Buona settimana! Come avrete capito, questa settimana si ritorna un po’ sui funghi, le ultime due ricette con i porcini e poi un finale di settimana un po’ più dolce. A proposito di dolce, questo week-end ho festeggiato con mio marito il nostro anniversario, è stato davvero bello trovare due giorni tutti per noi, per divertirci, per viziarci, per coccolarci. In questo piccolo spazio voglio dirgli quanto lo amo e lo voglio fare con una bellissima canzone. Per te amore mio.
Meglio cominciare da quello che mi viene
Più semplice da poterti raccontare
La vita ci consegna le chiavi di una porta
E prati verdi sopra i quali camminare
Puoi correre o fermarti
Puoi scegliere tra i frutti
Quali cogliere o lasciare maturare
Vietato abbandonare il sogno di volare
Ma per quello c’è bisogno dell’amore
Io posso solo dirti
Non temere di sbagliare
Perché aiuta le persone ad imparare
E sappi che tra il bene e il male
Alla fine vince il bene
Amore fai tesoro di ogni tuo respiro
E difendi la bellezza del perdono
Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso
Per piacere e farsi ricordare
Ricorda che l’amore a volte può far male
Ma del mio tu non ti devi preoccupare
Perché non può finire
Come l’acqua dentro il mare
Amore ascolta bene, non smetter di sognare
Perchè i sogni sono le ali per volare
Se vuoi porta qualcuno in viaggio
Ma a nessuno dai modo di potertele spezzare
Accetta le sconfitte, l’invidia e l’impotenza
Di chi osserva e perde il tempo a giudicare
E abbi sempre la coscienza, la pazienza, la prudenza
E ricordati che è sempre meglio dare
Ma non dimenticare, anche se l’ho già detto
Se avrai un dubbio, che tra il bene e il male
Vince sempre il bene
Te lo posso giurare
Amore fai tesoro di ogni tuo respiro
E difendi la bellezza del perdono
Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso
Per piacere e farsi ricordare
Ricorda che l’amore a volte può far male
Ma del mio tu non ti devi preoccupare
Perché non può finire come l’acqua dentro il mare
Amore fai tesoro di ogni tuo respiro
E difendi la bellezza del perdono
Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso
Per piacere e farsi ricordare
Ricorda che l’amore a volte può far male
Ma del mio tu non ti devi preoccupare
Perché non può finire
Come l’acqua dentro il mare
Modà
Ingredienti per
6 persone:
6 persone:
- 220g di cous cous a cottura rapida
- 220ml di acqua
- 200g di funghi porcini
- 1 spicchio d’aglio
- ½ porro
- 1 cucchiaino di menta secca
- 1 cucchiaino di maizena
- 2 cucchiaini d’acqua tiepida
- 1 peperoncino secco
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- ½ cucchiaino di coriandolo in
polvere - 1 cucchiaio di olio extravergine
d’oliva - ½ litro di olio per frittura
- sale
- pepe
Procedimento:
1)
Pulire con attenzione i funghi e tagliateli a piccoli tocchetti. In una padella
scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino e far saltare i funghi a fiamma viva. Abbassare la fiamma, regolare di sale e di pepe
e portare a cottura. Lasciare intiepidire, rimuovere l’aglio e il peperoncino e
frullare i funghi nel mixer. Mettere da parte.
Pulire con attenzione i funghi e tagliateli a piccoli tocchetti. In una padella
scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino e far saltare i funghi a fiamma viva. Abbassare la fiamma, regolare di sale e di pepe
e portare a cottura. Lasciare intiepidire, rimuovere l’aglio e il peperoncino e
frullare i funghi nel mixer. Mettere da parte.
2)
Versare il cous cous in un recipiente. Portare ad ebollizione l’acqua,
versarla sul cous cous e lasciarlo riposare così per circa 4-5 minuti.
Sgranare il cous cous con una forchetta controllando che tutta l’acqua si sia
assorbita e regolare di sale.
Versare il cous cous in un recipiente. Portare ad ebollizione l’acqua,
versarla sul cous cous e lasciarlo riposare così per circa 4-5 minuti.
Sgranare il cous cous con una forchetta controllando che tutta l’acqua si sia
assorbita e regolare di sale.
3)
Unire i funghi e la menta al cous cous. In una pentolina far tostare il cumino
e il coriandolo scaldandoli finchè un leggero fumo bianco sprigionerà tutti gli
aromi delle spezie. Togliere dalla fiamma e aggiungere le spezie al cous cous.
Unire i funghi e la menta al cous cous. In una pentolina far tostare il cumino
e il coriandolo scaldandoli finchè un leggero fumo bianco sprigionerà tutti gli
aromi delle spezie. Togliere dalla fiamma e aggiungere le spezie al cous cous.
4)
Pulire e sminuzzare il porro utilizzandone solo la parte più tenera, unirlo al
cous cous. In un bicchierino sciogliere la maizena nei 2 cucchiai di acqua
tiepida, aggiungere il tutto al cous cous.
Pulire e sminuzzare il porro utilizzandone solo la parte più tenera, unirlo al
cous cous. In un bicchierino sciogliere la maizena nei 2 cucchiai di acqua
tiepida, aggiungere il tutto al cous cous.
5)
Mescolare molto bene il composto ottenuto in modo che sia omogeneo e lavorabile
(nel caso in cui risultasse ancora troppo morbido potete aggiungere del
pangrattato ma non dovrebbe essere necessario), regolare di sale e di pepe.
Formare delle palline grandi come delle albicocche e schiacciarle leggermente.
Riporre in frigorifero per circa 30 minuti.
Mescolare molto bene il composto ottenuto in modo che sia omogeneo e lavorabile
(nel caso in cui risultasse ancora troppo morbido potete aggiungere del
pangrattato ma non dovrebbe essere necessario), regolare di sale e di pepe.
Formare delle palline grandi come delle albicocche e schiacciarle leggermente.
Riporre in frigorifero per circa 30 minuti.
6)
In una casseruola scaldare l’olio per frittura e quando sarà ben caldo friggere
le crocchette tenendole nell’olio un paio di minuti per lato. Tamponare con
carta da cucina per eliminare l’eccesso di olio e servire caldissime.
In una casseruola scaldare l’olio per frittura e quando sarà ben caldo friggere
le crocchette tenendole nell’olio un paio di minuti per lato. Tamponare con
carta da cucina per eliminare l’eccesso di olio e servire caldissime.
Buona anniversario, ogni tanto un po' di pausa bisogna prenderla!!! crocchette meravigliosamente golose!!gnammy!
Buon anniversario anche da parte mia e che dire… avete fatto molto bene a trovare un po di tempo per voi due. Nella coppia ci vuole. In ciò che riguarda le crocchette,… beh stuzzicano molto !! :)
Auguriiiiii ,bellissima la canzone dei moda' ,la tua ricetta stupenda !!!ti abbraccio!!!
Quando passo di qua mi ritorna improvvisa la voglia di cucinare tutto il giorno!
buona settimana
Mi hai fatto venire una grandissima voglia di crocchette, stasera credo che preparerò qualcosa con le zucchine ;)
Buon anniversario e a presto!
Valentina