Ultima feramataaaa!!!
E niente, siamo arrivati alla fine delle mie proposte di arrosti, brasati & co., spero che il viaggio sia stato piacevole ?
Inutile dire che mi sono divertita un mondo…e quando mai! Poi io amo questo genere di pietanze, la stagione le chiama proprio e io sono felice di rispondere.
Vi avverto che presto prenderemo il volo per altre destinazioni, nel fine settimana è in arrivo il sondaggio di novembre…are you ready? Allora seguitemi sui social (facebook e instagram) per dire la vostra e decidere il tema delle ricette del mese.
Ma veniamo a quest’ultima ricetta…amo, amo, amo! Il vin brulè è un must dei week-end autunnali e invernali, perchè non usarlo per la carne? Vi dico solo che il risultato è meraviglioso!!!!
Io ho usato il girello o magatello, un taglio magro, se vi piace di più potete anche sostituirlo con il cappello del prete ad esempio, a vostro piacere.
Ma veniamo alla ricetta di questo girello al vin brulè, non dimenticate le patate al forno e un bel bicchiere di rosso…parola mia!
Ingredienti per 6/8 persone:
- 1,2 Kg di girello di vitello
- Brodo di manzo q.b.
- 500ml di vino rosso corposo
- 150g di zucchero
- la scorza di mezzo limone non trattato
- la scorza di mezza arancia non trattata
- 3 bacche di ginepro
- 1 stecca di cannella
- 1 bacca di anice stellato
- 3 chiodi di garofano
- Noce moscata
- Burro
- 1 cucchiaio da tè di maizena
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Preparate il vin brulè: Mettete in un pentolino il vino, lo zucchero, le scorze di arancia e limone, cannella, ginepro, anice stellato, chiodi di garofano e noce moscata a piacere e fate cuocere a fuoco lento finchè lo zucchero non si sarà completamente sciolto e il vino non avrà preso tutti gli aromi delle spezie (10/15 minuti). Lasciatelo riposare quindi filtratelo e tenete le spezie da parte.
- Tamponate la carne di vitello con carta da cucina, massaggiate la superficie con sale e pepe e legatelo con dello spago per tenerlo ben stretto.
- In una casseruola scaldate dell’olio con una noce di burro e fate rosolare a fiamma viva la carne da tutti lati finchè non sarà ben brunita e sigillata.
- A questo punto sfumate con 1/2 bicchiere del vin brulè preparato, unite le spezie che avevate tenuto da parte e cominciate a cuocere la carne.
- Aggiungete del brodo caldo, abbassate la fiamma, coprite e regolate di sale. Cuocete a fuoco lento per circa 2 ore e mezza. Se necessario durante la cottura aggiungete altro brodo bollente.
- Quando il girello sarà cotto mettetelo da parte e filtrate il suo fondo. Unite il fondo filtrato al vin brulè e mettete di nuovo sul fuoco (se il fondo fosse troppo ridotto aggiungete ancora brodo in modo da ricavare una giusta quantità di salsa per l’arrosto).
- Da parte stemperate la maizena in poco brodo tiepido e aggiungetela al fondo in ebollizione, mescolate bene e continuate a far sobbollire a fiamma dolce finchè la salsa non si sarà ben addensata. Se necessario regolatela di sale.
- Tagliate il girello al vin brulè e servitelo con la sua salsa. Gustate in compagnia!
Ricetta: Girello al vin brulè
Ottima idea per un secondo diverso dal solito arrosto.
Siiii, buonissimo. Baci.A.