Buona settimana a tutti! Come state? Io sono reduce dalla festa del 40 anni di mio marito e sono felice che sia andato tutto bene e soprattutto che l’ingegnere ne sia rimasto contento. Adesso mi rimane la cucina da rigovernare e ancora piatti e piattini da lavare ma quello è il meno! Oggi qui il cielo è di nuovo grigio, per fortuna ieri abbiamo avuto una giornata meravigliosa, ma questa mattina ci siamo risvegliati così e fa pure freddino!! Io ho voglia di caldo e di sole e mi capita di pensare già alle vacanze estive, al mare. Allora evochiamo questo sole con una ricetta che sa d’estate, una ricetta leggera, in linea con la mia rubrica Essenza, ma deliziosa allo stesso tempo. Buon lunedì a tutti!
Ingredienti per 4 persone:
– 200g di riso venere
– 400g di seppioline già pulite e tagliate a listarelle
– 250g di pomodorini ciliegia
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino
– 1 bicchiere di brodo di pesce (o del vino bianco)
– 1 mazzolino di basilico
– olio extravergine d’oliva
– sale
Procedimento:
1) Lessate il riso venere in abbondante acqua bollente salata, scolatelo aggiungete un filo d’olio e tenetelo al caldo.
2) Nel frattempo in una padella scaldate dell’olio con due spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino. Saltate le seppioline a fiamma viva e aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale.
3) Sfumate con il brodo (o il vino bianco), abbassate la fiamma e cuocete finchè le seppie non saranno tenere, ci vorranno pochi minuti. Se necessario regolate di nuovo di sale e aggiungete il basilico fresco sminuzzato.
4) Mettete il riso al centro del piatto aiutandovi con un coppa pasta. Conditelo con il fondo di cottura e disponete le seppioline tutte intorno. Finite con un filo di olio a crudo e servite.
Mi piacciono molto le seppie. Mai abbinate con il riso venere. Da provare.
Di solito associo sempre il pesce al riso venere ma preparo un sughetto misto.
Buono! Mi hai fatto venire fame!
Un bel piatto leggero e completo!!