Ed eccoci alla fine di questa maratona sul pollo. Si torna in Francia con un pollo al vino davvero raffinato. Nella preparazione e negli ingredienti ricorda la bourguignonne francese, solo che al posto dei bocconcini di manzo troviamo il nostro amato pollo che non solo è più economico ma ci fa risparmiare tempo senza togliere gusto alla ricetta che è davvero strepitosa! La trovo perfetta per una cena chic, è vero che il pollo è un po’ più insidioso da mangiare del manzo e che pulirlo con le posate senza cedere alla tentazione di prenderlo con le mani e sbranarlo stile flintstones è un’impresa, ma è solo questione di esercizio e il successo è assicurato! Spero che questa settimana vi abbia portato qualche spunto nuovo per cuocere il vostro pollo, domani ci aspetta l’appuntamento dolce del venerdì e poi…via con il week-end! Non so voi ma io non vedo l’ora! Un abbraccio forte forte!
Ingredienti per 4 persone:
- 1 pollo (circa 1 Kg)
- 2 carote
- 2 cipolle bionde non troppo grosse
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di aromi misti (alloro, timo, rosmarino, sedano)
- 700ml vino rosso (io ho usato un buon lambrusco secco)
- 30gr di farina
- 250ml di brodo di pollo
- 200gr di cipolline pelate
- 400gr di funghi champignon
- 150gr di pancetta tagliata a listarelle
- olio extra vergine d’oliva
- burro
- sale
- pepe
Procedimento:
1) Tagliate il pollo in pezzi, massaggiate la superficie con sale e pepe e trasferitelo in un recipiente con le carote mondate e tagliate grossolanamente, le cipolle pulite e tagliate, l’aglio, un giro d’olio, il mazzetto di erbe aromatiche ed il vino. Coprite e lasciate marinare in frigorifero per tutta la notte.
2) Accendete il forno a 180°, scolate il pollo dalla marinatura e dalle verdure e tamponatelo con della carta da cucina. In una casseruola (che puo’ andare in forno) fate rosolare il pollo in olio extra vergine finchè non si sarà dorato da tutti i lati, poi aggiungete le verdure della marinatura e cuocete per qualche minuto, regolate di sale e di pepe.
3) Aggiungete quindi la farina, poi il brodo di pollo e la marinata di vino finchè il pollo non sarà completamente coperto. Portate a bollore e trasferite in forno il tutto, cuocete per circa 50-60 minuti, finchè il pollo non sarà cotto al punto giusto.
4) Nel frattempo cuocete separatamente le cipolline pelate e i funghi nel burro e saltate la pancetta con un filo d’olio. Quando il pollo sarà cotto, trasferitelo in un tegame (tenendolo al caldo) e occupatevi della salsa. Filtrate il fondo di cottura e eliminate le verdure, se la salsa risultasse ancora troppo liquida, fatela consumare sul fuoco finchè non velerà il cucchiaio, se necessario regolate di sale, aggiungetevi quindi le cipolline, i funghi, la pancetta e ovviamente il pollo, lasciate insaporire e coprire di salsa. Servite.
Ciao Ambra, è da un po' che non passo a trovarti e tu mi sorprendi sempre con queste squisitezze ;)
A presto spero.
Marina
Mi piace questo piatto succulente, un mix di ingredienti che si sposano molto bene, rallegrano il palato !
Cucino spesso il pollo e lo trovo molto gustoso così preparato!
baci
Alice
Splendida ricetta e bellissime foto come sempre del resto!
Ciao Romina
le tue ricette sono divine….non ho parole!
baci
Romina
Che bellezza questo piatto….sembra molto gustoso….ciao