La pioggia; picchiettandola con le lunghe
dita leggiere, faceva il solletico
alla terra e le diceva piano piano:
“Destati ”
E mormorava:
«Svegliati!”
E poi:
Su, su, è l’ora, vestiti!”
E la terra fingeva ancora di dormire
perché nulla era più dolce
di quella carezza leggiera e di quel dormiveglia!
Alla fine aprì gli occhi delle margherite
e nei giardini restò un odore di terra bagnata.
(Achille Campanile)
Continua il nostro menù con un antipasto che mi mette di buon umore proprio come un campo pieno di margherite nel sole fresco della mattina.
In questo percorso ho inserito proposte che potessero tornarvi comode sia per un pranzo tradizionale che per una gita di pasquetta e questo antipasto, facile e veloce da preparare, è perfetto per l’occasione.
Un mix di sapori che insieme si sposano perfettamente: i pisellini freschi, la pancetta, lo zafferano e poi il tocco morbido e ricco della ricotta. Per guarnire il tutto deliziose uova di quaglia e fette di salame, elementi della tradizionale colazione pasquale di molte regioni italiane. Che ne dite? Non sono adorabili?
Acquistate dei pirottini colorati e l’effetto sarà assicurato, i vostri cupcakes con piselli, pancetta e zafferano piaceranno davvero a tutti.
Vai con la ricetta e…Continuate a seguirmi per scoprire quali altre portate ho in serbo per voi 😜.
Ingredienti per 12/15 cupcakes con piselli, pancetta e zafferano:
Per la base:
- 180g di farina
- 3 uova
- 100ml di latte
- 100ml di olio extravergine di oliva
- 70g di parmigiano grattugiato
- 120g di formaggio dolce tipo caciotta
- 150g di pancetta dolce a cubetti
- 200g di piselli (freschi o surgelati)
- 1 bustina di zafferano
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- Sale
- Pepe nero
Per la copertura:
- 700g circa di ricotta
- Latte q.b.
- 4 cucchiai circa di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Per guarnire:
- Uova di quaglia sode
- Fette di salame
- Pepe nero
Procedimento:
- Lessate i piselli in acqua bollente salata, scolateli e passateli in acqua e ghiaccio, lasciateli raffreddare.
- Fate rosolare la pancetta in una padella con un filo d’olio senza farla brunire. Lasciate intiepidire.
- In un recipiente o nella planetaria lavorate le uova con il latte e l’olio, salate, aggiungete abbondante pepe nero, la farina setacciata con il lievito, sempre mescolando e infine lo zafferano.
- Incorporate il parmigiano grattugiato, il formaggio dolce precedentemente tagliato a piccoli cubetti regolari e la pancetta scolata dall’olio in eccesso.
- Per ultimo aggiungete i piselli e incorporate delicatamente a mano per non romperli.
- Versate il composto negli stampi per muffins precedentemente imburrati ed infarinato o foderati con i pirottini di carta forno, riempiendoli per 2/3. Infornate a 180° per circa 20/30 minuti, finché non saranno ben cotti e dorati.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- Nel frattempo lavorate la ricotta con il parmigiano, sale e pepe e se necessario, aggiungete poco latte per regolare la consistenza della copertura. Trasferite in una sacca da pasticcere.
- Distribuite la crema di ricotta sui cupcakes con piselli, pancetta e zafferano e guarnite a piacere con le uova di quaglia, le fette di salame e del pepe nero macinato al momento.
Ricetta: Cupcakes con piselli, pancetta e zafferano