Lunedì e la voglia di pancakes non è affatto passata. Sarà che ho bisogno di vacanze, di colazioni lente da gustare senza fretta, sarà che ho voglia di staccare la spina e non pensare più a niente almeno per qualche giorno.
Ma oggi non si può e allora bisogna escogitare qualche trucchetto che ci faccia sentire in vacanza anche così, tipo un pranzo veloce e sfizioso in giardino, ovviamente con i pancakes.
In un momento di pigra, creativa fame di cose buone, mi viene in mente di unire questa famosa ricetta americana ad uno degli ingredienti italiani più amati al mondo, il parmigiano.
Perfetti anche per le mie tanto amate colazioni salate, si preparano in pochi minuti e sono perfetti da gustare in abbinamento a salumi e ad una bella insalata fresca.
Io li ho accompagnati con una piccola caprese a cubetti, il risultato è semplicemente delizioso. Siete pronti a provare i pancakes al parmigiano?
Ingredienti per 7/8 pancakes al parmigiano:
- 200g di farina
- 50g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
- 2 uova
- 180ml di latte intero
- Olio o burro per ungere la padella
- Sale
Procedimento:
- In una boule setacciate la farina con il lievito e aggiungete il parmigiano e il sale.
- A questo punto unite le uova leggermente sbattute e allungate con il latte a filo sempre mescolando con una frusta per non creare grumi. Amalgamate molto bene il tutto.
- Scaldate un piccolo padellino antiaderente e ungetelo spennellando un po’ di olio o un po’ di burro fuso.
- Distribuiteci la pastella (un paio di cucchiai per ogni pancake) e con una spatolina livellate e regolarizzate l’impasto in modo da ricavare dei pancakes rotondi.
- Cuoceteli per pochi minuti per lato finché non saranno dorati.
- Continuate fino ad esaurimento della pastella ungendo ogni volta il padellino.
- Gustate i pancakes caldi abbinati a piacere con salumi, formaggi freschi, verdure o una piccola caprese.
Ricetta: Pancakes al parmigiano