Frittelle di mele, speck e parmigiano

Frittele di mele e speck

In questo classico lunedì autunnale proseguiamo con le ricette salate che vedono protagoniste le mele.

La focaccia vi è piaciuta moltissimo e vi ringrazio di cuore per averla replicata e gustata questo weekend, chissà se amerete altrettanto queste frittelle fragranti che a casa sono durate il tempo di scolarle sulla carta paglia ?, no ma non sono buone ??.

Gli ingredienti parlano da soli: mele granny smith, speck saporito e tanto parmigiano grattugiato. Pochi ma buoni insomma.

D’altronde ci vuole un po’ di carica per cominciare la settimana con il sorriso, la mia è pregna di novità in arrivo, seguitemi nè che stamattina si parte con la prima ?.

Nel frattempo stampatevi la ricetta che vi tornerà buona sicuramente: facile, veloce, con pochi ingredienti, come piace a me. Buona settimana addicted ❤.

Frittelle di mele salate

Ingredienti per circa 25 frittelle di mele, speck e parmigiano: 

Per la pastella:

  • 250g di farina 00
  • 8g di lievito di birra
  • 300 ml circa di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di miele o malto
  • 5g di sale

Per la farcia:

  • 500g circa di mele granny smith
  • 1 cipolla
  • 80 gr di speck affettato
  • 1 mazzolino di prezzemolo fresco
  • 70 gr di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

 

  • Olio di semi di girasole per friggere

Procedimento:

  1. In un recipiente fate sciogliere il lievito con l’acqua tiepida, incorporate la farina, il sale e il miele e lavorate la pastella finché risulterà morbida, se necessario aggiungete altra acqua.
  2. Sigillate con la pellicola e fate lievitare per 90 minuti circa a temperatura ambiente.
  3. Nel frattempo mondate le mele e tagliatele a cubetti. Tritate la cipolla e fatela soffriggere in padella con olio, aggiungete le mele e fatele saltare a fiamma viva. Abbassate la fiamma e portate a cottura (se necessario allungate con poca acqua calda per farle ammorbidire), regolate di sale e pepe e aggiungete in padella lo speck tagliato a listarelle, fategli prendere calore solo per circa un minuto. Togliete il tutto dalla fiamma e lasciate raffreddare.
  4. Tritate il prezzemolo e tenete da parte.
  5. Riprendete la pastella lievitata e aggiungete le mele con lo speck ormai freddi, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
  6. Fate scaldare l’olio in una casseruola e aiutandovi con un cucchiaio porzionate le frittelle (non troppo grandi in modo che si cuociano bene all’interno), tuffatele  nell’olio bollente poche per volta, giratele con una schiumarola e quando risulteranno dorate scolatele su un foglio di carta assorbente. Servite le frittelle di mele, speck e parmigiano ben calde.

Frittelle di mele con speck e parmigiano

Ricetta: Frittelle di mele, speck e parmigiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *