Buongiorno a tutti e bentrovati in questa giornata di sole! Adoro la mia campagna e in questi giorni è bellissima, piena di nuove gemme e con la promessa di una primavera prorompente di fiori e di frutti. Sto acquistando nuove piante, girando la terra e preparando l’orto che a fine mese accoglierà le piantine ( in una giornata dedicata che per noi è ormai una tradizione) iniziando la vera e propria produzione. Amo questo periodo dell’anno, mi fa sentire nuova, come rinata, nuovi progetti, nuove energie creative…chissà dove mi porteranno! Per il momento vi lascio quest’ultima insalata di pasta fredda o calda che vogliate, perfetta per le giornate all’aperto e i pic-nic. Non dimenticate anche i vostri baracchini tristi per l’ufficio, con questa pasta si coloreranno portandovi un po’ di allegria e buon umore! Un grosso bacio e a domani con l’appuntamento dolce della settimana…pronti a fare fuori le uova di Pasqua?? Stay tuned!
Ingredienti per 4 persone:
- 1 barbabietola già cotta e pelata
- 1 spicchio e 1/2 d’aglio
- 30g di mandorle
- 100ml di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- la scorza di un limone bio
- 1 mazzolino di timo
- 200g di robiola fresca
- sale
- pepe
Procedimento:
1) Preparate il pesto di barbabietola: Tagliate la barbabietola a tocchetti e saltatela in padella con olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, regolate di sale e lasciate raffreddare. Intanto lessate gli anellini in abbondante acqua bollente salata. Frullate la barbabietola con l’olio, le mandorle, 1/2 spicchio d’aglio, il parmigiano, sale e pepe e allungate con l’acqua di cottura della pasta fino ad ottenere un pesto cremoso.
2) Scolate gli anellini al dente e passateli sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura. Condite la pasta con il pesto preparato e profumatela con timo fresco e la scorza di limone. Regolate eventualmente di sale.
3) Lavorate la robiola con un po’ di sale e di pepe. Servite la pasta con delle quenelles di robiola e decorate con limone e timo a piacere.
Ambra che bella questa pasta, così delicata e femminile.
Anche io non vedo l'ora di piantare le piantine nell'orto, la terra l'abbiamo già girata col trattore la settimana scorsa..e io sono impaziente di piantare i primi pomodori e le prime zucchine!
Buon weekend
Valentina
http://coindecampagne.blogspot.it