Spaghetti alla crema di burrata, zucchine fritte e olio al basilico ?

Spaghetti con burrata e zucchine

Nuova settimana, nuova rubrica. Parliamo di spaghetti, uno dei formati di pasta più amati nel nostro paese e nel mondo. Una forchettata di ottimi spaghetti fa gola a chiunque.

Io ad esempio solitamente preferisco il riso alla pasta ma quando mi viene quella voglia di infilare la forchetta in un ricco piatto di pasta al dente nella maggior parte dei casi trattasi di spaghetti piccanti con pomodorini spadellati, acciughe e basilico da accompagnare necessariamente ad una birra freschissima. E voi? qual’è il vostro spaghetto preferito?

Qualunque siano le vostre preferenze in materia, questa settimana mi occuperò di crearvi nuove necessità culinarie o almeno spero ?. Cominciamo con questa delizia: spaghetti al dente, crema di burrata, zucchine e fiori di zucca fritti, olio al basilico e briciole di tarallo. Vi piace l’idea?

Volevo una proposta vegetariana ma se non lo siete e volete dare un tocco di sapidità al piatto vi consiglio di aggiungere qualche filetto d’acciuga e frullarlo insieme alla stracciata di burrata, saranno ancora più buoni ?.

Non lasciatevi ingannare dalle preparazioni, è un piatto velocissimo e tanto, tanto godurioso.

Seguitemi per altre entusiasmanti spaghettate e non perdetevi sui social tutte le mie news e le mie anteprime sulla nuova grafica de “il Gattoghiotto”…il lancio è alle porte ??? Bye ❤️

Spaghetti con crema di burrata e zucchine

Ingredienti per gli spaghetti alla crema di burrata, zucchine fritte e olio al basilico (4 persone):

  • 300g di spaghetti di Gragnano
  • 2/3 zucchine non troppo grandi
  • 8 fiori di zucca
  • Olio di semi per frittura
  • 250g di stracciatella di burrata
  • 100ml di panna fresca
  • Basilico q.b.
  • Una manciata di taralli pugliesi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a rondelle. Eliminate il pistillo dai fiori di zucca e mettete anch’essi da parte.
  2. Trasferite la stracciatella e la panna nel bicchiere del mixer e frullate, regolate di sale e di pepe.
  3. Frullate 50 ml di olio extravergine con 8/10 foglie di basilico e un pizzico di sale finché non otterrete un composto omogeneo, filtrate con un colino a maglie strette e mettete da parte.
  4. Scaldate l’olio di semi e cominciate a friggere le zucchine. Nel contempo cominciate la cottura degli spaghetti.
  5. Scolate le zucchine in un foglio di carta assorbente, salate e tenete al caldo. Contestualmente scolate gli spaghetti al dente e fateli saltare velocemente in padella con la crema di burrata.
  6. Regolate di sale, impiattate e aggiungete le rondelle di zucchine, nel contempo friggete al volo i fiori di zucca che dovranno essere caldissimi e posateli sugli spaghetti.
  7. Finite con l’olio al basilico, i taralli frantumati, qualche fogliolina di basilico e abbondante pepe. Servite gli spaghetti con crema di burrata, zucchine fritte e olio al basilico ben caldi.


Spaghetti con zucchine fritte

Ricetta:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *