C’è voglia di primavera nell’aria! Di sole che illumina le nostre giornate, di pranzi all’aperto, di prati fioriti. Ho voglia anche di abbandonare le lunghe cotture per ricette fresche e veloci come queste capesante scottate con crema di piselli freschi, un piatto semplice e chic allo stesso tempo. Ci vogliono poche mosse per realizzarlo eppure i vostri ospiti rimarranno a bocca aperta estasiati da tanta bellezza e bontà. Adoro gli antipasti, sanno solleticare il nostro palato ed appagare la gola e so che voi siete sempre alla ricerca di nuove idee di facile realizzazione. Quindi eccomi qui per darvi man forte, trovo che le capesante scottate con crema di piselli siano un bello spunto anche per la tavola di Pasqua, forse un po’ anticonvenzionale ma sicuramente indicato. Prendete nota quindi e cominciate a pensare al vostro menù, mancano poche settimane, chissà che riesca a darvi anche qualche altra ricettina interessante! Stay Tuned!
Ingredienti per le capesante scottate con crema di piselli all’aneto e limone (4 persone):
- 12 capesante
- 1 tazza di pisellini freschi sgranati (o surgelati)
- 1 mazzolino di aneto
- 1 limone non trattato
- Foglioline di insalata
- Mandorle
- Fiori eduli
- Uova di lompo (facoltative)
- Olio extravergine d’oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Sciacquate le capesante, eliminate il corallo e tenete solo la noce. Tamponate con carta da cucina e mettete da parte.
- Cuocete i pisellini in abbondante acqua bollente salata finchè non saranno teneri, scolateli conservando l’acqua di cottura e passateli immediatamente in acqua e ghiaccio per mantenerne il bel colore verde.
- Frullate i piselli con olio, poca acqua di cottura, foglioline di aneto, qualche goccia di succo di limone e scorza di limone grattugiata fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea morbida. Fate attenzione a bilanciare bene i sapori, si devono sentire i piselli, l’aneto e il limone e nulla deve prevaricare i sapori che sono molto delicati. In particolare la scorza di limone e il succo vanno aggiunti poco per volta perchè rischiano di essere coprenti e sbilanciare la crema. Regolate di sale e di pepe.
- Scaldate una padella con del burro e cuocete le capesante a fiamma viva 1 minuto circa per lato finchè non saranno ben dorate (fate attenzione a non cuocerle troppo, altrimenti risulteranno stoppose). Regolate di sale.
- Porzionate la crema di piselli in piccole dosi e metteteci sopra le capesante scottate. Sopra le capesante sistemate a piacere uova di lompo e foglioline di aneto. Finite con qualche fogliolina di insalata condita solo con olio e succo di limone, qualche scaglia di mandorla, i petali dei fiori eduli, le zeste di limone. Servite.
Io e tutti qui adoriamo il riso, lessato, risotto, tutti i tipi e questa ricetta per me è una meraviglia!!!! Con le capesante poi, un piatto da gran chef! Baci
Grazie mille! A presto!
Grazie mille cara!
bellissima presentazione!!!
Grazie di cuore. Un caro saluto. A.