Ossibuchi al limone e albicocche secche

Io amo smisuratamente gli ossibuchi, insieme agli stichi di maiale, le guance di manzo e tutte quelle carni a lunga cottura che finiscono per staccarsi dall’osso e sciogliersi in bocca! Penso siano tra i primi posti nella mia personale classifica dei comfort food. Sono piatti appaganti che insieme ad un ricco purè di patate o ad una croccante e dorata teglia di patate al forno, attivano all’istante la mia salivazione…wow!!! Oggi vi propongo una versione un po’ diversa dalle tradizionali, i limone conferiscono una piacevole acidità, mentre le albicocche regalano dolcezza, se vi piacciono i sapori particolari questo piatto fa per voi! 

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 ossibuchi di vitello
  • 1 cipolla rossa
  • 2 limoni bio
  • 10 albicocche secche
  • 500ml di brodo di manzo o vitello
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 mazzolino di prezzemolo fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 noce di burro
  • sale
  • pepe

Procedimento:

1) Incidete gli ossibuchi sui bordi esterni, in modo che la membrana che li circonda si snervi e gli ossibuchi rimangano ben stesi durante la cottura. Asciugate delicatamente la carne con della carta da cucina. 
2) Mondate la cipolla, affettatela finemente e fatela soffriggere in una casseruola con un giro d’olio e la noce di burro. A questo punto rosolate gli ossibuchi, precedentemente infarinati, a fiamma viva finchè non saranno ben dorati da ambo i lati. Bagnate con il brodo caldo, regolate di sale e pepe, abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa 45 minuti.
3) A questo punto aggiungete i limoni tagliati a metà e le albicocche secche, se necessario aggiungete dell’acqua calda per allungare il fondo di cottura. Continuate a cuocere a fiamma dolce per altri 45 minuti. A questo punto la carne dovrebbe essere tenera e il fondo di cottura cremoso ma non troppo ristretto (regolatelo sempre con acqua calda). 
4) Servite gli ossibuchi con un filo di olio a crudo, il prezzemolo fresco tritato e una generosa macinata di pepe.

2 commenti su “Ossibuchi al limone e albicocche secche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *