Pesce croccante con salsa tartara allo yogurt…slurp!?

Pesce panato croccante

Ed ecco ci arrivati alla fine della settimana e alla fine di queste ricettine di pesce sfiziose.

Per il week-end vi lascio uno spunto meno light ma mooooolto goloso, perfetto per una cena in famiglia davanti ad un film.

Sono dei filetti di merluzzo con una panatura particolare, croccante e saporita, pronti in pochi minuti saranno anche spazzolati in altrettanti minuti?, anche perchè ad accompagnare il pesce c’è una salsa fresca e goduriosa che si prepara in in un lampo…non fatene a meno che la ricetta ne perde di sapore!

Anche questo piatto ha riscosso successo con i miei ragazzi refrattari a mangiare il pesce quindi è collaudata…parola di mamma ?!

Di cosa tratteremo la prossima settimana? Ma come?? Certo che lo sapete…arrivano i risotti che avete votato nel sondaggio sui social. 4 ricette, una più buona dell’altra, per declinare il concetto di risotto estivo…chissà quale interpretazione sarà la vostra preferita…non vedo l’ora di scoprirlo!

Nel frattempo però gustatevi il pesce croccante, non ve ne pentirete, e soprattutto continuate a seguirmi!

Pesce croccante

Ingredienti per 4 persone:

  • 800g di filetti di merluzzo
  • 80g di grissini
  • 20g di miglio soffiato
  • 20g di semi di lino (io semi di lino Melandri Gaudenzio)
  • 1 uovo
  • Olio di semi per frittura
  • Sale

Per la salsa:

  • 200g di maionese
  • 50g di yogurt greco
  • Prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 4 cetriolini sott’aceto
  • Sale

Procedimento:

  1. Tagliate i filetti di merluzzo a pezzi regolari.
  2. Mettete i grissini nel mixer e tritateli, aggiungeteli quindi al miglio e ai semi di lino, mescolate bene.
  3. Sbattete l’uovo in una terrina con un pizzico di sale e passatevi i pezzi di merluzzo. Impanate col mix di grissini, miglio e lino facendo in modo che la panatura aderisca bene al pesce. Riponeteli in frigorifero mentre preparate la salsa.
  4. Nel bicchiere del mixer mettete la maionese, lo yogurt, le foglie di prezzemolo, i capperi e i cetriolini e frullate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea. Se necessario regolate di sale.
  5. Scaldate l’olio di semi e friggetevi i filetti di merluzzo finchè non saranno ben cotti e dorati. Scolateli su carta paglia, salateli e serviteli caldi con la salsa preparata e una insalata fresca e colorata.

Pesce croccante con salsa tartara

Ricetta: Pesce croccante con salsa tartara allo yogurt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *