Buona settimana friends! E niente ci sono caduta, mi riprometto di non friggere a Carnevale ma poi sistematicamente cedo…troppo buono il fritto…vuoi non onorare le tradizioni?? E castagnole siano! Salate però, che qui a casa va sempre più il salato anche se posso garantirvi che le bugie che ho fritto nel week-end sono sparite!
La ricetta di queste meravigliose castagnole salate è di Simona. Le avevo già adocchiate l’anno scorso e me le ricordavo…quindi eccole qui per voi!
Ho deciso di farne una mia versione con la mozzarella e le acciughine…ovviamente quelle di Zarotti! Chevvelodicoafare!!! Deliziose e poi facilissime da preparare. Dovete avere solo un po’ di pazienza nel chiuderle ma l’impasto è senza lievitazione e quindi potete anche prepararle all’ultimo minuto.
Le castagnole salate sono assolutamente perfette per i vostri aperitivi a tema e secondo me non solo a carnevale, sono convinta che qui a casa saranno gradite anche durante l’anno. Potete anche variarne i ripieni, prosciutto e formaggio, pesto e mozzarella o addirittura la nduja per delle castagnole dal gusto deciso.
E allora sbizzarritevi! Vi lascio la ricetta e corro a preparare altri sfiziosi manicaretti per voi. Buon Carnevale gente!
Ingredienti per circa 30 castagnole salate:
- 200g di farina 00
- 1 uovo grande
- 40g di olio (o di burro fuso)
- 50g di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- 2 pizzichi abbondanti di sale
- 6g di lievito istantaneo per torte salate
- 10 filetti circa di alici sott’olio (io Filetti di Alici Distese Zarotti)
- 100g circa di mozzarella per pizza
- Olio di semi per frittura
Procedimento:
- Mescolate la farina setacciata con il parmigiano, il sale e il lievito istantaneo.
- Aggiungete l’uovo, il vino bianco e l’olio e impastate bene il tutto, se necessario aggiustate la consistenza aggiungendo farina o vino affinchè il composto finale sia liscio e ben lavorabile con le mani. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
- Dividete l’impasto in tanti pezzetti di 10g circa l’uno. Lavorateli con le mani formando delle palline, mettete al centro un pezzettino di filetto di alice e un cubetto di mozzarella. Chiudeteli bene per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
- Scaldate bene l’olio di semi e friggete le castagnole per qualche minuto girandole finchè non saranno ben dorate. Scolatele e tamponatele con carta da cucina. Servitele ben calde.
Ricetta: Castagnole salate con acciughe e mozzarella