Bentornati!!!
Eccoci di nuovo pronti a partire con il lavoro ma anche con le nostre passioni e i nostri appuntamenti settimanali. Non vedevo l’ora di dare di nuovo voce al mio blog, di vederlo di nuovo attivo e di sentire la vostra presenza, mi siete mancati!! Vi anticipo che, come ogni anno, le vacanze mi sono servite per ragionare su nuovi progetti e ci sono davvero molte cose che bollono in pentola!! Ma ovviamente non vi anticipo nulla, sarà un anno pieno di sorprese!! Quindi stay tuned! Oggi cominciamo in dolcezza. Questo è il periodo migliore per dedicarsi alle conserve e alle confetture, vi consiglio di approfittarne, non durerà molto la frutta meravigliosa dell’estate e presto avremo solo mele, pere e mandarini!! Io non ci penso su due volte, anzi, vi dico solo che sto già pensando al Natale e le confetture sono sempre presenti nelle mie confezioni! Questa è la volta delle dolci e succose albicocche che ho impreziosito con i semi inebrianti di vaniglia…un connubio davvero ben riuscito! Ma ora vi lascio la ricetta e vi ridico che sono felice…Il gattoghiotto è aperto signori!
Ingredienti (per 4 barattoli):
– 1Kg di albicocche mature
– 500g di zucchero
– 2 stecche di vaniglia
– la scorza e il succo di un limone bio
Procedimento:
1) Lavare bene le albicocche, asciugarle accuratamente e tagliarle a piccoli tocchetti in un recipiente.
2) Incidere le stecche di vaniglia, estrarne i semi e unirli alle albicocche insieme alle bacche, aggiungere anche lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il succo. Lasciare coperto a macerare al caldo per almeno 4 ore.
3) Cuocere a fiamma dolce finchè la marmellata non si sarà addensata (fate la prova del piattino, la confettura dovrà essere così densa da non colare se inclinate il piattino, si muoverà lentamente), i pezzi di albicocche saranno sciolti (se così non fosse potete sempre frullare con un frullatore ad immersione) e il profumo davvero inebriante, eliminare le bacche di vaniglia e trasferire la confettura nei barattoli ben puliti e asciutti.
4) Chiudere i barattoli e farli bollire in acqua per circa 20 minuti. Farli raffreddare senza spostarli dalla pentola con l’acqua. Asciugare i barattoli, contrassegnarli e conservarli in luogo fresco e asciutto. Consumare entro 6/9 mesi.
Bentornati nella mia cucina!
Già di albicocche è squisita, l'aggiunta della vaniglia la rende speciale!!!!
Ciao Giuliana! Grazie mille…che bello riaverti qui!
Bentornata! La tua confettura ha un aspetto delizioso.
Giulia
Grazie Giulia! Ti abbraccio!
bentornata cara, ci sei mancata!!!che meravilgia questa confettura, sei partita alla grande, continua cosi'!!!Baci Sabry
Ma ciao!!!! bentornata a te! Un bacione!
Bentornata ,sono felice che tu abbia trascorso delle belle vacanze…che dire della ricetta…fantastica assolutamente divina ….baci
Grazie Cinzia! Bentrovata! Un abbraccio
Questa è una genialata, ora me la segno! (per l'anno prossimo ormai,quest'anno ormai l'ho già fatta)
:-)