Proseguiamo con la nostra rubrica mensile che questo mese è dedicata alle polpette. La ricetta di oggi è forse la più golosa in assoluto…Vai di fritturaaaa! E chi resiste alle polpette fritte?
Per di più queste hanno anche un cuore filante che le rende assolutamente irresistibili ?.
Si preparano velocemente e con pochi ingredienti, sono anche economiche e io le trovo perfette per un apritivo o una cena informale con gli amici.
Inutile dire che a casa hanno riscosso molto successo, io le ho abbinate ad un sughetto di pomodoro molto semplice che le rende ancora più sfiziose. Immaginate un bel piatto da portata con tante polpette calde e filanti e al centro una ciotola di sughetto dentro cui intingerle…vi piace l’idea?
E allora scaldate l’olio, il fine settimana è il momento migliore per concedersi qualcosa di buono come queste polpette filanti di pane, prosciutto e provola…Che mi dite? Io porto la birra ?.
Buona vita amici, vi aspetto martedì sempre qui, ci sono altre polpette in arrivo…non perdetele ❤
Ingredienti per circa 20 polpette filanti di pane, prosciutto e provola:
- 300g di pane in cassetta (o pane raffermo senza crosta)
- Latte q.b. (circa 1 bicchiere e mezzo)
- 2 uova
- 120g di prosciutto cotto
- 100g di parmigiano grattugiato
- 1 mazzolino di prezzemolo fresco
- 150g circa di provola dolce
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi per frittura
- 400ml di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
- Mettete in una terrina il pane sminuzzato e bagnatelo con il latte rendendolo morbido.
- Frullate il prosciutto e le foglie di prezzemolo e unite il tutto al pane. Aggiungete anche le uova, il parmigiano grattugiato e il sale e mescolate bene. Se necessario aggiungete del pangrattato per regolare la consistenza. Mettete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Tagliate la provola a cubetti tutti uguali.
- Ricavate dal composto delle polpette non troppo grandi e tutte uguali. Mettete al centro di ogni polpetta un cubetto di provola e chiudete bene.
- Passate le polpette nel pangrattato e mettete nuovamente in frigorifero.
- Nel frattempo preparate il sugo: In una casseruola scaldate un giro d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungete la passata e lasciate insaporire. Aggiungete lo zucchero per togliere acidità e salate. Abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio a fuoco dolce per circa 15/20 minuti. Togliete dal fuoco, eliminate l’aglio e lasciate raffreddare.
- Scaldate l’olio di semi e friggete le polpette filanti di pane, prosciutto e provola finché non saranno ben dorate. Colatele e tamponatele con la carta da cucina. Servitele ben calde con il sughetto a temperatura ambiente.
Ricetta: Polpette filanti di pane, prosciutto e provola