Buon lunedì a tutti! Avete passato un buon week-end? Il mio è stato impegnativo, lavori e incombenze domestiche e devo dire che non mi sono per nulla riposata. Però mi sento piena di voglia di fare e di energie positive! Ma quanto è importate mangiare sano?? Per me davvero tanto, se mangio qualcosa di grasso o pesante mi sento subito fiacca e senza forze…capita anche a voi? Non vi resta che prendere spunto dalle mie ricette del lunedì, oggi ad esempio ho realizzato una ricetta con i piccoli peperoni verdi del mio orto. Voi ovviamente potete utilizzare quelli tradizionali e più grandi, negli ingredienti ne ho già tenuto conto. Se vi piacciono i piatti saporiti, piccantini con un retrogusto amarognolo, questo fa al caso vostro…io lo adorato! Non eliminate i semi di sesamo e soprattutto le mandorle tostate che vi serviranno a dare equilibrio e rotondità al piatto. Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
- 250g di spaghetti integrali
- 3 peperoni verdi (grandezza standard)
- 2 peperoncini freschi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipollotto fresco
- 1 cucchiaio di semi di sesamo nero (io semi di sesamo nero Melandri-Gaudenzio)
- 40g di mandorle a lamelle
- olio extravergine d’oliva
- sale
Procedimento:
1) Mondate i peperoni, tagliateli a tocchetti e metteteli da parte. Pulite il cipollotto e tritatelo al coltello.
2) In una padella scaldate un giro d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, il cipollotto e i peperoncini puliti e affettati. Lasciate rosolare quindi aggiungete i peperoni. Fate saltare il tutto a fiamma viva quindi abbassate la fiamma, aggiungete poca acqua, coprite e lasciate stufate. Regolate di sale. Quando i peperoni saranno teneri toglieteli dal fuoco e lasciate intiepidire.
3) Tostate le mandorle in un pentolino o nel forno a 180° finchè non saranno dorate, fate attenzione a non bruciarle.
4) Eliminate l’aglio dai peperoni e frullate il tutto fino ad ottenere una crema ricca, se necessario regolate la consistenza aggiungendo dell’acqua. Regolate eventualmente di sale.
5) Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e fateli saltare con la crema di peperoni. Aggiungete un po’ di acqua di cottura per legare il tutto.
6) Aggiungete i semi di sesamo e le mandorle avendo cura di tenerne un po’ da parte per guarnire. Servite gli spaghetti con un giro d’olio a crudo e i semi e le mandorle a decorare.
Un piattino davvero sfizioso….complimenti cara!
Mamma mia, questa pasta è goduriosa da morire, che voglia già a quest'ora!