Risotto con vongole, pesto di aneto e pomodorini

Risotto vongole e pesto di aneto

Buona settimana! Pronti per lo speciale sui risotti estivi?

Devo ammettere che mi sono proprio divertita a pensare a 4 risotti adatti a questa stagione ma comunque golosi e originali e sono fiera del risultato.

Vi dico subito che non ho utilizzato il burro, nelle ricette proposte ho mantecato con olio o altro ma niente burro. Probabilmente non tutti saranno d’accordo ma in estate trovo sia molto meglio e, per quanto mi riguarda, il sapore è comunque ottimo. Ciò non toglie che voi possiate invece utilizzare ciò che più vi aggrada.

Ma veniamo a questa prima proposta, estate per me vuol dire pesce, un richiamo irresistibile e soprattutto le conchiglie trovo siano adattissime.

Ho scelto quindi delle vongole veraci e l’ho abbinate ad un pesto semplice preparato con aneto, limone e mandorle. Per dare un tocco di dolcezza e completare il piatto, dei pomodorini appassiti in forno e delle croccanti mandorle tostate. Partiamo?

Risotto vongole

Ingredienti per il risotto con vongole, pesto di aneto e pomodorini (4 persone):

  • 300g di riso (carnaroli o vialone nano)
  • 1 Kg di vongole veraci
  • Peperoncino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzolino di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 750ml circa di brodo vegetale
  • 200g circa di pomodorini ciliegini
  • 40g di mandorle a lamelle
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Per il pesto di aneto:

  • 40g circa di aneto
  • 40g di mandorle tostate
  • la scorza e il succo di 1/2 limone
  • 1 unghia d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. In una pentola capiente scaldate un giro d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino fresco tritato.
  2. Aggiungete le vongole già spurgate e pronte per essere cucinate. Sfumate con il vino, aggiungete il prezzemolo con tutti gambi e coprite con un coperchio. Lasciate aprire le vongole, ci vorranno pochi minuti.
  3. Togliete le vongole dal fuoco, scolatele del guazzetto che conserverete da parte e lasciatele intiepidire.
  4. Nel frattempo lavate i pomodorini e disponeteli su di una leccarda da forno. Irrorateli con un filo d’olio, salateli ed infornateli a 180° per circa 30/40 minuti, finchè non saranno ben appassiti.
  5. Eliminate i gusci dalle vongole avendo cura di tenere le più belle con anche il loro guscio per guarnire i piatti. Mettete i frutti di mare sgusciati da parte.
  6. In una casseruola scaldate un giro d’olio e fateci tostare il riso per qualche minuto.
  7. Sfumate quindi con il guazzetto caldo che avete tenuto da parte e cominciate la cottura del risotto aggiungendo quando necessario brodo vegetale bollente. Regolate di sale di volta in volta e tenete a mente la cottura che dovrà essere complessivamente di 15/18 minuti.
  8. Mentre il risotto cuoce preparate il pesto: nel mixer (o nel mortaio) frullate l’aneto con olio, le mandorle tostate, l’aglio, scorza e succo di limone, sale, pepe e, se necessario, allungate con un po’ di brodo fino ad ottenere un pesto cremoso. Mettete da parte.
  9. Qualche minuto prima che il risotto sia arrivato a cottura, aggiungete le vongole sgusciate e fate insaporire.
  10. Togliete quindi il risotto cotto dal fuoco e mantecate con il pesto di aneto e altro olio, se necessario.
  11. Servite il risotto con i pomodorini e le conchiglie intere calde. Finite con una generosa macinata di pepe, zeste di limone e mandorle a scaglie che avrete tostato leggermente in un pentolino.

Risotto vongole e pesto

Ricetta: Risotto con vongole, pesto di aneto e pomodorini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *