Il 20 dicembre la mia bimba ha compiuto 9 anni ed io, come ogni anno, tra l’emozione e lo stupore nel vederla crescere, ho cercato di festeggiarla accontentando, per quanto possibile, le sue richieste. La mia principessa ha un bel caratterino, è tosta ed ha anche le idee molto chiare, pertanto mi ha “ordinato” la torta dei suoi sogni…”Mamma, vorrei una torta a due piani con panna e frutti di bosco, deve essere bellissima e devono esserci anche dei fiori freschi”. E’ stata davvero felice di mostrare la sua torta di compleanno alle amiche, a me è bastato il suo sorriso, mi ha riempito il cuore!
❤ HAPPY BIRTHDAY TO YOU ❤
Ingredienti :
Per il pan di
Spagna (dose per 1 tortiera da 24cm + 1 tortiera da 16cm):
Spagna (dose per 1 tortiera da 24cm + 1 tortiera da 16cm):
– 4 uova
– lo stesso
peso delle quattro uova sgusciate di farina
peso delle quattro uova sgusciate di farina
– lo stesso
peso delle quattro uova sgusciate meno 10g di zucchero
peso delle quattro uova sgusciate meno 10g di zucchero
– 1 bicchierino
da liquore piccolo di acqua
da liquore piccolo di acqua
– 1 bustina di
lievito per dolci
lievito per dolci
– qualche
goccia di aroma naturale di vaniglia
goccia di aroma naturale di vaniglia
– 20g di burro
– 2 cucchiai di farina per le tortiere
Per lo
sciroppo:
sciroppo:
– 200g di
acqua
acqua
– 200g di zucchero
– 2/3 cucchiai di sciroppo di amarene
Per la farcia:
– 600ml di
panna montata zuccherata (con 225g di zucchero) con qualche goccia di estratto
naturale di vaniglia
panna montata zuccherata (con 225g di zucchero) con qualche goccia di estratto
naturale di vaniglia
– 2 barattoli di marmellata di lamponi
Per la copertura:
– 600ml di
panna montata zuccherata (con 225g di zucchero)
panna montata zuccherata (con 225g di zucchero)
– 300g di frutti di bosco misti (fragole, mirtilli, more e lamponi)
– foglioline di menta
– fiori freschi
Procedimento:
1) Preparare
il pan di Spagna montando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero a
lungo finchè non si otterrà un composto spumoso e gonfio (deve raddoppiarsi di
volume), incorporarvi, sempre montando, la farina setacciata un po’ per volta.
A questo punto, aggiungere la vaniglia e il bicchierino d’acqua, anch’esso a
filo e poco per volta, non smettere mai di montare, per ultimo incorporare il lievito. Dividere il composto nelle due tortiere (da 24cm e da 16cm) imburrate (coi 20g di burro) ed infarinate facendo attenzione che ci sia lo stesso livello di impasto in entrambe. Infornarle subito a 180° per 35 minuti. Lasciare raffreddare.
il pan di Spagna montando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero a
lungo finchè non si otterrà un composto spumoso e gonfio (deve raddoppiarsi di
volume), incorporarvi, sempre montando, la farina setacciata un po’ per volta.
A questo punto, aggiungere la vaniglia e il bicchierino d’acqua, anch’esso a
filo e poco per volta, non smettere mai di montare, per ultimo incorporare il lievito. Dividere il composto nelle due tortiere (da 24cm e da 16cm) imburrate (coi 20g di burro) ed infarinate facendo attenzione che ci sia lo stesso livello di impasto in entrambe. Infornarle subito a 180° per 35 minuti. Lasciare raffreddare.
2) Preparare
lo sciroppo mettendo l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo di amarene sul fuoco e portare a leggera
ebollizione, mescolare finchè tutto lo zucchero sarà sciolto. Lasciare raffreddare.
lo sciroppo mettendo l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo di amarene sul fuoco e portare a leggera
ebollizione, mescolare finchè tutto lo zucchero sarà sciolto. Lasciare raffreddare.
