Crespelle di barbabietola con crema di gorgonzola e crumble di salsiccia

“O famo strano?”

Così vi avevo promesso nel sondaggio di febbraio e questo avrete ?.

Vi piace preparare le crepes? E’ una cosa che fate spesso?

Io le adoro davvero in tutti i modi e questa rubrica mensile mi ha permesso di sperimentare e di provarne delle altre…me felice, soprattutto perchè mi sono piaciute veramente tutte!

Adesso sta a voi capire quale sarà la vostra preferita: carne? pesce? vegetariana? Ne sto studiando anche una dolce vediamo se mi riesce di farla per tempo, che questo mese sono andata un po’ lunga eh!! ?

Ma veniamo a queste fantastiche crespelle di barbabietola, morbide e gustose. Le ho riempite con una crema preparata con gorgonzola e ricotta e le ho ingolosite con la salsiccia sbriciolata e rosolata. Per equilibrare e sgrassare ho aggiunto una bella insalatina tagliata sottile sottile con anche un po’ di porro o cipollotto per dare sapore e freschezza.

Che mi dite? Può andare? Questa preparazione richiede solo un po’ di attenzione e delicatezza, la barbabietola conferisce alle crespelle una bella morbidezza e bisogna fare attenzione quando le giriamo a non romperle. Io le ho girate al salto…oplà! Provate anche voi…vi darà quel secondo di onnipotenza che…yeeeeeeeaaaaahhh!!! ?

Scemenze a parte vi do appuntamento a mercoledì con una ricetta di crespelle tutta primaverile…e venerdi? Pesce ovviamente! Stay tuned!!!!

Ingredienti per 6/8 crepes:

  • 400g di barbabietole cotte
  • 120g di farina
  • 2 uova
  • 360ml di latte
  • sale
  • Burro

Per la farcia:

  • 130gr di gorgonzola piccante
  • 80ml di panna fresca
  • 250g di ricotta
  • 300g di salsiccia
  • Insalatina mista (io ho aggiunto anche del porro sminuzzato)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Frullate le barbabietole con una parte del latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Filtrate e mettete da parte.
  2. Sbattete le uova in una boule e aggiungete la farina setacciata con il sale poca per volta, alternandola con un po’ di composto di barbabietola. Finite con il latte rimasto. Il risultato dovrà essere una pastella liscia e senza grumi.
  3. Coprite e mettete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  4. Nel frattempo sciogliete al microonde il gorgonzola nella panna e mescolate fino a ricavare una cremina. Lasciate raffreddare.
  5. Lavorate la ricotta con la forchetta e incorporate la crema di gorgonzola. Regolate di sale e pepe e mettete in frigorifero.
  6. Mondate e lavate l’insalata, asciugatela e tagliatela a listarelle sottili. Aggiungete anche cipollotto o porro a piacere sempre tagliato a listarelle. Mescolate bene l’insalatina e tenete da parte.
  7. Eliminate il budello esterno della salsiccia e sbriciolatela.
  8. Sciogliete un pezzo di burro in una ciotolina e cominciate a scaldare la crepiere.
  9. Spennellate la padella con il burro fuso e versate un mestolo di pastella sulla piastra calda. Siccome hanno una consistenza delicata vi consiglio di versare il composto nel centro della padella e allargarlo delicatamente in modo da creare delle crespelle più piccole di dimensioni e più facili da girare. Lasciate cuocere qualche istante senza far prendere un colore brunito e girate con delicatezza. Continuate la cottura per pochi minuti quindi procedete con un’altra crespella fino ad esaurimento del composto.
  10. Mentre cuocete le crepes scaldate una padella con un filo d’olio e fateci rosolare la salsiccia che dovrà risultare dorata.
  11. Riempite le crespelle di barbabietola calde con la crema di gorgonzola fresca, il crumble di salsiccia e l’insalatina a piacere. Gustate.

 

Ricetta: Crespelle di barbabietola con crema di gorgonzola e crumble di salsiccia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *