Buon lunedì a tutti, finalmente si abbassano le temperature e l’autunno può prendere piede, anche se aspettiamo ancora la pioggia, la grande assente. Per calarci in questo clima autunnale oggi vi lascio la ricetta di una torta con funghi senza burro ma piena di sapore e con tutto il profumo del bosco misto all’aroma del vino bianco della frolla. Questa torta con funghi ha un ripieno leggero, senza uova o panna, ma ricco allo stesso tempo perchè ci permette di gustare appieno il sapore di ogni singolo ingrediente. E’ proprio questo l’obiettivo di questa mia rubrica, Essenza, pochi ingredienti naturali, niente grassi inutili aggiunti e tutto il sapore del mondo! Con questa torta con funghi, speck e noci penso di esserci riuscita! La vera chicca è la frolla al vino, preparata con l’olio e il vino bianco, leggera, profumata e velocissima da preparare. Le torte salate di solito sono bandite dalle diete perchè troppo grasse, ecco un’alternativa che ci permette invece di gustarla quando vogliamo, io ho tagliato la farina con della farina integrale diminuendo così anche l’indice glicemico. Inoltre è possibile giocare con i ripieni utilizzando le verdure, formaggi leggeri e tutto quello che vi viene in mente…insomma, vi ho convinto?
Ingredienti per la torta con funghi, speck e noci (6 persone):
Per la frolla:
- 150 g di farina 00
- 150 g di farina integrale
- 80 g di olio di semi di girasole
- 100 g di vino bianco
- sale
Per la farcia:
- 500g di funghi misti (io finferli e champignon)
- 1 spicchio d’aglio
- 150g di speck in una fetta
- 30g di gherigli di noce
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- In una padella scaldate un giro d’olio e fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio. Aggiungete i funghi tagliati a tocchetti regolari, fate saltare a fiamma viva finchè non saranno teneri ma ancora compatti, regolate di sale e di pepe. Lasciate asciugare il fondo di cottura e togliete dal fuoco. Lasciate intiepidire.
- Fate rosolare lo speck tagliato a listarelle in una padellina antiaderente finchè non sarà dorato. Lasciate raffreddare e aggiungetelo ai funghi, mescolate. Unite anche le noci tritate grossolanamente.
- Nel frattempo preparate la frolla: Mettete le farine setacciate in un contenitore o nella planetaria, aggiungete l’olio, il vino e il sale e cominciate a lavorare l’impasto finchè non sarà liscio ed elastico.
- Stendete la frolla con un mattarello fino ad ottenere uno strato sottile. Foderate con l’impasto una tortiera coperta con carta da forno, eliminate l’eccesso di pasta sul bordo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Versate la farcia nel guscio di frolla e livellate bene. Infornate a 200° per circa 30 minuti, finchè la torta con funghi non sarà ben cotta. Lasciate intiepidire e servite.