3) Tagliare il
pan di Spagna più grande in 3 dischi, bagnare quello alla base con dello sciroppo e
spalmare sopra la marmellata di lamponi e la panna montata. Coprire con l’altro disco e procedere come prima,
bagnare con lo sciroppo e quindi farcite. Finire con l’ultimo disco leggermente bagnato di sciroppo e coprire tutta la
torta con un sottile strato di panna in modo che la superficie della torta,
compresi i lati, sia uniforme.
pan di Spagna più grande in 3 dischi, bagnare quello alla base con dello sciroppo e
spalmare sopra la marmellata di lamponi e la panna montata. Coprire con l’altro disco e procedere come prima,
bagnare con lo sciroppo e quindi farcite. Finire con l’ultimo disco leggermente bagnato di sciroppo e coprire tutta la
torta con un sottile strato di panna in modo che la superficie della torta,
compresi i lati, sia uniforme.
4) Procedere allo stesso modo anche con il pan di Spagna più piccolo e posizionarlo sopra la torta più grande esattamente al centro.
5) Con l’aiuto di una sac a poche con punta a stella decorare i bordi della torta con la panna montata. Disporre garbatamente i frutti di bosco sulla torta creando un disegno regolare e bello da vedere, posizionare qua e là le foglioline di menta e finire a piacere con i fiori freschi. Conservare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.
5) Con l’aiuto di una sac a poche con punta a stella decorare i bordi della torta con la panna montata. Disporre garbatamente i frutti di bosco sulla torta creando un disegno regolare e bello da vedere, posizionare qua e là le foglioline di menta e finire a piacere con i fiori freschi. Conservare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.
una splendida torta da vera principessa ^_^
La tua piccola ha le idee molto chiare e gusti raffinatissimi! E tu hai saputo accontentarla con una torta splendida e trionfale, un vero capolavoro. Bravissima!
Che capolavoro questa torta, mi sarebbe piaciuto vedere anche l'interno!!!!! Bravissima!!
ma che meraviglia! :D
Bellissima. E' un tripudio di colori! Brava Ambra!
Ma che meraviglia di torta !!! Buona settimana !
Sei riuscita ad accontentare tutti i suoi desideri creando una torta bellissima!
Anche se in ritardo auguri per la tua principessa!
Baci
Alice
è una torta meravigliosa che mi fa venire in mente la primavera!!!
Tanti auguri alla tua piccola!!!
Proprio bella questa torta, davvero da principessa! E leggendo gli ingredienti sembra anche molto buona!
UNA TORTA FIABESCA, COMPLIMENTI E' BELLISSIMA!!!!TANTI AUGURI ALLA TUA PICCOLINA!!!!BACI SABRY
davvero stupenda,complimenti :)
Una meraviglia!!!
Ma che meraviglia di torta! E poi l'idea dei fiori freschi e' bellissima.
Una torta davvero golosa!! E' stupenda a dir poco!! Complimenti!
Baci
meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! Un abbraccio SILVIA
E' una favola!!! Complimenti e tanti auguri alla tua principessa!! A presto, Mary
Mi sono incantata davanti a questa meraviglia, poi ho letto ed ho capito che solo con il cuore si fanno queste meraviglie.
Non so da dove sono arrivata nella tua home blog, ma questa ricetta mi ha incantata, ed ancor di più l'amore che traspare per la tua bimba, ciao Mamma!!!
Grazie per le belle parole Agnese e benvenuta!
Bellissima, complimenti! Ma secondo te se al posto della marmellata mettessi della crema pasticciera e pezzetti di fragola? Ti ringrazio
Buongiorno cara Silvia, certamente! la farcia interna è sicuramente a piacere. All’esterno invece meglio mantenere la panna che esteticamente è più bella per questo tipo di torta e solitamente, se non troppo zuccherata, alleggerisce la torta al palato. Un abbraccio. A presto. A.