Questa torta salata è il mio augurio per uno splendido week end, il suo colore mi fa già pensare alla primavera, a pic-nic nei prati, a giornate di sole. Le stesse cose che auguro a voi, cari amici. Un grosso abbraccio virtuale. A lunedì.
Ingredienti per 6
persone:
persone:
– 1
rotolo di pasta sfoglia
– 500g di ricotta
– 100g di pesto
rotolo di pasta sfoglia
– 500g di ricotta
– 100g di pesto
– 4
cucchiai di parmigiano grattugiato
cucchiai di parmigiano grattugiato
– 2 uova
– 30g di pinoli
– sale
Procedimento:
1) In un recipiente lavorare
la ricotta fino a farla diventare una crema soffice, aggiungere il pesto, le
uova sbattute e il parmigiano grattugiato e mescolate bene in modo da creare un
composto omogeneo, regolare di sale.
la ricotta fino a farla diventare una crema soffice, aggiungere il pesto, le
uova sbattute e il parmigiano grattugiato e mescolate bene in modo da creare un
composto omogeneo, regolare di sale.
2) Srotolare la pasta sfoglia
e lasciatela riposare per una decina di minuti. Sistemarla in una pirofila
rotonda mantenendo la carta forno sotto e bucherellare il fondo della pasta con
i rebbi di una forchetta.
e lasciatela riposare per una decina di minuti. Sistemarla in una pirofila
rotonda mantenendo la carta forno sotto e bucherellare il fondo della pasta con
i rebbi di una forchetta.
3) Versare sopra la pasta il
composto di pesto e ricotta, livellarlo bene con l’aiuto di una spatola ed eliminate
l’eccesso di pasta sfoglia ai bordi (oppure se preferite potete ripiegarli
verso l’interno della torta).
composto di pesto e ricotta, livellarlo bene con l’aiuto di una spatola ed eliminate
l’eccesso di pasta sfoglia ai bordi (oppure se preferite potete ripiegarli
verso l’interno della torta).
4) Distribuire omogeneamente
i pinoli su tutta la superficie e infornare a 200° per circa 30 minuti, finchè la
torta non sarà ben cotta e dorata (fate attenzione che la sfoglia sia ben cotta
sotto perché il ripieno è abbondante e potrebbe mantenere umido il fondo della
pasta). Lasciare intiepidire e servite.
i pinoli su tutta la superficie e infornare a 200° per circa 30 minuti, finchè la
torta non sarà ben cotta e dorata (fate attenzione che la sfoglia sia ben cotta
sotto perché il ripieno è abbondante e potrebbe mantenere umido il fondo della
pasta). Lasciare intiepidire e servite.
che goduridiaaaaaaaaaaa!!!!!! stupenda….
Bellissima e gustosissima. Buon fine settimana !
troppo buonaaaaaaaaaaaaa!!!baci sabry
che meraviglia!!!eppoi quei pinoli su fanno una bella crosticina!!!
bellissima e gustosa!
buon 8 marzo
Alice
bella e semplice anche per la prossima Pasqua!