Buona settimana friends!! Siete alla ricerca di un piattino vegan leggero e gustoso? Eccolo qui!! Questo bulgur vegan è un esplosione di profumi e sapori senza aggiunta di grassi inutili. Adoro queste ricette colorate di cereali, un mix di consistenze piacevoli per appetitosi piatti unici che ci aiutano a mantenere la linea e ci regalano il sorriso. Insisto sempre sul fatto che non c’è bisogno di appesantirsi per mangiare bene e questo bulgur vegan ne è l’esempio: un’insalata tiepida croccantina che racchiude note speziate, fresche, piccanti e acidule, per non farsi mancare nulla. La cosa simpatica è che si possono creare molte varianti usando ingredienti di stagione, sempre con la certezza di ottenere un buon risultato, l’importante è l’accostamento e il bilanciamento dei sapori. Non bisogna mai dimenticarsi di spingersi a sperimentare con gli insaporitori naturali (cipolla, aglio, spezie, erbe aromatiche, aceto, succo di limone ecc…), ci aiutano a conferire gusto alle nostre ricette senza aggiungere grassi o zuccheri indesiderati…e allora via con la sperimentazione, si parte con il bulgur vegan con lenticchie, melograno e noci e si continua con insalate di cereali sempre nuove e saporite! Go!
Ingredienti per il burgur vegan con lenticchie, melograno e noci (4 persone):
- 250g di bulgur
- Acqua calda q.b.
- 1 melograno
- 150g di lenticchie lessate
- 1 mazzolino di prezzemolo
- 1 rametto di menta
- 1 manciata di gherigli di noce
- 1 cucchiaino di cumino
- 1/2 cipollina fresca
- 1 spicchio d’aglio
- il succo di 1/2 limone
- 1 peperoncino fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
- Scaldate dell’acqua e bagnate il bulgur fino a coprirlo a filo. Lasciate riposare così per circa 10-15 minuti (leggete comunque le istruzioni riportate sulla confezione per la corretta preparazione del bulgur). Sgranatelo con una forchetta e mettetelo da parte.
- In una padella scaldate un giro d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino tritato e il cumino e fateci rosolare le lenticchie lessate, lasciatele insaporire per qualche minuto e regolate di sale. Aggiungetele al bulgur.
- Sgranate il melograno, tritate la menta (attenzione a dosare bene, ha un sapore molto persistente e potrebbe coprire gli altri ingredienti, state attenti a bilanciare correttamente), il prezzemolo e la cipolla fresca e unite il tutto al bulgur, mescolate bene, condite con un filo d’olio e, se necessario, regolate di sale.
- Unite anche il succo di limone e finite con le noci tritate grossolanamente. Servite il bulgur vegan con lenticchie, melograno e noci in graziose ciotoline da portata.