Mele cotogne al forno profumate alla Sambuca

 

In questi giorni ho davvero l’impressione che l’inverno stia andando via. Si sono allungate le giornate, da martedì il sole ci omaggia della sua presenza regalandoci giornate cristalline, senza una nuvola nel cielo! Inutile dire che sono pronta all’arrivo della luce e del caldo ma mi dispiace un po’ che questo inverno non si sia fatto vedere, è mancato. Questi cambiamenti di clima mi spaventano non poco, penso sempre che dobbiamo essere più che rispettosi nei confronti dell’ambiente, è la nostra casa. Oggi voglio fare omaggio a questa stagione che ci sta lasciando senza averci toccato veramente, con la speranza che sia di monito per tutti noi, per amare di più questo pianeta che ci accoglie, per rispettarlo modificando piccole sbagliate abitudini che, moltiplicate per milioni di persone , danneggiano questa nostra terra. Le mele cotogne sono un frutto invernale, io le ho cotte per voi in una ricetta leggera…un fine pasto ideale in queste ultime sere d’inverno.

 

 

Ingredienti per 6/8 persone:
– 4 mele cotogne non troppo grandi
– 2 limoni bio
– 2 cucchiai di miele
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 1/2 bicchiere di Sambuca
– acqua q.b.
– crème fraiche o panna montata per accompagnare
Procedimento:
1) Pulite molto bene le mele della “lana” esterna. Lavatele, asciugatele e tagliatele a metà eliminando il torsolo (questa operazione è lunga e complicata, le mele cotogne sono coriacee e quindi bisogna usare un po’ di forza. Appena le avrete tagliate a metà ricordatevi di strofinare la superficie delle mele con delle fette di limone per evitarne l’ossidazione).
2) In una pentola capiente mettete 2 cucchiai di zucchero di canna e bagnate con il succo di un limone. Fate caramellare lo zucchero poi posizionatevi sopra le mele dal lato del taglio per fargli prendere un bel colore brunito.
3) Trasferite le mele cotogne in una pirofila con la polpa verso l’alto. Versate nella stessa pirofila la Sambuca, aggiungete quindi il miele, la scorza di un limone e tanta acqua da coprirle per 2/3.
4) Infornate le mele a 200° per circa 40 minuti, girandole di tanto in tanto finchè la polpa non sarà tenera.
5) Se il fondo di cottura fosse ancora liquido, togliete le mele dalla pirofila, eliminate la scorza di limone e fate consumare sul fuoco finchè non avrà un aspetto sciropposo.
6) Servite le mele cotogne calde con il loro scriroppo e della crème fraiche (o panna contata) spolverizzata con cannella e anice stellato in polvere.

 

 

2 commenti su “Mele cotogne al forno profumate alla Sambuca

  1. Hai ragione, anch'io ho avvertito questi pensieri nei confronti dei cambiamenti climatici… E sono d'accordo con te che dovremmo rivedere tutti le nostre piccole abitudini: alcune, apparentemente innocue, se moltiplicate per milioni di persone hanno effetti pesanti sul pianeta su cui viviamo.
    P.S. Foto da acquolina in bocca come al solito! :-)

  2. Beh, nonostante la semplicità credo che preparate così sono una meraviglia. Sembrano belle succose che solitamente non è da loro. Si, ne vorrei una anche io, mi è venuta acquolina in bocca !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *