Torta ai mirtilli e sciroppo di limone

Attendo questo periodo con ansia per gustare i frutti di bosco di cui son golosa, un paio di settimane fa ad un evento di cui vi parlerò prestissimo mi sono imbattuta in un produttore della provincia di Torino che mi ha stregato con i suoi frutti di bosco, bellissimi e dolcissimi. Si tratta di Il Sottobosco – Liberi frutti, fanno anche vendita on line e consegnano a casa…tutto bio e a prezzi davvero onestissimi…se siete di Torino o provincia date un’occhiata al sito, io sono già diventata cliente!!
La lista della spesa (con queste dosi viene una teglia rettangolare piuttosto grandina, va servita a quadrotti o, come ho fatto io, ricavando delle monodosi con un coppapasta):
– 250g di farina
– 225g di zucchero di canna
– 225g di burro ammorbidito
– 4 uova
– 1 bustina di lievito vanigliato
– 1 limone
– 300g di mirtilli freschissimi (io mirtilli bio Il Sottobosco)
Per lo sciroppo (non omettetelo è necessario!!):
– 2 limoni
– 115g di zucchero di canna (io zucchero di canna a velo)
Zucchero a velo (facoltativo)
1) Montare lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad ottenere una spuma morbida.
2) Aggiungere le uova, una per volta, continuando a montare, poi metà della farina setacciata, la scorza di limone grattugiata e il suo succo e infine il resto della farina e il lievito.
3) Unirvi 3/4 dei mirtilli e incorporarli perfettamente, versareil composto nella teglia foderata con carta forno, livellare, distribuire i mirtilli rimanenti sulla superficie della torta e infornare a 180° per 45-50 minuti, finchè non sarà cotta e dorata.
4) Nel frattempo preparare lo sciroppo mescolando il succo dei limoni con lo zucchero di canna (io ho polverizzato lo zucchero di canna per ottenere un effetto più vellutato, ma potete utilizzarlo anche così, in questo modo si sentirà il granello sotto i denti).
5) Sfornare la torta, bucherellare la superficie con una forchetta e versarvi sopra lo sciroppo poco per volta utilizzando un pennello, in modo da spennellare tutta la superficie (utilizzatelo tutto!). Lasciare raffreddare e servire con una spolverata leggera leggera di zucchero a velo.
Buon week-end!

14 commenti su “Torta ai mirtilli e sciroppo di limone

    1. No, non direi, la bagna è più liquida e inumidisce di più la base, queste preparazioni prevedono una "glassa" piuttosto sciropposa, più densa che sicuramente aiuta a dare morbidezza alla torta ma conferisce anche gusto, arricchisce la torta…sicuramente da provare! Fammi sapere. Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *