Zuppa inglese tropicale

Buona vigilia a tutti! Allora, siete già ai fornelli? Io sto scrivendo il post tra un biscotto salato e un bignè…antipasti di Natale in preparazione! Non dimentico però di lasciarvi anche oggi uno spunto interessante per un dessert squisito da preparare con gli avanzi di panettone di Natale. E’ una coppa che ricorda la zuppa inglese, infatti potete prepararlo anche in una boule di vetro più grande e servirlo a cucchiai. Gli strati sono costituiti da un curd di papaia e ananas, panettone bagnato con uno sciroppo al limoncello e panna montata. Per completare il tutto e dare un tocco croccante ho aggiunto della frutta tropicale secca (cocco, ananas, papaia e uvetta). Bene, adesso ne avete di idee per i prossimi giorni, passate una serena e gioiosa vigilia, domani ci sentiamo per gli auguri! Baci a tutti!
Ingredienti per 6 persone:
Per il curd:
  • 1/2 papaia
  • 300g di ananas già pulito
  • 4 tuorli
  • 140g di burro
  • la scorza di un limone bio
  • il succo di un limone
  • qualche goccia di essenza naturale di vaniglia
  • 100g di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per lo sciroppo:
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 bicchierino di limoncello
  • 3/4 di bicchiere di zucchero

Per la panna:
  • 400ml di panna
  • 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
  • 2-3 fette di panettone
  • una manciata di frutta esotica secca

Procedimento:
1) Preparare il curd: Mondare e frullare la papaia e l’ananas con lo zucchero, il sale, la scorza e il succo di limone. Sciogliere il burro e lasciare intiepidire. Sbattere leggermente i tuorli ed aggiungervi l’essenza di vaniglie ed il burro. Unirvi la purea di mango e cuocere per una decina di minuti a bagnomaria sempre mescolando, finchè la crema si sarà raddensata. A piacere, negli ultimi minuti di cottura, aggiungervi un tocco di maizena setacciata, poco alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Lasciare raffreddare e refrigerare.
2) Preparare lo sciroppo: Fare bollire tutti gli ingredienti finchè lo zucchero non si sarà completamente sciolto, lasciare raffreddare.
3) Montare la panna con lo zucchero e assemblare le coppe (o la boule): Con l’aiuto di una sacca da pasticcere mettere sul fondo uno strato di curd, poi posizionare garbatamente uno strato sottile e regolare di panettone, bagnarlo con lo sciroppo e procedere con uno strato di panna (per la panna io ho usato una bocchetta a stella e fatto dei ciuffetti), quindi ricominciare con il curd e procedere come per il primo strato. L’ultimo strato dovrà essere la panna. Decorare a piacere con la frutta secca e servire.
Buona Vigilia a tutti!

Un commento su “Zuppa inglese tropicale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *