Che belle le contaminazioni in cucina! Mi piace pensare che non ci sono confini, che ingredienti di diverse parti del mondo si possono fondere insieme in infinite combinazioni! Appena ho visto il contest di Vaty ho deciso che avrei partecipato. L’idea mi è piaciuta da subito. Quindi, prima di augurarvi un buon week-end, vi lascio una ricettina fusion davvero semplice e saporita. Una zuppa piccantina con i noodles, i funghi porcini e il guanciale…spero di piaccia!
E ricordatevi le mie, quasi consuete, raccomandazioni per il fine settimana: rilassatevi, ridete tanto e passate quanto più tempo potete con chi vi vuole bene! A lunedì gente!
La lista della spesa (per 3/4 persone):
– 1/2 carota
– 1 cipollotto piuttosto piccolo
– 1/2 gambo di sedano
– 1 peperoncino fresco
– 4/5 funghi porcini
– 80g di noodles
– 50g circa di guanciale in un pezzo
– 500ml circa di brodo vegetale
– olio evo
– sale
1) Pulire i porcini e tagliarli a fettine. Scaldare un filo d’olio in una padella e rosolarci le fettine di funghi, salare e mettere da parte.
2) Pulire le carote, il cipollotto e il sedano e tagliarli molto finemente al coltello. Soffriggerle in poco olio con il peperoncino tagliato a fettine. Aggiungervi il guanciale tagliato a piccolissimi cubetti e rosolare bene, regolare di sale.
3) Aggiungere al soffritto il brodo caldo e portare e ebollizione, lasciare bollire finchè le verdurine non saranno tenere. Unirvi i funghi (a piacere lasciare da parte qualche fettina di fungo per decorare) e poi i noodles finchè non saranno cotti, regolare di sale. Decorare a piacere con fettine di porcini, di peperoncino e cipollotto fresco.
Adoro le contaminazioni culinarie, tante volte compro i ramen pronti (si, non ne vado fiera ma mi piacciono!!) e ci aggiungo i wurstel! E poi magari metto la salsa di soia nella minestra! Penso che una delle cose belle di vivere nel 2000 è avere a disposizione una varietà di ingredienti che vengono da tutto il mondo, io poi curiosa come sono, vorrei provare di tutto!!
Una contaminazione che mi piace moltissimo, tanto che…..hai due bastoncini anche per me???? ^_^
Grande Ambra, buonissima!!
Accolgo a braccia aperte le tue raccomandazioni e a bocca spalancata questo piattino FAVOLOSO!!!!!
buon week end
mmmmh…
sarà l'orario che mette addosso un appetito mica male!
Ciao Ambra, sono rimasta incantata da questa calda "contaminazione".
Per me, la zuppa e' un piatto che ristora e vedere questi noodles – che tanto amo – in scodelle così belli e con funghi tipici nostri e' come vedere il meglio dei due mondi uniti!
Adoro i brodi saporiti e con il guanciale deve esser ancora più gustoso.
Grazie per la partecipazione , per me una bellissima sorpresa perché ti seguo in silenzio da sempre :-)
Inserirò la ricetta non appena avrò a disposizione nuovamente il pc.
Complimenti e grazie.
Ciao, arrivo da te grazie al contest "Contaminazioni" al quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto.
A presto, Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
complimenti per la ricetta!proprio una bella contaminazione :)
anch'io partecipo al contest e capito nel tuo blog che mi piace veramente tanto in particolare le foto.
io ho un debole per la fotografia e le foto artistiche chissà se un giorno riuscirò a farne di così belle ^^
per il momento ti saluto e sicuramente passerò nuovamente da questa parti
Valentina
Ce ne sono tante di accoppiate strane ma questa!!!!!!!!!! Appena l'ho vista ho pensato, non è possibile, ma credimi la proverei volentieri!!!!!