Frolline al cacao con crema di speculoos

Buongiorno e buon venerdì a tutti! Come state? Cosa vi ha lasciato questa settimana? A me, devo dire, soddisfazioni e lavoro ma anche un po’ di stanchezza…ma non ci facciamo abbattere per così poco, anche perchè oggi è il compleanno del mio bimbo e domani ci sarà una bella festa per lui, 8 anni, ma come sono passati in fretta!!! Io ovviamente sarò occupata a preparare un bel po’ di cose già da oggi, quindi…giornata piena! Vi lascio con l’ultima ricetta di questa carrellata sulle crostate. Penso di poter dire senza dubbio la più particolare, per la presenza di questa crema da acquolina. La crema di Speculoos era nella Degustabox di febbraio, il pacco sorpresa di cui vi ho già parlato più volte e per me è stato amore a prima vista! Ho deciso di realizzare delle crostatine friabili con questo cuore ricco, goloso e soprattutto cremoso…una goduria! Avete visto che belle scoperte ogni mese con Degustabox? Non siete ancora abbonati? Fatelo QUI! Auguro a tutti un buon week-end! A lunedì con le ricette di Pasqua!

Ingredienti per 6 frolline:
Per la frolla:
– 170g di farina
– 30g di cacao in polvere
– 100g di zucchero
– 100g di burro salato
– 1 uova
– qualche goccia di
estratto naturale di vaniglia
– 1 pizzico di sale
– un barattolo di crema di Speculoos OdueO (400g)
Procedimento:

1) Preparate
la pasta frolla al cacao: In un recipiente lavorate la farina, il cacao e lo
zucchero con il burro freddo tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto
sbriciolato, aggiungete quindi l’uovo e la vaniglia. Continuate a lavorare
velocemente. Impastate fichè il composto non sarà omogeneo e compatto, riponete
in frigorifero per almeno 30 minuti.
2) Stendere circa
metà della frolla preparata in uno strato sottile (circa 0,5cm) e con l’aiuto
di un taglia pasta, ricavate dei dischi di frolla con cui andrete a foderare 6
stampini per crostatine precedentemente imburrati ed
infarinati. Bucherellate la pasta con i
rebbi di una forchetta e farcite con la crema di speculoos a creare uno strato ricco
(circa 1 cm-1,5 cm di spessore) e omogeneo. 
3) Con la
frolla rimasta create dei lunghi salamini regolari con cui andrete a decorare
le crostatine formando la classica maglia incrociata delle crostate. Fate
attenzione a premere bene la pasta nei bordi in modo che le striscioline
rimangano ben attaccate alla base.
4) Infornate a
180° per circa 20-30 minuti, finchè le crostatine non saranno ben cotte e
fragranti. Lasciatele raffreddare e servitele. Sono un ottima merenda per i
bimbi, provatele con un bicchiere di latte freddo.

7 commenti su “Frolline al cacao con crema di speculoos

  1. Wow…sono stupende queste frolline, bellissime e golosissime! Tanti auguri al tuo bimbo, è molto fortunato ad avere una mamma come te! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice week end!
    Laura<3<3<3

  2. Questa crema la sto vedendo ormai così spesso che vorrei tanto assaggiarla, ma purtroppo non l'ho proprio mai vista nei supermercati qui dalle mie parti. I biscotti si per Natale al Ldl. Deve essere pazzesca per qualunque ricetta dolce e queste crostatine sono irresistibili!!!!!
    Felice week-end Ambra.

  3. Settimana stressante e stancante, ma se avessi una crostatina del genere per colazione, sono sicura mi tirerei su all'istante :)= Buon weekend tesoro e auguri al piccino :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *