Maionese di cavolfiore (vegan recipe)

Maionese di cavolfiore

Sono sempre alla ricerca di ricette sane ma gustose.

Diciamo che coniugare un’alimentazione equilibrata e leggera con il sapore è una missione per me, soprattutto negli ultimi anni.

Non è un segreto infatti, nella mia rubrica Ghiotto&Sano raccolgo tanti spunti che io stessa utilizzo per cucinare tutti i giorni.

Perchè, diciamoci la verità, è bello preparare piatti golosi e speciali ma alla fine quello che ci serve davvero sono quelle ricette veloci, senza troppi grassi e condimenti, da portare in tavola durante la settimana, quelle che ci fanno stare bene senza toglierci il sorriso.

La pensate anche voi così?

E allora eccone una, una maionese fatta con il cavolfiore e poco altro, posso garantirvi che è una bomba di sapore. Trovata in rete, provata e niente, me ne sono subito innamorata.

La prossima volta la voglio utilizzare per condire l’insalata russa, sono sicura che non me ne pentirò.

La maionese di cavolfiore è leggera, non contiene uova e ha pochi grassi. E’ perfetta per condire verdure e insalate ma anche ad esempio sopra alla bresaola o sul carpaccio…insomma, scatenate la fantasia, io lo farò di sicuro…occhio che ormai i cavolfiori sono a fine periodo quindi non tergiversate!

Pronta in poche mosse, saporita, si può anche aromatizzare a piacere. Io ad esempio l’ho ingolosita con dell’aneto ma voi potete prepararla come più vi piace.

Ecco la ricetta, sento già il rumore dei frullatori nell’aria…e allora viaaa, mai più senza la maionese di cavolfiore ?

Maionese vegan di cavolfiore

Ingredienti per la maionese di cavolfiore (4/6 persone):

  • 500g circa di cavolfiore (cimette)
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 30ml di olio di semi di girasole
  • 30ml di olio extravergine d’oliva
  • Aneto fresco (facoltativo)
  • Sale

Procedimento:

  1. Lessate le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata finchè non sono morbide, scolatele tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e lasciatele raffreddare.
  2. Trasferitele nel bicchiere del frullatore ad immersione e aggiungete la senape, l’olio si semi, quello d’oliva, il succo di limone e sale. Frullate tutto aggiungendo acqua di cottura fino ad ottenere la consistenza cremosa di una maionese.
  3. Unite, se vi piace, delle foglioline di aneto e frullate nuovamente, se serve aggiustate di sale. Conservate la maionese di cavolfiore in frigorifero fino a prima di servire.


Maionese vegan

Ricetta: Maionese di cavolfiore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *