Cake rustico di grano saraceno con confettura di fragole

Ed eccoci alle porte di un week-end piovoso (parlo per noi piemontesi!), devo confidarvi che per me sarà un week-end davvero speciale, oggi io e mio marito festeggiamo il decimo anno di matrimonio.
Aspettavo questo momento da tempo, l’ho immaginato a lungo, ho sognato una festa grande con musica, amici, volti cari, allestimento da favola. Beh, la realtà sarà un po’ diversa, volti cari a parte, ma, se devo essere sincera, non desidererei una festa diversa da quella che io e mio marito abbiamo organizzato. Non posso anticiparvi molto perchè so che tra i miei lettori si nascondono alcuni degli invitati e non vorrei rovinare la sorpresa!:) Vi dico soltanto che è tutta farina del nostro sacco, dall’allestimento all’intrattenimento, bomboniere, buffet e chi più ne ha più ne metta!! Io mi chiudo in cucina oggi e ne esco domenica, perciò vi saluto, ma non prima di aver dedicato un pensiero a mio marito nel giorno della nostra festa.
Voglio dirgli che è l’unico uomo per me, che è bellissimo svegliarsi insieme ogni giorno e che lo sposerei ancora e sempre. Buon anniversario amore.
La lista della spesa:
– 175g di burro ammorbidito
– 125g di confettura di fragole
– 175g di zucchero di canna
– 3 uova
– 120g di farina di grano saraceno
– 100g di farina 00
– 1 bustina di lievito vanigliato
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 manciata di fragole candite (facoltative)
1) In una terrina mettere il burro con la confettura (meno un cucchiaio che va tenuto da parte), lo zucchero e le uova e lavorare bene con le fruste.
2) Aggiungere le farine setacciate con il lievito e la cannella poco per volta continuando sempre a montare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben areato.
3) Versare in uno stampo da plum cake precedentemente imburrato ed inferinato e cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti.
4) Lasciare intiepidire quindi lucidare la superficie del cake tiepido spennellandolo con la confettura rimasta. 
5) Finire, a piacere, con pezzetti di fragola candita in superficie o con lo zucchero granellato.

14 commenti su “Cake rustico di grano saraceno con confettura di fragole

  1. (oddio, non avevo letto la dedica a tuo marito… che cosa meravigliosa sfornare ogni giorno un giorno diverso accanto alla persona che meglio ci conosce…)

  2. tesoro tantissimi Auguri a te e al maritino . Quanto mi piacerebbe essere li con voi e festeggiare con voi il vostro amore, ma con il cuore sappi che ci sono . Bacioni grandi anch eda parte di Max!! Poi voglio vedere le foto. tvb

  3. le cose che hai detto di tuou marito sono la dichiarazione d'amore piu' bella del mondo!!!! auguri di buona vita ad entrambi e complimenti per questo dolce , all'apparenza rustico ma dai sapori e profumi inebrianti!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *