Polpettine speziate di legumi e semi di canapa con salsa di peperoni

E’ tempo di riprendere le buone abitudini, ovviamente parlo della mia amata rubrica di piatti light e deliziosi! Ricominciamo con queste praline, un ottimo finger food vegan. Potete servirle anche come secondo piatto e, se dovete preparare un buffet vegano, sono uno spunto facile, veloce e di sicuro effetto. Non mi resta che augurarvi una buona settimana e lasciarvi la ricetta…di nuovo bentrovati, sono davvero contenta di ricominciare con i nostri appuntamenti, spero anche voi! 

Ingredienti per 4 persone:

– 1 scatola di ceci al naturale
– 1 scatola di fagioli rossi
– 1 cipollotto
– 1/2 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino abbondante di cumino in polvere
– 1 cucchiaino abbondante di coriandolo in polvere
– 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 mazzolino di prezzolo
– 3/4 cucchiai di pangrattato
– 100g di semi di canapa (io semi di canapa decorticati Melandri Gaudenzio)
– sale
– pepe

Per la salsa di peperoni:

– 1 grosso peperone verde
– 1 grosso peperone giallo
– 1 cipolla rossa
– 1 spicchio d’aglio
– olio extravergine
– sale

Procedimento:

1) Preparate la salsa: Mondate i peperoni e tagliateli a cubetti, pulite la cipolla e tritatela. In una padella scaldate un giro d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungete quindi la cipolla e lasciatela rosolare, unite i peperoni e fateli saltare a fiamma viva per alcuni minuti. Abbassate la fiamma, regolate di sale, coprite e lasciate stufare finchè i peperoni non saranno teneri e il fondo di cottura non si sarà rappreso. Frullate il tutto e regolate eventualmente la consistenza aggiungendo del brodo vegetale o dell’acqua, se necessario regolate di sale.
2) Mentre i peperoni cuociono tostate le spezie in un pentolino fino a che non sprigioneranno un leggerissimo fumo bianco. Mettete nel mixer i ceci e i fagioli già scolati, le spezie tostate, il cipollotto, l’aglio, il pepe e il sale e frullate il tutto finchè non otterrete un composto omogeneo. Regolate la consistenza aggiungendo del pangrattato (basteranno 3 o 4 cucchiai), mescolate e incorporate bene e mettete il tutto in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
3) Ricavate le polpettine che devono essere tutte uguali e passatele nei semi di canapa. Cuocetele in forno a 200° con un filo d’olio per 10-15 minuti. Servite le polpettine calde con la salsa di peperoni a temperatura ambiente.

2 commenti su “Polpettine speziate di legumi e semi di canapa con salsa di peperoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *