birra fresco
  • 10g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 200g circa di formaggio dolce grattugiato grossolanamente (tipo Edam, Fontal, Asiago ecc…)
  • 2 cipollotti freschi tritati finemente
  • 6 fette di prosciutto cotto di Praga
  • Senape di Digione q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e lasciate attivare per una decina di minuti.
  2. Mescolate la farina con l’olio e il sale e aggiungete gradualmente l’acqua con il lievito lavorando bene finché non otterrete un impasto liscio ed elastico. Continuate quindi a lavorare energicamente per una decina di minuti. Coprite bene e mettete a lievitare al caldo per 90 minuti circa, finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
  3. Versate l’impasto ben lievitato su di una spianatoia e incorporate il formaggio e il cipollotto tritati facendo in modo da amalgamarli perfettamente.
  4. Stendetelo ricavando un rettangolo di 1/2 cm circa di spessore e spennellate a piacere con la senape lasciando liberi un paio di centimetri su tutto il perimetro del rettangolo.
  5. Distribuite le fette di prosciutto sopra la senape. Dividete mentalmente il rettangolo in 3 parti seguendo il lato della lunghezza e piegate le due esterne all’interno coprendo così la parte centrale.
  6. Con un coltello o con un tarocco tagliate quindi questo lungo rettangolo sul lato corto in listarelle spesse 2 cm circa. Attorcigliatele tenendole tese tra due mani e ripiegatele poi a chiocciola partendo da una delle sue estremità e ricavando così questa graziosa forma a rosetta.
  7. Lasciate lievitare così per ancora 30 minuti. Spennellate i panini farciti con prosciutto e foraggio con dell’olio e spolverizzate a piacere con il parmigiano.
  8. Infornate a 200° per circa 15/20 minuti, finché non saranno ben dorati. Sfornate, lasciate raffreddare e portate in tavola.


Panini farciti al prosciutto e formaggio

Ricetta: Panini farciti con prosciutto e formaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *