Odio il mercoledì,
è un giorno che non mi piace proprio. Al lavoro l’ufficio è aperto al pubblico tutto il giorno e io e le mie colleghe veniamo travolte da telefonate, richieste, appuntamenti, mail ecc…ecc…praticamente un’invasione (quasi) barbarica!
E’ una giornata che fa da spartiacque nella mia settimana e divide i giorni in salita da quelli in discesa…per vedere dall’altra parte e scollinare però bisogna salire fino in cima…e questo è il mercoledì.
Questa mattina, come tutti i mercoledì mattina, mi sono preparata, mi sono messa un bel vestito e una spruzzata in più di profumo, pronta ad affrontare la giornata di lavoro, con un’unica consapevolezza: il caffè scorrerà a fiumi!! E voi?? Com’è il vostro mercoledì??
L’unica cosa che mi consola è che a cena mi aspettano questi deliziosi tagliolini da accompagnare con un ottimo vino, come sempre, abbinato da Sabina.
Allora buon mercoledì amici miei!
La lista della spesa (per 6/8 nidi):
– 500g di tagliolini all’uovo
– 300g di funghi misti (io pioppini, champignon e pleurotus)
– 200g di pancetta affumicata a dadini
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzolino di prezzemolo
– 500ml di latte intero
– 50g di burro
– 50g di farina
– 1 bustina di zafferano
– parmigiano grattugiato q.b.
– olio evo
– sale
– pepe
1) Preparare la besciamella: In una casseruola scaldare il burro, quando sarà completamente sciolto aggiungere la farina in un’unica soluzione, mescolare energicamente con una frusta e versarvi il latte tiepido. Continuare a mescolare finchè la besciamella avrà la consistenza desiderata. Aggiungere lo zafferano e incorporarlo fino al completo sciglimento. Regolare di sale e di pepe.
2) Mondare e tagliare i funghi a piccoli cubetti. Trifolarli in padella con olio evo e uno spicchio d’aglio e regolare di sale e di pepe. Mettere da parte.
3) In una padella rosolare la pancetta con un filo d’olio finchè non sarà dorata ma non secca. Mettere da parte.
4) Cuocere i tagliolini in abbondante acqua bollente salata, scolarli tenendo un po’ dell’acqua di cottura. Condirli con i funghi, la pancetta, la besciamella (tenere da parte un po’ di tutto per decorare) e una generosa manciata di parmigiano grattugiato e amalgamare bene aggiungendo l’acqua di cottura.
5) Sistemare i tagliolini nei pirottini unti (o in una pirofila grande), spolverizzare con un po’ di parmigiano e gratinare in forno a 200° per circa 15 minuti, finchè non saranno ben dorati. Lasciare intiepidire alcuni istanti, decorare a piacere con la pancetta, i funghi e la besciamella tenuti da parte (ovviamente caldi) e servire.
L’abbinamento di VivailVino:
Questa settimana vi voglio parlare di un vitigno che ho scoperto da poco e che ci regala un vino piacevole, vivo, sapido e con buon potenziale di invecchiamento.
Ma sai che sono una delizia oltre ad essere bellissimi!
Buona giornata
Un piatto elegantissimo e buonissimo …molto, molto brava!!!!!!
Questi nidi di tagliolini sono meravigliosi e senza dubbio sono di una bontà esagerata!
Ogni volta che vengo qui rimango incantata dalle tue ricette! Super!! :)
Un abbraccione! :)
Come si fa a non restare incantati davanti a questi nidi? Ottima la besciamella allo zafferano, gran bel piatto!
Già, il mercoledì è proprio il giorno più stupido e faticoso della settimana, ma dobbiamo avere pazienza ed arrivare fino a stasera :) Certo che se anch'io avessi questi deliziosi nidi ad aspettarmi sarebbe mooolto meglio, bellissimi colori!!Ciao ciao
Gustosissimi!!!
La pensavo esattamente come te sul mercoledì finchè non mi ha portato la nascita di mia figlia ^^ ora ho decisamente cambiato idea!!! Anzi, mercoledì prossimo farò questa tua ricetta, tanto per festeggiare un mercoledì ;-)
è l'autunno nel piatto… la besciamella arricchita con quell'oro, quel nido fatto a regola d'arte.. un piatto strepitoso! bravissima
ps.. celebriamo il mercoledì, giorno di mezzo.. giorno del giro di boa.. avanti tutta che oggi è giovedì ,-)
baciii
woww…questi nidi mi piacciono tantissimo, ma di più la besciamella allo zafferano!!! Sempre idee creative da te mia cara….bacioni