E va sempre così…
che tanto indietro non si torna
E va sempre così…
che parli ma nessuno ascolta
E va sempre così…
che vuoi cambiare ma non servirà
soltanto una promessa…
Salvami e allunga le tue mani verso me
Prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
E va sempre così…
che tanto lei poi non ritorna
E va sempre così…
che aspetti il sole e cade pioggia
E va sempre così…
che credi di aver tempo e invece è già
invece è primavera
Salvami e allunga le tue mani verso me
Prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
Salvami e allunga le tue mani verso me
e poi prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
che tanto indietro non si torna
E va sempre così…
che parli ma nessuno ascolta
E va sempre così…
che vuoi cambiare ma non servirà
soltanto una promessa…
Salvami e allunga le tue mani verso me
Prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
E va sempre così…
che tanto lei poi non ritorna
E va sempre così…
che aspetti il sole e cade pioggia
E va sempre così…
che credi di aver tempo e invece è già
invece è primavera
Salvami e allunga le tue mani verso me
Prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
Salvami e allunga le tue mani verso me
e poi prendimi e non lasciarmi sprofondare
Salvami ed insegnami ad amare come te
e ad essere migliore…
Modà
Oggi una ricetta semplice, come noi, persone normali. Pochi e semplici ingredienti ma sinceri. Un comfort food che ti fa sentire a casa e ti fa dimenticare anche la peggiore delle giornate. Non ci resta che bere un bicchiere di vino per dimenticare la tristezza e farci tornare il sorriso, ma non un vino qualunque, l’ottimo vino che ci consiglia Sabina…alla faccia di quelli che ci vogliono male! Teniamo duro, sempre!
Ingredienti per 4 persone:
- 600g di patate
- 300g di funghi misti
- 500g di salsiccia
- 6 scalogni
- 1/2 carota
- 1 spicchio d’aglio
- 2 bicchieri circa di vino rosso corposo
- 2 e 1/2 cucchiai di olio extravergine
- sale
- pepe
Procedimento:
1) Scaldare due cucchiai circa di olio in un tegame e rosolarci le patate precedentemente mondate e tagliate grossolanamente finchè non saranno leggermente dorate, versare il vino nel tegame ed aggiungervi gli scalogni pelati e tagliati a metà e la carota sminuzzata, fare cuocere a fiamma dolce fino a cottura delle patate (se necessario aggiungere ancora un po’ di vino), regolare di sale e di pepe.
2) Nel frattempo scaldare un filo d’olio (circa 1/2 cucchiaio) in una padella con lo spicchio d’aglio schiacciato e saltare i funghi puliti e tagliati a fettine finchè non saranno cotti ma ancora sodi, mettere da parte.
3) In un’altra padella sgrassare la salsiccia tagliata a tocchetti dapprima scottandola a fiamma viva e poi abbassando la fiamma in modo da far uscire tutto il grasso.
4) Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungere nel tegame la salsiccia e e i funghi e far restringere il fondo di cottura, se necessario regolare nuovamente di sale. Servire con un buon bicchiere di vino e tanto amore.
L’abbinamento di VivailVino:
Con un piatto così rimaniamo in Piemonte e ci abbiniamo senza indugio una bella Barbera!
Piatto strepitoso, golosissimo!
Segno la ricetta, provo: grazie!
Un saluto, Carla.
Un tegame ricco di gusto che ti fa venire acquolina in bocca !
e' la mia canzone preferita, molto profonda…..e che dire di quella terrina cosi' ricca di sapori e colori astraordinari!!!!!Fammela assaggia'…….Baci Sabry
una ricetta che si coniuga molto con l'autunno e la voglia di stare a casa
Amo le cose semplici, sia in cucina che nella vita, pertanto non posso che amare questa delizia!!!
Un abbraccio grande
non ho parole… mi è venuta taaaaaaaanta fameeeeeeeeeeeeeee
Un bicchiere di buon rosso il profumo e il sapore di un vero confort food, questa si che è aria di casa!
Baci
Alice
Ciao! un ottimo e gustoso piatto unico! davvero invitante e saporito. perfetta la scelta del vino ;-)
Wow molto buono Ambra ho già fame! baci
Ciao Ambra, sono una tua nuova lettrice e complimenti!!!!!!Ricette squisite e foto stupende…spero un giorno di diventare anch'io brava come te!Un saluto, Sara