Linguine al salmone, fiori di zucca ed erba cipollina

Buon lunedì amici,
Ci ritroviamo dopo un week-end alquanto impegnativo.
Come ormai sapete ho traslocato circa 3 mesi fa e la mia casa è ancora in divenire. Dal prossimo fine settimana in poi sarò impegnata tra bimbi al mare, io al mare ecc…, quindi questo week-end era l’ultimo prima delle ferie da poter dedicare ala mia casetta. Abbiamo sistemato il salotto che adesso non sembra più un magazzino, mio marito ha finito di montare le porte e tutto sta diventando davvero bello e personale, davvero casa mia. Sono contenta e serena, come sono contenta del mio orto e dei bellissimi fiori di zucca che continua a regalarmi! Oggi vi propongo uno spunto, una ricetta velocissima e semplicissima ma piena di gusto: Delle linguine sciuè sciuè con salmone affumicato, fiori di zucca ed erba cipollina…boneee!!
La lista della spesa:
– 250g di linguine
– 100g di salmone affumicato
– 10/15 fiori di zucca
– erba cipollina a piacere
– olio evo
– sale
– pepe
1) Sminuzzare il salmone e metterlo da parte.
2) Pulire i fiori di zucca e taglirli a striscioline.
3) Scaldare in una padella un filo d’olio e saltarvi il salmone, quindi aggiungervi i fiori di zucca e rosolarli solo per alcuni istanti. regolare di sale e di pepe.
4) Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolare alcuni istanti prima della fine cottura, scolare e saltare in padella con il condimento. Aggiungere l’erba cipollina tritata e mescolare.
5) Impiattare e finire con un filo d’olio buono, ancora una spolverata di erba cipollina e una macinata generosa di pepe.

10 commenti su “Linguine al salmone, fiori di zucca ed erba cipollina

  1. Sono proprio felice che piano piano stai (anzi, state) sistemando tutta casa proprio come vi piace! Un grande abbraccio e una sforchettata a queste linguine!

  2. sono davvero felice che la casetta stia venendo sù come te la immagini. Piatto decisamente buono e invitante pur rimanendo light :)

    baci baci

  3. Se ti dico che adoro i traslochi mi prendi per pazza? No, davvero, mi piacciono! Credo sia una occasione unica per buttar via le vecchie e pesanti abitudini, le cose inutili… ti sembra di rinascere! Io la vedo così :)

    Queste linguine, poi, sono degne di un pasto spensierato e felice!

    besitos!

  4. Ciao bella la tua ricetta e poi usare i prodotti del proprio orto dà sicuramente una marcia in più. Complimenti e buona giornata
    paola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *