Vi avevo promesso un altro primo di pesce ed eccolo qui! Estivo, goloso, veloce da preparare…insomma, non potete proprio lamentarvi! Complice una bella ricciola grande con cui avevo già preparato questo secondo piatto e con cui non ho resistito e ho proseguito a sperimentare realizzando questi spaghetti con ricciola, pomodorini e mozzarella di bufala. Anche qui ho previsto un tocco piccante che secondo me sposa molto bene ma poi mi farete sapere voi, ci conto! Questi colori mi mettono il buon umore, soprattutto in vista del week-end, sempre super impegnativo, è come una scarica di energia! Sapete cosa ci manca? Un bel bicchiere di vino bianco fresco, magari delle bollicine, mmmm…mi è già venuta fame!! Aiutooo! Bene, fatemi sapere se avete deciso di affondare la forchetta in questi spaghetti con ricciola nel fine settimana, io vi do appuntamento alla prossima con qualcosa di dolce. Un abbraccio.
Ingredienti per gli spaghetti di Gragnano con ricciola, pomodorini e mozzarella di bufala (4 persone):
- 300g circa di spaghetti di Gragnano
- 250g di pomodorini dolci
- 200g circa di filetto di ricciola senza pelle
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 150g di mozzarella di bufala fresca
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino a scaglie
- basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
- Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte. Tagliate il filetto di ricciola precedentemente spinato a tocchetti regolari.
- In una padella scaldate in giro d’olio con lo spicchio d’aglio affettato e il peperoncino e fateci saltare i pomodori finchè non saranno appassiti.
- Aggiungete la ricciola, fate rosolare e sfumate con il vino, regolate di sale e mettete da parte.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente, mantecateli in padella con il sugo di ricciola facendoli ben insaporire.
- Finite con la mozzarella di bufala a fiocchetti, qualche fogliolina di basilico fresco, una spolverata di peperoncino in scaglie e un filo di olio a crudo. Servite i vostri spaghetti con ricciola, pomodorini e mozzarella di bufala con un buon bicchiere di bianco fresco.
Ricetta: Spaghetti di Gragnano con ricciola, pomodorini e mozzarella di bufala
ho i miei dubbi sulla mozzarella
Ciao, ovviamente i miei sono spunti, se l’idea non ti piace puoi sempre ometterla e fare la tua versione personale. Un caro saluto. A.