Buongiorno ragazzi!
Eccomi di nuovo a voi con la seconda proposta di riso saltato dallo stile asiatico e dal profumo orientale. Parlando di questo riso, infatti, non posso che parlare di profumo, un pull di spezie meravigliose conferiscono a questo riso un sapore incredibile e gli anacardi regalano quel tocco croccante che lo rende irresistibile. Che dite? Ci avete preso gusto?
Allora l’appuntamento per tutti voi è per venerdì con l’ultima proposta di riso oriental style!
Bye bye!
Ingredienti per 3/4 persone:
– 220g di riso a chicco lungo (basmati o jasmine)
– 450ml di brodo vegetale
– 70g di anacardi
– 2 cucchiai di olio di semi
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 carota grossa
– 1 cucchiaino di semi di cumino
– 2 cucchiaini di semi di coriandolo
– 2 cucchiaini di senape nera
– 4 bacche di cardamomo verde
– coriandolo fresco per decorare
– sale
Procedimento:
1) In una padella scaldare l’olio con la cipolla mondata e tritata, l’aglio schiacciato e la carota pelata e grattugiata. Unire il riso e tostarlo in padella per alcuni istanti, unirvi le spezie e lasciare insaporire per 2 minuti mescolando. Eliminare l’aglio.
2) Unire il brodo vegetale caldo e regolare di sale. Portare a ebollizione, quindi coprire, abbassare la fiamma e cuocere per circa 12 minuti senza mescolare. Assaggiare per determinare la cottura quindi togliere dal fuoco e lasciare riposare coperto per circa 5 minuti.
3) Eliminare le bacche di cardamomo, unire al riso gli anacardi, regolare di sale, mescolare bene e impiattare. Decorare con foglie di coriandolo fresco e servire.
L’abbinamento di VivailVino:
Un riso profumatissimo, che mi porta ad abbinare il vino speziato e profumato per eccellenza, il Gewurztraminer. Termeno con il suo microclima ideale è la patria di questo vitigno aromatico, da una parte le montagne che fanno da scudo ai freddi venti del Nord, dall’altro i benefici influssi del Lago di Caldaro.
Adoro gli anacardi! Volevo dirti che ho fatto il riso precedente e che l'abbiamo trovato delizioso! Un bacione, ciao!
Ma dai!!! Sono davvero contenta!! Bacioni bella!
Sembra proprio di sentirlo il profumo… è delizioso questo risotto!
Da provare subito!
Buona giornata!
E' davvero profumato…provare per credere! Bacioni!
Delizia!!
:)
Amo i sapori orientali di quest oriso, che pero non faccio mai a questa maniera…. io di solito lo facio bollire e lo salto nell'intingolo di verdurine speziate. Chissà mi metti voglia di provarci
Un bacione!
Così forme assorbe di più i sapori però ovviamente bisogna stare più attenti alla cottura. Baci bella!
Meraviglioso, spezie e anacardi sono un binomio di gusto irresistibile!!!
Trovo anche io! Un abbraccio
Assolutamente da provare! Adoro le diverse consistenze che si creano in questo piatto..è un sogno anche nei profumi! Complimenti!
Infatti! Il gioco di consistenze è davvero interessante. Un bacione grande.
Mi ero segnata di tornare per la seconda proposta sicura che mi sarebbe piaciuta e infatti spezie e anacardi una bontà, si sposano perfettamente! mi salvo anche questa ricetta! grazie!
Ciao! Senape nera? Cos e’?grazie
Sono i semi di senape, esistono gialli e neri. Se non li trovi neri vanno bene anche gli altri, è solo un discorso cromatico quindi puoi comunque procedere con la varietà più comune. Fammi sapere…un caro saluto!