Trifle al panettone, frutto della passione e mousse di ricotta

Ed eccoci arrivati alla fine del nostro menù Chic&Fast. Ovviamente anche il dessert rispetta tutte le caratteristiche di cui abbiamo lungamente parlato, questo trifle al panettone è davvero sofisticato e ci vogliono dieci minuti per prepararlo!

Ha come base ovviamente il panettone che viene inumidito con una bagna al limone. Per dare morbidezza e corposità c’è una mousse di ricotta soffice e non troppo edulcorata. Per dare acidità ho pensato alla freschezza del frutto della passione e per finire e conferire un tocco croccante al dessert, del croccantino al pistacchio che io ho impreziosito con una polvere dorata commestibile…una meraviglia!

Dopo il pranzo di Natale, o un pranzo impegnativo in generale, consiglio sempre un dolce al cucchiaio, più leggero alle papille gustative si mangia volentieri senza appesantire troppo. Nel nostro caso il menù è piuttosto leggero e il trifle al panettone non fa eccezione!

Potete prepararlo in anticipo ma ricordatevi di guarnirlo con il croccante subito prima di servirlo!

Mi sembra di avervi detto proprio tutto, tra qualche giorno è Natale e noi sicuramente ci sentiamo per gli auguri prima di lasciarvi per qualche giorno di meritato riposo. Continuate a seguirmi, a cercare, a cucinare, a stampare le mie ricette e fatemi sapere com’e’ andata…ci tengo!

Coppa al panettone

Ingredienti per 6 persone:

  • 3 fette di panettone
  • 6 frutti della passione
  • Croccante al pistacchio
  • Polvere dorata alimentare (facoltativa)

Per la bagna:

  • 1 bicchiere d’acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • la scorza intera di mezzo limone non trattato

Per la mousse:

  • 450g di ricotta
  • 300g di panna fresca
  • zucchero a velo

Procedimento:

  1. Preparate la bagna: Mettete lo zucchero nell’acqua, il succo di limone e la scorza e scaldate finchè lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare.
  2. Preparate la mousse: Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo setacciato. Vi consiglio di assaggiare la crema ad ogni aggiunta in modo da regolarne la dolcezza in base ai vostri gusti. Considerate che non dovrà essere troppo dolce. Aggiungete la panna precedentemente montata incorporandola con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
  3. Assemblate il trifle al panettone: mettete del panettone sul fondo delle vostre verrine, bagnate leggermente con la bagna e aggiungete uno strato di mousse di ricotta porzionandola con una sac a poche. Proseguite con il frutto della passione (ne basterà mezzo per ogni strato) e finite con un po’ di croccante di pistacchio tritato. Ripetete il tutto partendo dal panettone in modo da formare una seconda stratificazione di elementi.
  4. Guarnite il vostro trifle al panettone con della polvere dorata per alimenti oppure della foglia d’oro o delle codette dorate. Servite.

Trifle al panettone

Ricetta: Trifle al panettone, frutto della passione e mousse di ricotta

4 commenti su “Trifle al panettone, frutto della passione e mousse di ricotta

    1. Ciao! Puoi sostituirlo con una coulis di lamponi che sono ugualmente acidi e bilanciano il dolce. Frulla dei lamponi, filtra e addolcisci con poco zucchero a velo, devono rimanere aspri. Fammi sapere ok? Bacioni!

        1. Ciao, in realtà con quello che vuoi, puoi usate una base morbida tipo torta allo yogurt o plumcake oppure anche dei biscotti sbriciolati se ti piace una versione più croccante, tipo digestive. Fammi sapere. Baci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *