Buon mercoledì a tutti, sono una sopravvissuta, per il momento! Sono in un vortice infernale di impegni di ogni genere, mi sento trasportare via dalla corrente…oddioooo!!! No, ce la faccio, ce la faccio! Il Natale è alle porte ma non ancora qui nella mia piccola casetta virtuale, ma arriverà prima o poi, abbiate fede ?????! Oggi vi propongo una golosità facile e veloce (d’altronde in questi giorni non poteva essere che così!) con la complicità di Degustabox che, insieme a tanti prodotti sfiziosi, mi ha dato la possibilità di assaggiare i buonissimi carciofini cardetti Valbona in olio extravergine d’oliva…ottimi! Lascio ricetta. Stop. Appuntamento a venerdì. Stop. Ce la posso fare. Stop. Go!!! Stop.
Ingredienti per una leccarda da forno:
- 500g di farina
- 300ml circa di acqua
- 10g di sale
- 1 cucchiaio di malto (o di miele)
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 barattolino di carciofini cardetti Valbona in olio extravergine d’oliva (185g)
- 60g circa di speck
- 80g di fontina
- olio extravergine d’oliva
- sale grosso integrale
Procedimento:
1) In un recipiente (o nella planetaria) mescolate la farina con il sale, il malto, 3 cucchiai di olio extravergine e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Aggiungete quindi acqua poco per volta lavorando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico ma non troppo compatto. Mettetelo a riposare al caldo (se avete fretta va bene anche in forno a 50°) per circa 1 ora finchè non avrà raddoppiato di volume.
2) Stendete il tutto in una teglia da forno rettangolare unta con olio extravergine d’oliva e fate nuovamente riposare al caldo per 30 minuti circa.
3) Preparate un’emulsione con dell’olio extravergine e dell’acqua fredda usando una frusta e distribuitela sulla focaccia (io ho utilizzato l’olio extravergine dei carciofini). Farcite con la fontina tritata, con i carciofini e lo speck a pezzetti, cospargete a piacere con qualche granello di sale grosso e infornate a 220° per circa 20/30 minuti, finchè la focaccia non sarà ben cotta e dorata. Sfornate e servitela calda.
QUASI QUASI VENGO A MERENDA DA TE A GUSTARMI QUESTA VERA DELIZIA, BRAVA!!!BACI SABRY
Che buonaaaaaaaaa
La mangerei anche adesso per colazione!!!!!