Vi avevo promesso qualcosa di “robusto” ed eccolo qui. Le giornate un po’ nuvolose e l’aria ancora fresca ci permettono di gustare al meglio queste pietanze che io adoro letteralmente.
Un piatto da “Oktoberfest”, di quelli da leccarsi i baffi e gustare con un bel piatto di patate e una birra freschissima. Non vi è venuta voglia?
Lo stinco di maiale è un taglio economico ma allo stesso tempo gustoso, viene consumato poco qui in Italia perchè si immagina che abbia ore di preparazione e cottura ma in realtà nulla di più di un semplice arrosto.
Per renderlo saporito poi bastano pochi e semplici condimenti, qualche spezia ed erbe aromatiche e il gioco è fatto!
Oggi ve lo propongo abbinato ad una salsa piccante davvero gustosa. Se vi piacciono i sapori decisi dovete assolutamente provarlo!!
Vi lascio anche un’idea che qui a casa ha fatto impazzire tutti…prendete nota:
PANINI GODURIOSI CON STINCO DI MAIALE PICCANTE
- Quando lo stinco è cotto, lasciatelo intiepidire e poi togliete la carne dall’osso sfilacciandola in pezzetti.
- Unite la salsa piccante preparata al fondo di cottura e alla carne e fate di nuovo insaporire tutto insieme a fiamma dolce.
- Prendete dei panini morbidi, tagliateli a metà e farciteli con la carne di maiale. Finite con dell’insalata condita (vi consiglio quella di cavolo cappuccio con del cipollotto fresco…spettacolo!)
- Stappate la birra, fate partire il film e godetevi i panini strabuoni allo stinco di maiale
Ingredienti per 4/6 persone:
- 2 stinchi di maiale
- Paprica dolce
- Timo fresco
- Maggiorana fresca
- 33cl di birra chiara fruttata non troppo luppolata
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Per la salsa piccante:
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- 2 cucchiaini di paprica affumicata (se non la trovate utilizzate quella dolce ma io vi consiglio di cercarla…è strepitosa per condire le carni)
- Peperoncino in polvere a piacere (regolate voi l’intensità in base ai vostri gusti)
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 1 tazza di passata di pomodoro
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
- Pulite gli stinchi di maiale da eventuale grasso in eccesso, tamponateli con la carta da cucina e massaggiateli con sale, pepe e paprica.
- In una casseruola capiente fate scaldare un giro d’olio e fate rosolare gli stinchi di maiale da tutti i lati finchè non saranno ben dorati.
- Aggiungete metà della birra e lasciate sfumare. Togliete la carne dal fuoco, trasferitela in una pirofila da forno con il suo fondo di cottura, unite il resto della birra e le aromatiche (timo e maggiorana) e infornate a 160° per circa 2 ore, 2 ore e mezza a seconda della grandezza degli stinchi. La carne dovrà essere tenera e staccarsi dall’osso. Ogni tanto girateli e bagnateli con il fondo di cottura.
- Nel frattempo preparate la salsa: Scaldate un giro d’olio in una casseruola con l’aglio e lasciatelo imbiodire. Unite il cumino e la paprica e lasciateli tostare per qualche minuto. Aggiungete quindi l’aceto e poi la passata di pomodoro. Regolate di sale e di pepe, togliete l’acidità con lo zucchero e rendetela piccante a piacere con il peperoncino in polvere. Lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.
- Servite gli stinchi ben caldi con il loro fondo di cottura e la salsa piccante di accompagnamento.
Ricetta: Stinco di maiale alla birra con salsa piccante