Paccheri con passera di mare e pomodorini datterini

Mi piacerebbe sapere perchè ci sono periodi nella nostra vita in cui tutto tace e non si muove foglia e periodi in cui tutto intorno a noi gira ad una velocità talmente alta che  non sai se ce la farai a mantenere il ritmo, se le tue forze ti reggeranno, se riuscirai ad arrivare a sera avendo fatto tutto al meglio.
Ho imparato da sola che ci sottovalutiamo sempre. Laddove pensiamo di non farcela scopriamo che invece siamo forti, siamo pieni di risorse inaspettate. Spero di essere all’altezza perchè ultimamente il treno è partito ad alta velocità…chissà dove mi porterà?? Spero lontano, a questo punto.
La lista della spesa  (per 3/4 persone):
– 300g di paccheri
– 2 passere di mare (1Kg di pesce in tutto)
– 15/20 pomodorini datterini
– 2 spicchi d’aglio schiacciati
– vino bianco q.b.
– 1 peperoncino rosso fresco
– 1 mazzolino di prezzemolo
– olio evo
– sale
1) Pulire molto bene il pesce e sfilettarlo. Mettere da parte i filetti dopo aver eliminato le spine e lavare con attenzione i resti delle passere di mare.
2) Scaldare dell’olio in una padella e soffriggervi l’aglio e il peperoncino pulito e tagliato a fettine.
3) Aggiungere al soffritto le passere di mare (non i filetti) e rosolarle da entrambi i lati, sfumare con del vino bianco, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per una decina di minuti.
4) Eliminare l’aglio e i resti del pesce e mettere in padella i filetti tagliati a pezzetti e i pomodorini tagliati a metà, fare saltare a fiamma alta per alcuni minuti, aggiungere il prezzemolo sminuzzato, regolare di sale e mettere da parte.
5) Cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata, scolarli al dente e saltarli in padella con il condimento. Servire e gustare con un bicchiere di bianco freschissimo.

7 commenti su “Paccheri con passera di mare e pomodorini datterini

  1. Ci sono periodi in cui nessuno di noi sa cosa fare o quale sono le scelte giuste da prendere. In quei periodi io vado in crisi e mi faccio prendere dall'ansia..cosa sbagliatissima..
    per quanto riguarda la tua ricetta, hai fatto delle foto bellissime..la tua pasta è decisamente invitante!

  2. Hai ragione…per fortuna siamo piu' forti di quanto pensiamo….vedrai….BUON TEMPO E MALO TEMPO NN DURANO TUTTO IL TEMPO…e i detti antichi non sbagliano mai. La tua ricetta è fantastica , come sempre. Un abbraccio!!!!

  3. Concordo pienamente con quanto hai scritto! Abbiamo delle riserve che non sappiamo di avere, pronte al momento giusto.
    Questo piatto di pasta a quest'ora mi fa venire un'acquolina…

    Fabio

  4. la domanda che mi chiedo spesso una vita ffrenetica ed ora mi ritrovo ad affrontare problemi ancor più grossi e tutto ruota trooppo velocemente spero che in questa fase veloce il tempo scorra veloce!!!!

    per eccellenza qui i paccheri oli amano con pesce e con i pomodorini freschi qui ci sono9 entrambi bellissima ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *