Buon lunedì! Vi avevo promesso che mi sarei calata nell’autunno…d’altronde non possiamo proprio ignorare che questa calda estate se ne sia andata! I funghi…vogliamo parlarne?? Vi ho già detto che gli ingredienti che ci regala l’autunno sono i miei preferiti e i funghi (possibilmente porcini) non fanno eccezione, li adoro. Mio papà ogni anno va a cercarli nei boschi e me ne regala un po’. Quest’anno poi ce n’erano davvero tanti e quindi ho potuto preparare per voi un paio di ricette, facili, veloci e deliziose!! Come questi fragranti crostoni, realizzati con croccante pane ai cereali e segale, morbido e delicato formaggio di capra e tanti saporiti porcini saltati in padella. Mi sembrava una buona idea…soprattutto per una cena raffinata ma informale…manca solo un buon bicchiere di rosso! Buona settimana ragazzi, io vi do appuntamento a domani per un’altra golosa ricetta con i funghi porcini.
Ingredienti per 4 crostoni:
– 4 fette di pane casereccio (io l’ho fatto in casa con farina di segale e cereali)
– 500g di funghi porcini
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzolino di erbe aromatiche (timo e maggiornana)
– formaggio di capra
– olio extravergine d’oliva
– sale
– pepe
Procedimento:
1) Mondare i funghi, tagliarli a piccoli tocchetti e saltarli in padella a fiamma viva con olio, lo spicchio di aglio schiacciato e le erbe aromatiche. I funghi dovranno essere teneri ma ancora compatti. Regolare di sale e pepe.
2) Tostare nel forno a 200° le fette di pane per una decina di minuti (5 per lato). Irrorare le fette con del buon olio extravergine, adagiarvi sopra le fette di formaggio di capra e poi i funghi porcini.
3) Rimettere i crostoni in forno finchè il formaggio si sarà ammorbidito. Decorate con qualche fogliolina di erba aromatica fresca, finite con un filo d’olio a crudo e servite con un buon bicchiere di vino.
Wooow… che meraviglia sono questi crostoni, molto gustosi e di stagione !
Grazie mille! Adoro cucinare con verdura e frutta di stagione…ma questo lo sapete già!
i funghi porcini sono simbolo dell'autunno, cosa puo' rappresentarlo meglio???Quest'anno non ho ancora avuto la fortuna di mangiarli, mio papa' non sta bene e non puo' andare a raccoglierli, ma mi accontento di sgranare gli occhi per gustarmi a pieno questi crostoni davvero sfiziosi ed originali, gnam, gnam……Bravissima Ambra!!!!Baci Sabry
Uh, mi dispiace per il tuo papà, spero tu possa comunque gustarli! Un grosso abbraccio bella!
Che bello quando arrivano i porcini, qui non li ho ancora visti!
Vedrai che arriveranno presto! Un grosso abbraccio cara!
Che spettacolo, i porcini, raccolti dal papà! Non posso aggiungere altro..
Sono rimasta incantata davanti al primo scatto, forse perché li amo da impazzire e potrei mangiarli quotidianamente..
Che aggiungere! Complimenti per il pane e l'idea pratica e veloce di utilizzo di queste meraviglie autunnali, i porcini!!!
Grazie Annalisa, sono contenta che ti piacciano! Bacioni!